L’ Apadāna è una raccolta di storie biografiche che si trova nel Khuddaka Nikaya del Canone Pāli, le scritture del Buddhismo Theravada. G.P. Malalasekera lo descrive come “una Vitae Sanctorum buddhista” di monaci e monache buddhiste che vissero durante la vita del Buddha.
L’Apadāna consiste di circa 600 poesie, per lo più storie biografiche di nobili monaci e monache buddhiste, ma anche di Buddha e Buddha solitari. Molte delle storie di monaci e monache sono espansioni di, o comunque collegate a, versi presentati nel Theragatha e Therigatha come se fossero stati pronunciati da membri anziani del primo Sangha. L’Apadāna è un parallelo al commento del Jātaka, in cui il Buddha racconta le sue vite precedenti.
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati amico Ananda anguttara arahant asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia condotta conoscenza deva dhamma doni donne individui jataka jhana kamma mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente patthana poteri pratica presenza mentale rinascita risveglio samyutta sariputta sensi sforzo sofferenza sotapanna spiriti tathagata vibhanga