Il Canone in lingua pāli, (scritto Tipiṭaka in pāli o Tripiṭaka in sanscrito) è una grande raccolta di insegnamenti attribuiti al Buddha o ai suoi primi discepoli ed è considerata la più antica e la più completa. Viene tradizionalmente suddiviso in tre canestri (pitaka) in base al contenuto dei testi:
I) Vinayapitaka, il canestro della Disciplina — oltre ad alcuni racconti sulla vita del Buddha vi sono descritti gli eventi che hanno portato alla prima formazione della comunità dei monaci e le norme generali che ne regolano la vita quotidiana;
II) Suttapitaka, il canestro dei Discorsi — contiene una grande varietà di opere che differiscono notevolmente sia per stile letterario sia per contenuto. Esso è diviso in cinque nikaya (raccolte) di testi:
- Digha Nikaya – Raccolta dei discorsi lunghi — è la prima delle cinque raccolte (nikaya) che compongono il canestro (pitaka) dei sutta;
- Majjhima Nikaya – Raccolta dei discorsi medi — comprende 152 discorsi del Buddha e dei suoi principali discepoli;
- Samyutta Nikaya – Raccolta dei discorsi riuniti — comprende 2.889 sutta raggruppati in cinque sezioni (vagga);
- Anguttara Nikaya– Raccolta dei discorsi in progressione — conta almeno 2308 discorsi raggruppati in 11 sezioni (nipata);
- Khuddaka Nikaya – Raccolta dei testi brevi — comprende 15 testi:
1) Khuddakapatha – Lezioni brevi — una raccolta di nove testi brevi sulla pratica buddhista Theravada;
2) Dhammapada – Versi della Legge — una raccolta in versi di insegnamenti concernenti il Dhamma;
3) Udana – Versi ispirati — una collezione di ottanta “detti solenni” del Buddha;
4) Itivuttaka – Così è stato detto — testo che tratta temi fondamentali della dottrina buddhista;
5) Suttanipata – Raccolta dei discorsi — contiene 71 brevi sutta divisi in cinque vagga;
6) Vimanavatthu – Palazzi divini — una raccolta di 83 storie in versi che descrive il vimana — palazzo paradisiaco—abitato da deva;
7) Petavatthu – Storie di spiriti famelici — contiene 51 poemi sugli spiriti famelici;
8) Theraghatha – Canti dei monaci — 264 poemi in cui i monaci più anziani narrano le loro esperienze ascetiche;
9) Therighata – Canti delle monache — 73 poemi in cui le monache più anziane narrano le loro esperienze ascetiche;
10) Jataka – Le nascite — 500 racconti che narrano le vite anteriori del Buddha;
11) Niddesa – Indice
12) Patisambhidavamsa – Sentiero della completa discriminazione
13) Apadana – Gesta
14) Buddhavamsa – Stirpe del Buddha
15) Cariyapitaka – Cesta della condotta
· Milindapañha – Le domande del re Milinda — Dialoghi fra un monaco buddhista Nagasena e un re indo-greco di nome Milinda. (solo nell’edizione Birmana del Tipitaka)
III) Abhidhammapitaka, il canestro della Legge — costituisce il terzo pitaka, del Canone Pāli. Comprende sette opere:
- Dhammasangani – Classificazione delle realtà
- Vibhanga – Analisi
- Dhatukatha – Descrizione degli elementi
- Puggalapannatti – Descrizione degli individui
- Kathavatthu – Questioni controverse
- Yamaka – Coppie
- Patthana – Causalità