Skip to content

Kd 10: Kosambakakkhandhaka – A Kosambi

1. La disputa a Kosambī

Un tempo, quando il Buddha soggiornava a Kosambī, nel monastero di Ghosita, un monaco aveva commesso una colpa. Egli la considerava una colpa, ma altri monaci non la consideravano tale. Qualche tempo dopo non la considerava più una colpa, ma c’erano altri monaci che la consideravano tale. Gli dissero: “Hai commesso una colpa. La riconosci?”
“No, non ho commesso nessuna colpa da riconoscere.”
Poco dopo i monaci raggiunsero l’unanimità ed espulsero quel monaco per non aver riconosciuto la colpa. Ma quel monaco era istruito, un maestro della tradizione; era esperto del Dhamma, della Legge monastica e dei Termini chiave; era preparato e competente, era consapevole, aveva paura di sbagliare e amava la pratica. Andò dai suoi compagni e disse: “Questa non è una colpa, e quindi non ne ho commessa nessuna. E non sono stato espulso, perché la procedura legale era illegittima, reversibile e inadeguata. Vi prego di schierarvi con me, Venerabili, in accordo con il Dhamma e la Legge monastica.” Riuscì a formare una fazione. Inviò poi lo stesso messaggio ai suoi amici nel paese e anche in questo caso riuscì a formare una fazione.
I monaci che si schierarono con lui andarono dai monaci che lo avevano espulso e dissero: “Questa non è una colpa, e quindi questo monaco non ne ha commessa alcuna. Non è stato espulso, perché la procedura legale era illegittima, reversibile e inadeguata.”
Loro risposero: “Questa è una colpa, e lui l’ha commessa. Ed è stato espulso. La procedura legale è stata legittima, irreversibile e valida. Venerabili, non schieratevi con questo monaco.” Ma essi si schierarono comunque dalla sua parte.
Poco dopo un monaco andò dal Buddha, si inchinò, si sedette e gli raccontò tutto quello che era successo.
Rendendosi conto che il Sangha dei monaci era diviso, il Buddha si alzò dal suo seggio, andò da quei monaci che avevano fatto l’espulsione e si sedette sul seggio preparato. Poi disse a quei monaci:
“Non espellete un monaco per qualsiasi tipo di colpa solo perché vi sembra chiaro che l’abbia commessa.
Può accadere che un monaco abbia commesso una colpa. Lui non la considera una colpa, ma ci sono altri monaci che la considerano tale. Se sanno: ‘Questo monaco è istruito e maestro della tradizione; è esperto del Dhamma, della Legge monastica e dei Termini chiave; è preparato e competente, è consapevole, ha paura di sbagliare e ama la pratica. Se lo espelliamo per non aver riconosciuto una colpa, non potremo fare la cerimonia del giorno dell’Uposatha con lui. A causa di ciò, ci saranno discussioni e dispute nel Sangha; ci sarà uno scisma, una divisione e una separazione nel Sangha.’, e se comprendono la gravità dello scisma, non dovrebbero espellere quel monaco.

Può accadere che un monaco abbia commesso una colpa. Lui non la considera una colpa, ma ci sono altri monaci che la considerano tale. Se sanno: ‘Questo monaco è istruito e maestro della tradizione; è esperto del Dhamma, della Legge monastica e dei Termini chiave; è preparato e competente, è consapevole, ha paura di sbagliare e ama la pratica. Se lo espelliamo per non aver riconosciuto una colpa, non potremo fare la cerimonia di invito con lui; non potremo fare le procedure legali con lui; non potremo condividere il posto a sedere con lui; non potremo bere il congee con lui; non potremo sederci nella mensa con lui; non potremo stare nella stessa stanza con lui; non potremo inchinarci, alzarci, fare atti di rispetto reciproci secondo l’anzianità. A causa di ciò, ci saranno discussioni e dispute nel Sangha; ci sarà uno scisma, una divisione e una separazione nel Sangha.’ e se comprendono la gravità dello scisma, non dovrebbero espellere quel monaco.”
Il Buddha si alzò dal suo posto, andò da quei monaci che stavano dalla parte del monaco espulso e si sedette sul posto preparato. Poi disse a quei monaci:
“Se avete commesso una colpa, non rifiutate di farne ammenda solo perché pensate di non averla commessa.
Può accadere che un monaco abbia commesso una colpa. Lui non la considera una colpa, ma ci sono altri monaci che la considerano tale. Se sa: ‘Questi monaci sono istruiti e maestri della tradizione; sono esperti del Dhamma, della Legge monastica e dei Termini chiave; sono preparati e competenti, sono consapevoli, hanno paura di sbagliare e amano la pratica. È difficile che, a causa mia o di altri, agiscano in modo sbagliato per favoritismi, cattiva volontà, confusione o paura. E se questi monaci mi espellono per non aver riconosciuto una colpa, non potranno fare la cerimonia del giorno dell’Uposatha con me. A causa di ciò, ci saranno discussioni e dispute nel Sangha; ci sarà uno scisma, una divisione e una separazione nel Sangha.’, e se comprende la gravità dello scisma, dovrebbe confessare la colpa anche senza fiducia negli altri.

Può accadere che un monaco abbia commesso una colpa. Lui non la considera una colpa, ma ci sono altri monaci che la considerano tale. Se sa: ‘Questi monaci sono istruiti e maestri della tradizione; sono esperti del Dhamma, della Legge monastica e dei Termini chiave; sono preparati e competenti, sono consapevoli, hanno paura di sbagliare e amano la pratica. È difficile che, a causa mia o di altri, agiscano in modo sbagliato per favoritismi, cattiva volontà, confusione o paura. Se questi monaci mi espellono per non aver riconosciuto una colpa, non potranno fare la cerimonia di invito con me; non potranno fare le procedure legali con me; non condivideranno il posto a sedere con me; non berranno il congee con me; non siederanno nella mensa con me; non staranno nella stessa stanza con me; non ci inchineremo, non ci alzeremo, non faremo atti di rispetto l’uno verso l’altro secondo l’anzianità. A causa di ciò, ci saranno discussioni e dispute nel Sangha; ci sarà uno scisma, una divisione e una separazione nel Sangha,’ e se comprende la gravità dello scisma, dovrebbe confessare la colpa anche senza avere fiducia negli altri.” Il Buddha si alzò quindi dal suo posto e se ne andò.

Monaci appartenenti a diverse sette buddhiste

Presto i monaci che si schierarono con il monaco espulso fecero la cerimonia del giorno dell’Uposatha e le procedure legali proprio all’interno dell’area del monastero. Ma i monaci che lo avevano espulso uscirono dall’area del monastero e vi svolsero la cerimonia del giorno dell’Uposatha e le procedure legali. Uno dei monaci che lo avevano espulso andò dal Buddha, si inchinò, si sedette e gli raccontò ciò che stava accadendo.
Il Buddha rispose: “Se i monaci che si schierano con il monaco espulso fanno la cerimonia del giorno dell’Uposatha e le procedure legali proprio lì all’interno dell’area del monastero, ed è in accordo con la mozione e gli avvisi come li ho stabiliti, allora quelle procedure sono legittime, irreversibili e adatte a sussistere. E se voi, monaci che avete espulso, fate la cerimonia del giorno dell’Uposatha e le procedure legali proprio lì, nell’area del monastero, ed è in accordo con la mozione e gli avvisi come li ho stabiliti, allora anche queste procedure sono legittime, irreversibili e adatte a sussistere. Questo perché ora voi appartenete a un’altra setta buddhista.
Ci sono due motivi per appartenere a una setta buddhista diversa. O si fa parte di un’altra setta buddhista, o un’assemblea unanime ci espelle per non aver riconosciuto una colpa, per non aver fatto ammenda per una colpa o per non aver rinunciato a una falsa visione. E ci sono questi due motivi per appartenere alla stessa setta buddhista. O si fa parte della stessa setta buddhista, o un’assemblea unanime riammette chi è stato espulso per non aver riconosciuto una colpa, per non aver fatto ammenda di una colpa o per non aver abbandonato una falsa visione.”

Comportamento corretto quando il Sangha è diviso

In quel periodo i monaci discutevano e litigavano nelle mense dell’aree abitate, comportandosi in modo improprio con il corpo e la parola, come ad esempio afferrandosi l’un l’altro. La gente si lamentò e li criticò: “Come possono i monaci sakya comportarsi in questo modo?”
I monaci ascoltarono le lamentele di quelle persone e si lamentarono e li criticarono: “Come possono i monaci comportarsi in questo modo?” Lo dissero al Buddha.
… “È vero, monaci, che i monaci si comportano in questo modo?”
“È vero, signore.”
Il Buddha li rimproverò… Poi diede un insegnamento e si rivolse ai monaci:
“Quando il Sangha è diviso e i monaci si comportano in modo contrario al Dhamma e non sono in rapporti amichevoli, dovrebbero sedersi e riflettere: ‘Non ci comporteremo in modo improprio con il corpo o con la parola, come ad esempio afferrandoci l’un l’altro.’ Quando il Sangha è diviso, ma i monaci si comportano in accordo con il Dhamma e sono in rapporti amichevoli, dovrebbero sedersi a parte.’ I monaci continuavano a discutere e a litigare in mezzo al Sangha, attaccandosi verbalmente l’un l’altro, e non riuscivano a risolvere la questione legale.
Un monaco andò dal Buddha, si inchinò e gli raccontò ciò che stava accadendo, aggiungendo: “Signore, ti prego di andare da quei monaci per compassione.”
Poi andò da quei monaci, si sedette sul posto preparato e disse: “Basta, monaci, non litigate e non discutete.”
Poi un monaco che parlava in modo contrario al Dhamma rispose: “Aspetta, Signore, tu sei il Signore del Dhamma. Stai tranquillo e goditi la felicità della meditazione. Affronteremo le conseguenze di questi litigi e dispute.” Il Buddha ripeté il suo appello a quei monaci, ma ottenne la stessa risposta.

2. Dīghāvu

Il Buddha allora disse:
“Un tempo a Benares, monaci, c’era un re del Kāsī chiamato Brahmadatta. Era ricco e potente, aveva molti carri e animali da trasporto, possedeva un grande regno e molte ricchezze. Poi c’era Dīghīti, il re del Kosala, che era povero e poco potente, aveva pochi carri e animali da trasporto e possedeva solo un piccolo regno e poche ricchezze.
Una volta il re Brahmadatta, con il suo potente esercito, si mise in marcia per attaccare il re Dīghīti. Quando il re Dīghīti lo seppe, rifletté sulla ricchezza e sul potere superiori del re Brahmadatta e concluse: ‘Sono incapace di respingere anche un solo colpo di Brahmadatta. Lasciatemi fuggire dalla città prima che arrivi.’
E fuggì dalla città insieme alla sua regina. Il re Brahmadatta conquistò e si impadronì dell’esercito, dei carri e degli animali da trasporto del re Dīghīti, oltre che del suo regno e delle sue ricchezze.
Il re Dīghīti e sua moglie fuggirono a Benares. Quando arrivarono, alloggiarono nella casa di un vasaio ai margini della città, travestiti da mendicanti.
Ben presto la regina rimase incinta. Desiderava vedere il quadruplice esercito completamente equipaggiato schierato su un terreno uniforme al sorgere del sole e bere l’acqua del lavaggio delle spade. Lo disse al re. Lui disse: ‘Come possiamo ottenere questo risultato se le cose sono così difficili per noi?’
Lei rispose: ‘Beh, se non lo vedrò, morirò.’
A quel tempo il re Brahmadatta aveva un consigliere brahmano che era amico del re Dīghīti. Il re Dīghīti andò dal suo amico e gli raccontò della gravidanza e del desiderio della moglie. Il brahmano rispose: ‘Bene, fatemi vedere la regina.
La regina si recò da quel brahmano. Quando questi la vide arrivare, si alzò dal suo posto, si sistemò la veste superiore su una spalla, e a mani giunte pronunciò tre volte un’accorata esclamazione: ‘Hai il re del Kosala nel tuo grembo!’ E aggiunse: ‘Si rallegri, signora. Potrai vedere il quadruplice esercito completamente equipaggiato schierato su un terreno uniforme al sorgere del sole e bere l’acqua del lavaggio delle spade.’
Il consigliere brahmano si recò allora dal re Brahmadatta e gli disse: ‘I presagi sono tali, signore, domani dovreste far schierare il quadruplice esercito completamente equipaggiato su un terreno uniforme al sorgere del sole e far lavare le spade.’ Il re disse alla sua gente di agire di conseguenza. Di conseguenza, la regina poté soddisfare il suo desiderio.
Quando raggiunse il termine, la regina diede alla luce un figlio. Lo chiamarono Dīghāvu. Ben presto il principe Dīghāvu divenne indipendente. Il re Dīghīti pensò: ‘Questo re Brahmadatta ci ha causato molte disgrazie; ha preso il nostro esercito, i nostri carri e animali da trasporto, il nostro regno e le nostre ricchezze. Se ci scopre, ci ucciderà tutti e tre. Lasciate che porti il principe Dīghāvu a vivere fuori città.’ E così fece. Vivendo fuori città, il principe Dīghāvu fu presto istruito in tutti i rami della conoscenza.
A quel tempo il vecchio barbiere del re Dīghīti viveva alla corte del re Brahmadatta. Una volta vide il re Dīghīti e sua moglie che soggiornavano nella casa del vasaio, travestiti da mendicanti. Si recò quindi dal re Brahmadatta e gli raccontò tutto. Il re ordinò alla sua gente di catturare il re Dīghīti e sua moglie. Quando l’ebbero fatto, disse: ‘Legate le loro braccia dietro la schiena con una forte corda e rasate le loro teste. Fateli sfilare di strada in strada e di piazza in piazza al ritmo di un tamburo. Poi portateli fuori dalla città attraverso la porta meridionale, tagliateli in quattro e mettete i pezzi alle quattro direzioni.’ Dicendo: ‘Sì, signore.’, legarono e rasarono il re Dīghīti e sua moglie e li fecero sfilare come da ordini.
Proprio in quel momento il principe Dīghāvu pensò: ‘Non vedo i miei genitori da molto tempo. Perché non vado a trovarli?’ Quando entrò a Benares, vide cosa stava accadendo ai suoi genitori. Quando si avvicinò a loro, il re Dīghīti gli disse: ‘Mio caro Dīghāvu, non vedere né a lungo né a breve. Perché l’odio non finisce mai con l’odio; l’odio finisce solo con l’amore.’
I presenti dissero al re Dīghīti: ‘Sei pazzo, re Dīghīti, stai blaterando. Chi è Dīghāvu? A chi stai dicendo queste cose?’
‘Non sono pazzo, non sto farfugliando. I saggi capiranno.’
Il re Dīghīti ripeté ciò che aveva detto al principe una seconda e una terza volta, e la gente reagì come prima.
Poi, quando la sfilata fu terminata, portarono il re Dīghīti e sua moglie attraverso la porta meridionale e li tagliarono in quattro. Sistemarono i pezzi alle quattro direzioni, fecero la guardia e partirono.
Il principe Dīghāvu entrò a Benares, portò dell’alcol e lo diede alle guardie. Quando furono a terra ubriachi, raccolse dei bastoni, costruì una pira funeraria e vi sollevò sopra i corpi dei suoi genitori. Poi accese la pira e, a mani giunte, li venerò con profondo rispetto.
Proprio in quel momento il re Brahmadatta si trovava nel suo splendido palazzo e vide il principe Dīghāvu compiere quei riti funebri. Pensò: ‘Senza dubbio si tratta di un parente del re Dīghīti. Questo è sicuramente un segno di guai per me, visto che nessuno me l’ha detto.’
Il principe si addentrò allora nella foresta selvaggia e pianse a dirotto. Asciugandosi le lacrime, entrò a Benares e si recò alle scuderie degli elefanti vicino al recinto reale. Disse all’addestratore di elefanti: ‘Vorrei imparare la tua arte.’
‘Ebbene, giovane brahmano, ti insegnerò.’
Il principe si alzava presto al mattino, cantando dolcemente e suonando il suo liuto nelle stalle degli elefanti. Anche il re Brahmadatta si alzava presto e sentiva quella musica. Chiese alla sua gente chi fosse. Gli risposero che si trattava di un giovane brahmano apprendista di un tale e talaltro addestratore di elefanti.
“Bene, portatelo qui.”
Portarono il principe e il re gli chiese se fosse lui a cantare e a suonare il liuto. Quando il principe confermò che era lui, il re disse: ‘Bene, allora canta e suona proprio qui.’ Dīghāvu acconsentì e fece del suo meglio per compiacere il re. Il re disse: ‘Ora, giovane, ti prego di occuparti di me.’ Il principe acconsentì.
Il principe si alzava quindi prima del re e andava a letto dopo di lui. Eseguiva volentieri qualsiasi servizio ed era piacevole nella sua condotta e nel suo modo di parlare. Ben presto il re mise il principe in una posizione di intima fiducia.
Una volta il re disse al principe: ‘Ascolta, giovanotto. Prepara un carro e andiamo a caccia.’ Il principe fece come richiesto e disse al re: ‘Signore, il carro è pronto. Potete partire quando volete.’ Il re montò sul carro e il principe lo guidò. Poi guidò il carro lontano dall’esercito.
Quando ebbero percorso un lungo tratto di strada, il re disse al principe: ‘Ascolta, ferma il carro. Sono stanco. Desidero sdraiarmi.’ Il principe fece come richiesto e poi si sedette a gambe incrociate sul terreno. Il re si sdraiò, appoggiando la testa sul grembo del principe. E poiché era stanco, si addormentò rapidamente. Il principe pensò: ‘Questo re ci ha causato molte disgrazie. Ha preso il nostro esercito, i nostri carri e animali da trasporto, il nostro regno e le nostre ricchezze. Ha ucciso mia madre e mio padre. Questa è la mia occasione per vendicarmi.’ E tirò fuori la spada dal fodero.
Poi pensò: ‘Al momento della sua morte, mio padre mi ha detto: ‘Mio caro Dīghāvu, non vedere né a lungo né a breve. Perché l’odio non finisce mai con l’odio; l’odio finisce solo con l’amore.’ Non sarebbe giusto per me ignorare il consiglio di mio padre.’ E rimise la spada nel fodero.
Una seconda e una terza volta ebbe gli stessi pensieri, e ogni volta finì per rimettere la spada nel fodero.
Proprio in quel momento il re Brahmadatta si alzò improvvisamente, spaventato e allarmato. Il principe gli chiese quale fosse il problema e il re rispose: ‘Ho appena sognato che il principe Dīghāvu, figlio di Dīghīti, re del Kosala, mi assaliva con una spada.’ Afferrando la testa del re con la mano sinistra e sguainando la spada con la destra, il principe disse al re: ‘Signore, sono quel principe Dīghāvu, figlio di Dīghīti, re del Kosala. Ci hai causato molte disgrazie. Hai preso il nostro esercito, i nostri carri e animali da trasporto, il nostro regno e le nostre ricchezze. Hai ucciso mia madre e mio padre. Questa è la mia occasione per vendicarmi.’
Il re si inchinò ai piedi del principe e disse: ‘Caro Dīghāvu, ti prego di risparmiarmi la vita.’
‘Chi sono io per risparmiare la tua vita? Signore, siete voi che dovreste risparmiare la mia.’
‘Allora, Dīghāvu, se tu risparmi la mia vita, io risparmierò la tua.’
Il re e Dīghāvu si risparmiarono la vita a vicenda. Si strinsero la mano e fecero voto di non farsi del male a vicenda.
Il re disse al principe: ‘Allora, Dīghāvu, prepara il carro e andiamo.’ Il principe fece come richiesto e disse al re: ‘Signore, il carro è pronto. Potete partire quando volete.’ Il re montò sul carro e il principe lo guidò. Ed egli lo guidò in modo tale che presto si ricongiunse all’esercito.
Quando fu di nuovo a Benares, il re riunì la sua corte e disse: ‘Ora, vi chiedo: se vedete il principe Dīghāvu, figlio di Dīghīti, re del Kosala, cosa gli farete?’
Risposero: ‘Signore, gli taglieremo le mani’, ‘gli taglieremo i piedi’, ‘gli taglieremo sia le mani che i piedi’, ‘gli taglieremo le orecchie’, ‘gli taglieremo il naso’, ‘gli taglieremo sia le orecchie che il naso’, ‘gli taglieremo la testa’.
‘Questo è il principe Dīghāvu, figlio di Dīghīti, re del Kosala. Non dovreste fare nulla per fargli del male. Io ho risparmiato la sua vita e lui ha risparmiato la mia.’
Poco dopo il re disse a Dīghāvu: ‘Dīghāvu, qual è il significato di ciò che tuo padre ti ha detto al momento della sua morte?’
Quando ha detto: ‘Non a lungo’, intendeva dire: ‘Non covare l’odio per molto tempo’. Quando disse: ‘Non a breve’, intendeva dire: ‘Non rompete precipitosamente con i vostri amici’. E quando ha detto: ‘Perché l’odio non finisce mai con l’odio; l’odio finisce solo con l’amore’, si riferiva alla vostra uccisione di mia madre e di mio padre. Infatti, se io avessi ucciso voi, coloro che vi vogliono bene avrebbero ucciso me, e coloro che mi vogliono bene avrebbero a loro volta ucciso loro. In questo modo l’odio non avrebbe mai avuto fine. Ma ora tu hai risparmiato la mia vita e io ho risparmiato la tua. In questo modo l’odio finisce con l’amore.’
Il re pensò: ‘È incredibile quanto sia saggio Dīghāvu, visto che è in grado di comprendere appieno il significato della breve dichiarazione di suo padre.’ Gli restituì l’esercito del padre, i suoi carri e animali da trasporto, il suo regno e le sue ricchezze. E gli ha diede in sposa la sua stessa figlia.
“In questo modo, monaci, quei re che avevano l’autorità di punire erano in realtà pazienti e gentili. Ma proprio qui, voi che avete intrapreso questo sentiero spirituale così ben dichiarato, brillate forse per la vostra pazienza e gentilezza?”
Una terza volta il Buddha disse a quei monaci: “Basta, monaci, non litigate e non discutete.” E una terza volta quel monaco che parlava in modo contrario al Dhamma rispose: “Aspetta, Signore, tu sei il Signore del Dhamma. Siate tranquillo e godetevi la felicità della meditazione. Affronteremo le conseguenze di questi litigi e dispute.”
Il Buddha pensò: “Questi stolti sono consumati dalle passioni. Non è facile persuaderli.”, si alzò dal suo posto e se ne andò.

La prima parte per la recitazione su Dīghāvu è terminata.

Poi, dopo essersi vestito al mattino, il Buddha prese ciotola e mantello ed entrò a Kosambī per fare l’elemosina. Una volta terminato il giro delle elemosine, consumato il pasto e rientrato, mise in ordine la sua dimora. Poi prese la ciotola e la veste e, stando in piedi in mezzo al Sangha, pronunciò questi versi:

“Quando molte voci gridano contemporaneamente,
nessuno pensa di essere pazzo.
Anche se il Sangha si divide,
non ci pensano bene”.

‘Mi hanno maltrattato, mi hanno colpito,
mi hanno sconfitto, mi hanno derubato.’
Per coloro che si comportano in questo modo,
l’odio non può mai finire.

‘Mi hanno maltrattato, mi hanno picchiato,
mi hanno sconfitto, mi hanno derubato.’
Per coloro che non si comportano in questo modo,
l’odio ha una fine.

Perché l’odio non
finisce mai con l’odio;
solo attraverso l’amore finisce.
Questa è una legge antica.

Altri non sanno
che qui abbiamo bisogno di controllo;
ma c’è chi sa;
che le liti finiscono in questo mdo.

Quelli che rompono le ossa e uccidono,
quelli che rubano mucche, cavalli e ricchezze,
quelli che saccheggiano il paese,
Anche loro possono vivere insieme -.

Perché allora non potete farlo voi?
Se trovate un amico sincero,
un compagno fedele, con cui vivere bene,
allora superate tutti i problemi,
e andate con lui, felici e consapevoli.

Se non trovate un amico sincero,
un compagno fedele, con cui vivere bene,
Allora, come un re che rinuncia al suo regno,
vagate da soli come un potente elefante nella foresta.

È meglio vagare da soli,
perché non c’è amicizia con gli stolti.
Vagare da soli senza fare nulla di male,
sereni, come un grande elefante nella foresta.”

3. La visita a Bālakaloṇaka

Dopo aver pronunciato questi versi, il Buddha si recò al villaggio di Bālakaloṇaka. A quel tempo il venerabile Bhagu si trovava nei pressi del villaggio. Quando Bhagu vide arrivare il Buddha, preparò un posto a sedere e mise a disposizione uno sgabello, un raschietto per i piedi e dell’acqua per lavarsi i piedi. Poi andò incontro al Buddha, ricevendo la sua ciotola e la sua veste. Il Buddha si sedette sul posto preparato e gli lavò i piedi. Quando Bhagu si inchinò e si sedette, il Buddha gli disse: “Spero che tu stia bene, monaco. Spero che tu non abbia problemi a procurarti il cibo dell’elemosina.”
“Sto bene, signore. Non ho problemi a procurarmi il cibo dell’elemosina.”
Il Buddha istruì, ispirò e allietò Bhagu con un insegnamento. Poi si alzò dal suo posto e si recò al Parco dei Bambù Orientali.

4. La visita al Parco dei Bambù Orientale

In quel periodo il venerabile Anuruddha, il venerabile Nandiya e il venerabile Kimila si trovavano nel Parco dei Bambù Orientali. Il guardiano del parco vide arrivare il Buddha e gli disse: “Asceta, non entrare in questo parco. Qui ci sono tre signori che praticano per il loro bene. Per favore, non disturbarli.” Quando Anuruddha sentì il custode del parco consigliare il Buddha, disse: “Per favore, non bloccate il Buddha. È arrivato il nostro maestro.” Anuruddha andò allora da Nandiya e Kimila e disse: “Uscite, venerabili, il nostro maestro è arrivato.”

I tre uscirono per incontrare il Buddha. Uno ricevette la ciotola e la veste, uno preparò un posto e l’altro mise a disposizione uno sgabello, un raschietto e l’acqua per lavare i piedi. Il Buddha si sedette sul posto preparato e si lavò i piedi. Quando si furono inchinati e seduti, il Buddha disse loro: “Spero che stiate tutti bene, Anuruddha. Spero che non abbiate problemi a procurarvi il cibo dell’elemosina.”
“Stiamo bene, signore. Non abbiamo problemi a procurarci il cibo dell’elemosina.”
“Spero che viviate insieme in pace e armonia, uniti come il latte e l’acqua, e che vi guardiate l’un l’altro con affetto.”
“Sì, è così.”
“E in che modo?”
“Penso così: “Quanto sono fortunato a vivere con questi compagni monastici!” E compio atti di buona volontà verso di loro con il corpo, la parola e la mente, sia in pubblico che in privato. Penso: “Perché non metto da parte quello che vorrei fare e faccio invece quello che desiderano questi venerabili?” Ed è quello che faccio.
Siamo separati nel corpo, ma potrebbe sembrare che siamo una cosa sola nella mente.”
Nandiya e Kimila hanno poi ripetuto ciò che Anuruddha aveva detto.
“Spero, Anuruddha, che siate attenti ed energici.”
“Sì, signore, lo siamo.”
“E in che modo siete attenti ed energici?”
“Chi torna per primo dal giro delle elemosine nel villaggio, prepara i posti a sedere e mette a disposizione uno sgabello per i piedi, un raschietto per i piedi e l’acqua per lavarsi i piedi. Lava la ciotola per gli avanzi e la rimette fuori, mette l’acqua per bere e quella per lavarsi. Chi torna per ultimo dal giro delle elemosine può mangiare gli avanzi, oppure li getta dove non ci sono piante coltivate o nell’acqua priva di vita. Mette a posto i sedili e anche lo sgabello, il raschietto e l’acqua per lavare i piedi.
Lava la ciotola degli avanzi e la mette a posto, mette via l’acqua per bere e quella per lavarsi e spazza la mensa.
Se non può farlo da solo, chiama qualcuno con un segnale della mano e lo fanno insieme. Non parliamo senza motivo. E ogni cinque giorni ci sediamo insieme tutta la notte per discutere del Dhamma.”

5. Il viaggio a Pālileyyaka

Il Buddha istruì, ispirò e allietò il venerabile Anuruddha, il venerabile Nandiya e il venerabile Kimila con un insegnamento. Poi si alzò dal suo posto e si recò a Pālileyyaka.
Quando giunse a destinazione, si fermò in un boschetto protetto, ai piedi di un albero di sal, di buon auspicio.
Poi il Buddha pensò: “Prima, quando ero circondato da quei monaci litigiosi a Kosambī, non ero a mio agio. Ma ora che sono solo, lontano da quei monaci, sono felice e a mio agio.”
A quel tempo c’era un grande elefante toro che viveva circondato da un branco: maschi e femmine, giovani e piccoli. Mangiava erba con le zanne spezzate e beveva acqua fangosa. Altri elefanti mangiavano i rami che lui aveva abbattuto. E quando si immergeva in una pozza, gli elefanti femmina venivano a strofinare il loro corpo contro il suo. Riflettendo su questo, pensò: “Perché non lascio il branco e non rimango da solo?”
Quindi lasciò il branco e si recò a Pālileyyaka, dove il Buddha si trovava ai piedi del benefico albero di sal. Si occupò del Buddha, usando la sua proboscide per preparare l’acqua da bere e l’acqua per lavarsi e per ripulire la vegetazione.
Pensò: “Prima, quando ero circondato dagli altri elefanti, non mi sentivo a mio agio. Ma ora che sono solo, lontano da quegli elefanti, sono felice e a mio agio.”
Dopo aver considerato la propria solitudine e aver letto la mente dell’elefante, il Buddha pronunciò un’accorata esclamazione:

“La mente di questo possente elefante,
con le zanne come pali di un carro,
è in accordo con la mente del Saggio,
poiché ognuno di loro ama la solitudine della foresta.”

Quando il Buddha rimase a Pālileyyaka per tutto il tempo desiderato, si recò a Sāvatthī. Quando arrivò, soggiornò nel boschetto di Jeta, nel monastero di Anāthapiṇḍika.
Ben presto i seguaci laici di Kosambī pensarono: “Questi venerabili monaci di Kosambī ci hanno causato molte disgrazie. Il Buddha stesso li ha lasciati perché era turbato da loro. Allora non inchiniamoci, non ci alziamo, non veneriamoli e non rispettiamoli. E non onoriamo, rispettiamo, stimiamo o ci associamo a loro, né diamo loro cibo in elemosina. Così se ne andranno, si spoglieranno o si riconcilieranno con il Buddha.” E così fecero.
Presto i monaci di Kosambī dissero: “Andiamo a Sāvatthī e risolviamo questa questione legale alla presenza del Buddha.”

6. I diciotto motivi

I monaci di Kosambī misero in ordine le loro dimore, presero le loro ciotole e le loro vesti e si recarono a Sāvatthī. Quando il venerabile Sāriputta seppe che stavano arrivando, andò dal Buddha, si inchinò, si sedette e gli disse: “Signore, come devo comportarmi con questi monaci?”
“Prendi posizione in accordo con il Dhamma.”
“E come faccio a sapere cosa è in accordo con il Dhamma e cosa no?”
“Ci sono diciotto motivi per capire se qualcuno parla in modo contrario al Dhamma:

  1. Un monaco proclama ciò che è contrario al Dhamma come se fosse in accordo con esso,
  2. e ciò che è in accordo con il Dhamma come contrario ad esso.
  3. Proclama ciò che è contrario alla Legge monastica come se fosse in accordo con essa,
  4. e ciò che è in accordo con la Legge monastica come contrario ad essa.
  5. Proclama ciò che non è stato detto dal Buddha come se fosse stato detto da lui,
  6. e ciò che è stato detto dal Buddha come non detto da lui.
  7. Proclama ciò che non è stato praticato dal Buddha come praticato da lui,
  8. e ciò che è stato praticato dal Buddha come non praticato da lui.
  9. Proclama ciò che non è stato stabilito dal Buddha come stabilito da lui,
  10. e ciò che è stato stabilito dal Buddha come non stabilito da lui.
  11. Proclama una non-colpa come una colpa,
  12. e una colpa come una non-colpa.
  13. Proclama una colpa lieve come grave,
  14. e una colpa grave come lieve.
  15. Proclama una colpa sanabile come insanabile,
  16. e una colpa insanabile come sanabile.
  17. Proclama una colpa grande come piccola,
  18. e una colpa piccola come grande.

E ci sono diciotto motivi per capire che qualcuno sta parlando in accordo con il Dhamma:

  1. Un monaco proclama ciò che è contrario al Dhamma in quanto tale,
  2. e ciò che è in accordo con il Dhamma in quanto tale.
  3. Proclama ciò che è contrario alla Legge monastica in quanto tale,
  4. e ciò che è in accordo con la Legge monastica in quanto tale.
  5. Proclama ciò che non è stato detto dal Buddha in quanto tale,
  6. e ciò che è stato detto dal Buddha in quanto tale.
  7. Proclama ciò che non è stato praticato dal Buddha in quanto tale,
  8. e ciò che è stato praticato dal Buddha in quanto tale.
  9. Proclama ciò che non è stato stabilito dal Buddha in quanto tale,
  10. e ciò che fu stabilito dal Buddha in quanto tale.
  11. Proclama una non-colpa come tale,
  12. e una colpa in quanto tale.
  13. Proclama una colpa lieve come lieve,
  14. e una colpa grave come grave.
  15. Proclama una colpa sanabile come sanabile,
  16. e una colpa insanabile come insanabile.
  17. Proclama una colpa grande come grande,
  18. e una colpa piccola come piccola.”

Quando il Venerabile Mahāmoggallāna seppe … Quando il Venerabile Mahākassapa seppe … Quando il Venerabile Mahākaccāna seppe … Quando il Venerabile Mahākoṭṭhika seppe … Quando il Venerabile Mahākappina seppe … Quando il Venerabile Mahācunda seppe … Quando il Venerabile Anuruddha seppe … Quando il Venerabile Upāli seppe … Quando il Venerabile Ānanda seppe … Quando il Venerabile Ānanda seppe … Quando il Venerabile Ānanda seppe … Quando il Venerabile Rāhula seppe … Quando il Venerabile Ānanda seppe … Quando il Venerabile Ānanda seppe … Quando il Venerabile Ānanda seppe … Quando il Venerabile Ānanda seppe … Quando il Venerabile Rāmoggallāna seppe … Quando il Venerabile Ānaya seppe … Quando il venerabile Revata seppe… Quando il venerabile Upāli seppe… Quando il venerabile Ānanda seppe… Quando il venerabile Rāhula seppe che stavano arrivando, andò anch’egli dal Buddha, si inchinò, si sedette e gli disse: “Signore, come devo comportarmi con questi monaci?”
“Prendi posizione in accordo con il Dhamma.”
“E come faccio a sapere cosa è in accordo con il Dhamma e cosa no?” Il Buddha gli parlò anche dei diciotto motivi per capire se qualcuno sta parlando in modo contrario al Dhamma e i diciotto motivi per capire se qualcuno sta parlando in accordo con il Dhamma.
Quando Mahāpajāpati Gotamī seppe che stavano arrivando, anche lei andò dal Buddha, si inchinò e gli disse: “Signore, come devo comportarmi con questi monaci?”
“Bene, Gotamī, ascolta il Dhamma da entrambe le parti. Poi approva le opinioni, le credenze e le convinzioni di coloro che parlano in accordo con il Dhamma. E qualsiasi sostegno il Sangha delle monache cerchi dal Sangha dei monaci, dovrebbe ottenerlo da coloro che parlano in accordo con il Dhamma.”
Quando Anāthapiṇḍika seppe che stavano arrivando, andò anch’egli dal Buddha, si inchinò, si sedette e gli disse: “Signore, come devo comportarmi con questi monaci?”
“Bene, capofamiglia, fai offerte a entrambe le parti e ascolta i loro insegnamenti. Poi approva le opinioni, le convinzioni e le persuasioni di coloro che parlano in accordo con il Dhamma.”
Quando Visākhā Migāramātā seppe che stavano arrivando, anche lei andò dal Buddha, si inchinò, si sedette e gli disse: “Signore, come devo comportarmi con questi monaci?”
“Bene, Visākhā, fai offerte a entrambe le parti e ascolta i loro insegnamenti. Poi approva le opinioni, le convinzioni e le persuasioni di coloro che parlano in accordo con il Dhamma.”
Alla fine i monaci di Kosambī arrivarono a Sāvatthī. Il venerabile Sāriputta andò dal Buddha, si inchinò, si sedette e gli disse: “Come dobbiamo preparare le dimore per questi monaci?”
“Diamo loro una dimora in un luogo appartato.”
“Ma cosa dobbiamo fare se non ci sono dimore in un luogo appartato?”
“In questo caso, create luoghi di riposo appartati e poi distribuiteli. In nessun caso, Sāriputta, una dimora deve essere riservata a un monaco più anziano. Se lo fate, commettete una colpa di cattiva condotta.”
“E cosa dobbiamo fare per quanto riguarda il cibo e le necessità?”
“Il cibo e le necessità dovrebbero essere distribuite equamente a tutti.”

7. Riammissione

Il monaco espulso meditò sul Dhamma e sulla Legge monastica e concluse: “Questa è una colpa e io l’ho commessa. Sono stato espulso, perché la procedura legale era legittima, irreversibile e valida.” Andò da coloro che erano dalla sua parte e disse loro ciò che aveva pensato, aggiungendo: “Venite, venerabili, per favore riammettetemi.”
Allora accompagnarono il monaco dal Buddha, si inchinarono, si sedettero e gli raccontarono l’accaduto, aggiungendo: “Signore, cosa dobbiamo fare ora?”
“Questa è una colpa, monaci, e questo monaco l’ha commessa. È stato espulso, perché la procedura legale era legittima, irreversibile e adatta a sussistere. Ma poiché la riconosce, dovrebbe essere riammesso.”

8. L’unità nel Sangha

Poco dopo, i monaci che avevano preso le parti del monaco espulso lo riammisero. Poi andarono dai monaci che lo avevano espulso e dissero: “Questo monaco ha riconosciuto di aver commesso una colpa e di essere stato espulso. Ora è stato riammesso. Grazie a questo, la base per le discussioni e le dispute nel Sangha, per lo scisma, la divisione e la separazione nel Sangha, è stata rimossa. Per risolvere la questione, unifichiamo il Sangha.”
I monaci che avevano fatto l’espulsione andarono dal Buddha, si inchinarono, si sedettero e gli raccontarono l’accaduto, aggiungendo: “Come dobbiamo procedere?”
“Stando così le cose, dovreste risolvere la questione unificando il Sangha. E si dovrebbe procedere in questo modo. Tutti dovrebbero riunirsi in un unico luogo, compresi coloro che sono malati. Nessuno deve dare il proprio consenso. Un monaco competente e capace dovrebbe poi informare il Sangha: ‘Vi prego, venerabili, chiedo al Sangha di ascoltare. Questo monaco ha riconosciuto di aver commesso una colpa e di essere stato espulso. Ora è stato riammesso. Grazie a questo, la base per le discussioni e le dispute nel Sangha, per lo scisma, la divisione e la separazione nel Sangha, è stata rimossa. Se il Sangha è pronto, risolviamo la questione unificando il Sangha. Questa è la mozione.
Per favore, venerabili, chiedo al Sangha di ascoltare. Questo monaco ha riconosciuto di aver commesso una colpa e di essere stato espulso. Ora è stato riammesso. Per questo motivo, la base per le discussioni e le dispute nel Sangha, per lo scisma, la divisione e la separazione nel Sangha, è stata rimossa. Il Sangha risolve la questione unificando il Sangha. I monaci che approvano la risoluzione della questione attraverso l’unificazione del Sangha devono rimanere in silenzio. I monaci che non approvano devono parlare.
Il Sangha ha risolto la questione unificando il Sangha. Lo scisma nel Sangha è terminato. La divisione nel Sangha è giunta al termine. La separazione nel Sangha è giunta al termine. Il Sangha approva e quindi tace. Lo ricorderò così.”
La cerimonia del giorno dell’Uposatha, la recitazione del Codice monastico, deve essere fatta subito.”

9. Le domande di Upāli sull’unità del Sangha

Poco dopo il venerabile Upāli andò dal Buddha, si inchinò, si sedette e disse: “Signore, se la base delle discussioni e delle dispute nel Sangha, dello scisma, della divisione e della separazione nel Sangha, non è stata decisa dal Sangha, non è stata risolta dal Sangha, eppure il Sangha unifica il Sangha – questa unità nel Sangha è legittima?”
“Questa unità nel Sangha è illegittima.”
“Se la base per le discussioni e le dispute nel Sangha, per lo scisma, la divisione e la separazione nel Sangha, è stata decisa dal Sangha, è stata risolta dal Sangha, e il Sangha poi unifica il Sangha, questa unità nel Sangha è legittima?”
“Questa unità nel Sangha è legittima.”
“E Signore, quanti tipi di unità ci sono nel Sangha?”
“Ci sono due tipi di unità nel Sangha. C’è l’unità nel Sangha in cui la dichiarazione è compiuta, ma non lo scopo. E c’è l’unità nel Sangha in cui sia la dichiarazione che lo scopo sono compiuti. Se la base per le discussioni e le dispute nel Sangha, per lo scisma, la divisione e la separazione nel Sangha, non è stata decisa dal Sangha, non è stata risolta dal Sangha, eppure il Sangha unifica il Sangha, questa è chiamata unità nel Sangha dove la dichiarazione è compiuta, ma non lo scopo. Se la base per le discussioni e le dispute nel Sangha, per lo scisma, la divisione e la separazione nel Sangha, è stata decisa dal Sangha, è stata risolta dal Sangha, e il Sangha poi unifica il Sangha, questa è chiamata unità nel Sangha dove sia la dichiarazione che lo scopo sono compiuti.”
Upāli si alzò allora dal suo posto, si sistemò la veste superiore su una spalla, alzò i palmi uniti e parlò al Buddha in versi:

“Per quanto riguarda i doveri e le discussioni del Sangha,
per quanto riguarda le questioni che si pongono e le indagini –
Una persona di grande valore, come li gestisce?
In che modo un monaco è adatto a gestirli?”

“Senza colpe nella moralità fondamentale,
attento al proprio comportamento, con i sensi ben controllati –
I suoi nemici non possono criticarlo legittimamente;
Non c’è nulla da correggere in lui.

Avendo una tale purezza di condotta,
è in grado di parlare con sicurezza;
Senza paura, non trema in una riunione;
Non trascura il significato e parla con naturalezza.

Se poi gli viene posta una domanda in un’assemblea,
non è né timido né timoroso.
Le sue parole sono puntuali e pertinenti;
soddisfa con attenzione un’assemblea esigente.

Rispettoso dei monaci più anziani,
Ha fiducia nel suo maestro,
capace di indagare, sveglio nelle discussioni,
abile nello sconfiggere gli oppositori.

Ovunque si rivolgano i suoi oppositori, egli li confuta,
e la folla si convince.
Non abbandona la sua posizione,
ma risponde alle domande senza offendere nessuno.

È in grado di agire come messaggero,
E per le questioni del Sangha, si rivolgono a lui.
Quando parla o viene inviato dalla comunità dei monaci,
non pensa: “Lo sto facendo io.”

Riguardo alle azioni con cui si commettono le colpe,
e come vengono cancellate,
entrambe le analisi ha imparato bene.
È esperto nei modi di cancellare le colpe.

Se uno viene allontanato per la sua condotta,
ma una volta allontanato agisce correttamente,
c’è la riammissione per chi si comporta in questo modo.
Anche questo sa, colui che è abile nell’analisi.

Rispettoso dei monaci più anziani,
Ma sia che si tratti di monaci novizi, anziani o di media grandezza,
Il saggio pratica per il beneficio di tutti.
Un tale monaco è adatto a trattare tali questioni.”

Il decimo capitolo su quelli di Kosambī è terminato.

Questo è il riassunto:

“Lo splendido Vittorioso si trovava a Kosambī,
Quando si discute per non aver visto una colpa;
Non si deve espellere per una colpa qualsiasi,
Si dovrebbe confessare una colpa per fede.

Proprio lì, nell’area del monastero,
E solo Bālaka, Vaṁsadā;
E Pālileyyā, Sāvatthī,
E Sāriputta, Kolita.

Mahākassapa e Kaccāna,
Koṭṭhika, e con Kappina;
Mahācunda, Anuruddha,
e sia Revata che Upāli.

Ānanda, e anche Rāhula,
Gotamī, Anāthapiṇḍika;
E dimore appartate,
e cibo e necessità in egual misura.

Nessuno deve dare il proprio consenso,
interrogato da Upāli;
Ineccepibile nella moralità,
Armonioso nel Dhamma del Vincitore”.

Il capitolo relativo a Kosambī è terminato.

LA GRANDE DIVISIONE È TERMINATA.
IL TESTO CANONICO DELLA GRANDE DIVISIONE È TERMINATO.

Traduzione in Inglese dalla versione Pâli di Bhikkhu Brahmali. Tradotto in italiano da Enzo Alfano.

TestoKhandhaka