“Monaci, vi insegnerò un’esposizione del Dhamma sui modi di agire. Ascoltate e seguite attentamente. Vado a parlare.”
“Sì, Bhante.”, risposero quei monaci. Il Beato così disse:
“E qual è, monaci, questa esposizione del Dhamma sui modi di agire? Monaci, gli esseri sono i possessori del loro kamma, gli eredi del loro kamma; hanno il kamma come origine, il kamma come legame, il kamma come risorsa; qualunque kamma realizzino, buono o cattivo, ne sono gli eredi.
(1) Chi uccide: è un assassino, un sanguinario, dedito ai soprusi e alla violenza, spietato nei confronti degli esseri viventi. Agisce non rettamente con il corpo, la parola e la mente. Il suo kamma fisico è impuro; il suo kamma verbale è impuro; il suo kamma mentale è impuro. La sua destinazione è impura, la sua rinascita è impura. Ma per chi ha una destinazione impura e una rinascita impura, io dico, due sono le destinazioni: o gli inferi, estremamente dolorosi, o rinascere come animale furtivo. E quali sono gli animali furtivi? Il serpente, lo scorpione, il millepiedi, la mangusta, il gatto, il topo e il gufo, o qualsiasi altro animale che si allontana quando vede l’uomo. In questo modo un essere rinasce da un essere; si rinasce attraverso le proprie azioni. Quando si rinasce, i contatti si ripercuotono su di noi. È in questo modo, io dico, che gli esseri sono eredi del loro kamma. (2) Chi ruba… (3) … ha una cattiva condotta sessuale… (4) … mente…(5 )… parla in modo divisivo… . (6) . … parla in modo offensivo … (7) … indulge in chiacchiere inutili … (8 ) … è pieno di brama … (9 ) … ha una mente piena di cattiva volontà e di odio … (10) … possiede una falsa visione: ‘Non c’è nulla di dato… non ci sono al mondo asceti e brahmani di retta condotta e retta pratica che, avendo realizzato questo mondo e l’altro mondo per se stessi attraverso la conoscenza diretta, li fanno conoscere agli altri’. Il suo kamma fisico è impuro. . . La sua destinazione è impura; la sua rinascita è impura… . In questo modo un essere rinasce da un essere; si rinasce attraverso le proprie azioni. Quando si rinasce, i contatti si ripercuotono su di noi. In questo modo, io dico, gli esseri sono eredi del loro kamma.
Monaci, gli esseri sono i possessori del loro kamma, gli eredi del loro kamma; hanno il kamma come origine, il kamma come legame, il kamma come risorsa; qualunque kamma realizzino, buono o cattivo, ne sono gli eredi.
(1) Chi ha abbandonato l’uccidere, si astiene dall’uccidere, depone ogni arma, coscienzioso e gentile, dimora con compassione verso tutti gli esseri viventi. Agisce rettamente con il corpo, la parola e la mente. Il suo kamma fisico è puro; il suo kamma verbale è puro; il suo kamma mentale è puro. La sua destinazione è pura; la sua rinascita è pura. Ma per chi ha una destinazione pura e una rinascita pura, io dico, due sono le destinazioni: o i mondi celesti estremamente piacevoli o le famiglie eminenti, come quelle dei khattiya benestanti, dei brahmani benestanti o dei capifamiglia benestanti, [famiglie che sono] ricche, con grandi ricchezze e proprietà, oro e argento in abbondanza, tesori e beni in abbondanza, ricchezza e grano in abbondanza. In questo modo un essere rinasce da un essere; si rinasce attraverso le proprie azioni. Quando si rinasce, i contatti si ripercuotono su di noi. In questo modo, io dico, gli esseri sono eredi del loro kamma. (2) Chi ha abbandonato il rubare, si astiene dal rubare ….(3) … si astiene da una cattiva condotta sessuale… (4 )… si astiene dal mentire… (5) … si astiene dal parlare in modo divisivo… (6) … si astiene dal parlare in modo offensivo… (7) … si astiene dalle chiacchiere inutili… (8) … è senza brama… (9) … ha una buona condotta… (10) … possiede una retta visione: ‘Esiste ciò che è dato… ci sono nel mondo asceti e brahmani dalla retta condotta e dalla retta pratica che, avendo realizzato questo mondo e l’altro mondo per se stessi attraverso la conoscenza diretta, li fanno conoscere agli altri’. Egli agisce rettamente con il corpo, la parola e la mente. Il suo kamma fisico è puro. . . La sua destinazione è pura; la sua rinascita è pura. . . . In questo modo un essere rinasce da un essere; si rinasce attraverso le proprie azioni. Quando si rinasce, i contatti ci influenzano. In questo modo, io dico, gli esseri sono eredi del loro kamma. Monaci, gli esseri sono i possessori del loro kamma, gli eredi del loro kamma; hanno il kamma come origine, il kamma come legame, il kamma come risorsa; qualunque kamma realizzino, buono o cattivo, ne sono gli eredi. Questa, monaci, è un’esposizione del Dhamma sui modi di agire.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani Buddha buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga