Così ho sentito. Un tempo il Beato soggiornava a Sāvatthī nel boschetto di Jeta, nel parco di Anāthapiṇḍika. Lì il Beato si rivolse ai monaci: “Monaci!”
“Venerabile signore!” – risposero i monaci. Il Beato così disse:
“Monaci, osservato in modo completo negli otto fattori, l’uposatha è di grande frutto e beneficio, straordinariamente luminoso e pervasivo. E in che modo si osserva l’uposatha completo in otto fattori, in modo che sia di grande frutto e beneficio, straordinariamente luminoso e pervasivo?
(1) In questo caso, monaci, un nobile discepolo medita in questo modo: ‘Finché vivono, gli arahant abbandonano e si astengono dall’uccidere; con il bastone e l’arma messi da parte, coscienziosi e gentili, dimorano compassionevoli verso tutti gli esseri viventi. Oggi, per questa notte e per questo giorno, anch’io abbandonerò e mi asterrò dall’uccidere; con il bastone e l’arma messi da parte, coscienzioso e gentile, anch’io dimorerò compassionevole verso tutti gli esseri viventi. Imiterò gli arahant in questo senso e l’uposatha sarà da me osservato.’ Questo è il primo fattore che possiede.
(2) ‘Finché vivono, gli arahant abbandonano e si astengono dal prendere ciò che non è dato; prendono solo ciò che è dato, si aspettano solo ciò che è dato e vivono onestamente senza pensare al furto. Oggi, per questa notte e per questo giorno, anch’io abbandonerò e mi asterrò dal prendere ciò che non è dato; accetterò solo ciò che è dato, mi aspetterò solo ciò che è dato e vivrò onestamente senza pensieri di furto. Imiterò gli arahant in questo senso e l’uposatha sarà da me osservato.’ Questo è il secondo fattore che possiede.
(3) ‘Finché vivono, gli arahant abbandonano l’attività sessuale e osservano il celibato, vivendo isolati, astenendosi dai rapporti sessuali, la pratica della persona comune. Oggi, per questa notte e per questo giorno, anch’io abbandonerò l’attività sessuale e osserverò il celibato, vivrò isolato, mi asterrò da rapporti sessuali, la pratica della persona comune. Imiterò gli arahant in questo senso e l’uposatha sarà da me osservato.’ Questo è il terzo fattore che possiede.
(4) ‘Finché vivono, gli arahant abbandonano e si astengono dalla falsa parola; dicono la verità, aderiscono alla verità; sono degni di fiducia e affidabili, non ingannatori del mondo. Oggi, per questa notte e per questo giorno, anch’io abbandonerò e mi asterrò dalla falsa parola; dirò la verità, aderirò alla verità; sarò degno di fiducia e affidabile, non ingannatore del mondo. Imiterò gli arahant in questo senso e l’uposatha sarà da me osservato.’ Questo è il quarto fattore che possiede.
(5) ‘Finché vivono, gli arahant abbandonano e si astengono da liquori, vino e sostanze intossicanti, che sono la base della negligenza. Oggi, per questa notte e per questo giorno, anch’io abbandonerò e mi asterrò da liquori, vino e sostanze intossicanti, la base della negligenza. Imiterò gli arahant in questo senso e l’uposatha sarà da me osservato.’ Questo è il quinto fattore che possiede.
(6) ‘Finché vivono, gli arahant mangiano una volta al giorno, astenendosi dal mangiare di sera e al di fuori dell’orario dovuto. Oggi, per questa notte e per questo giorno, anch’io mangerò una volta al giorno, astenendomi dal mangiare di sera e al di fuori dell’orario dovuto. Imiterò gli arahant in questo senso e l’uposatha sarà da me osservato.’ Questo è il sesto fattore che possiede.
(7) ‘Finché vivono, gli arahant si astengono dalla danza, dal canto, dalla musica strumentale e da spettacoli inadeguati, e dall’adornarsi e abbellirsi indossando ghirlande, profumi e unguenti. Oggi, per questa notte e per questo giorno, anch’io mi asterrò dalla danza, dal canto, dalla musica strumentale e da spettacoli inadeguati, e dall’adornarmi e abbellirmi indossando ghirlande, profumi e unguenti. Imiterò gli arahant in questo senso e osserverò l’uposatha.’ Questo è il settimo fattore che possiede.
(8) ‘Finché vivono, gli arahant abbandonano e si astengono dall’uso di letti alti e lussuosi; si riposano su giacigli, o su un piccolo letto o su una stuoia di paglia. Oggi, per questa notte e per questo giorno, anch’io abbandonerò e mi asterrò dall’uso di letti alti e lussuosi; riposerò su un giaciglio, un piccolo letto o una stuoia di paglia. Imiterò gli arahant in questo senso e osserverò l’uposatha.’ Questo è l’ottavo fattore che possiede.
In questo modo, monaci, l’uposatha viene osservato completo in otto fattori, in modo che sia di grande frutto e beneficio, straordinariamente luminoso e pervasivo.”
-
‹ Home
-
- Aggiornamenti
- Il Buddhismo
- Il Canone pāli
- Abbreviazioni
- Vinayapitaka
- Suttapitaka
- Digha Nikaya – Raccolta dei discorsi lunghi
- Majjhima Nikaya – Raccolta dei discorsi medi (o di media lunghezza)
- Samyutta Nikaya – Raccolta dei discorsi riuniti
- Anguttara Nikaya – Raccolta dei discorsi in progressione
- Khuddaka Nikaya – Raccolta dei testi brevi
- Apadana – Gesta
- Buddhavamsa – Stirpe del Buddha
- Cariyapitaka – Cesta della condotta
- Dhammapada – Versi della Legge
- Itivuttaka – Così è stato detto
- Jataka – Le nascite
- Milindapañha – Le domande del re Milinda
- Niddesa – Indice
- Patisambhidavamsa – Sentiero della completa discriminazione
- Petavatthu – Storie di spiriti famelici
- Suttanipata – La raccolta dei discorsi
- Theragatha – Canti dei monaci
- Therigatha – Canti delle monache
- Udana – Versi ispirati
- Vimanavatthu – Palazzi divini
- Abhidhammapitaka
-
Tags
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana nobili verità origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga