Skip to content

Khandhaka

Una serie di 22 parti (almeno nella versione Pāli) che trattano questioni come l’ammissione all’ordine.

Indice


 

Kd 22: Sattasatikakkhandhaka – Concilio dei settecento

Cento anni dopo che il Buddha aveva raggiunto l’estinzione definitiva, i monaci Vajjia di Vesālī proclamarono dieci pratiche come consentite.

Kd 20: Bhikkhunikkhandhaka – Mahāpajāpati Gotamī

Un tempo il Buddha soggiornava nel paese dei Sakya nel monastero dell’albero di baniano a Kapilavatthu.

Kd 21: Pañcasatikakkhandhaka – Concilio dei cinquecento

Il Venerabile Mahākassapa si rivolse ai monaci: “Una volta, mentre viaggiavo da Pāvā a Kusināra con un grande Sangha di cinquecento monaci, lasciai la strada e mi sedetti ai piedi di un albero.

Kd 19: Pātimokkhaṭṭhapanakkhandhaka – Esclusione

Una volta, nel giorno dell’Uposatha, il Buddha soggiornava a Sāvatthī nel monastero orientale, nella dimora su palafitte di Migāramāta, era seduto circondato dal Sangha dei monaci.

Kd 18: Vattakkhandhaka – Doveri

Come possono i monaci appena arrivati entrare nel monastero indossando sandali, tenendo in mano i parasole, con la testa coperta, con la veste in testa.

Kd 17: Saṁghabhedakakkhandhaka – Lo scisma nel Sangha

Un tempo il Buddha soggiornava nella città dei Malliani di Anupiyā . A quel tempo un numero di giovani Sakya ben noti avevano seguito il Buddha nel suo viaggio.