Il titolo Itivuttaka è ricavato dalla frase con la quale iniziano tutti i 112 discorsi dell’opera: ” Questo è stato detto dal Beato, è stato detto dall’Arahant, e così ho sentito.” La disposizione dei discorsi sulla base degli argomenti trattati ricorda quella dell’Anguttara Nikaya.I temi trattati sono quelli fondamentali della dottrina buddhista e il carattere estremamente sintetico dell’opera rende queste esposizioni agili e chiare.
LA SEZIONE DEI SINGOLI (Iti 1-27)
LA SEZIONE DELLE COPPIE (Iti 28-49)
LA SEZIONE DELLE TRIADI (Iti 50-99)
LA SEZIONE DELLE TETRADI (Iti 100-112)
Testo completo in formato pdf.