1. Un tempo il Beato soggiornava sulle rive del lago Gaggara presso Champa con 500 monaci, 700 discepoli laici, circa 700 discepole laiche e innumerevoli migliaia di deva. In quel luogo il Beato superava tutti loro per fama e bellezza.
2. Quindi il venerabile Vangisa pensò: “Il Beato soggiorna sulle rive del lago Gaggara presso Champa con 500 monaci, 700 discepoli laici, circa 700 discepole laiche e innumerevoli migliaia di deva. In tale luogo il Beato supera tutti loro per fama e bellezza. E se onorassi il Beato con dei versi eloquenti?”
3. Quindi il venerabile Vangisa si alzò dal suo posto e, dopo aver preso il suo mantello e aver venerato il Beato, disse: “Venerabile signore, un pensiero mi è apparso.”
4. Il Beato disse: “Esponilo, Vangisa.”
5. Il venerabile Vangisa recitò questi eloquenti versi in presenza del Beato:
“La luna emana i suoi raggi in un cielo senza nubi, allo stesso modo,
il Grande saggio, vi supera per fama in tutto il mondo.”