Un tempo il Beato soggiornava a Uruvela, sulla riva del fiume Nerañjara, ai piedi dell’albero di baniano del Capraio, appena dopo il suo Risveglio. Poi, mentre il Beato era in meditazione, una riflessione sorse nella sua mente: “Questo è il sentiero unico per la purificazione degli esseri, per il superamento del dolore e del rimpianto, per la scomparsa della sofferenza e dell’angoscia, per il conseguimento del sentiero, per la realizzazione del Nibbāna, cioè i quattro fondamenti della presenza mentale.
Allora Brahma Sahampati, avendo conosciuto con la propria mente la riflessione nella mente del Beato, con la stessa rapidità con cui un uomo forte potrebbe distendere il braccio piegato o piegare il braccio disteso, scomparve dal mondo di Brahma e riapparve davanti al Beato. Si sistemò il lembo della veste su una spalla, alzò le mani giunte in segno di saluto reverenziale verso il Beato e gli disse: “Così è, Benedetto! Così è, Sublime! Venerabile signore, questo è il sentiero unico per la purificazione degli esseri… (come sopra) … cioè i quattro fondamenti della presenza mentale.”
Così disse Brahma Sahampati. Dopo aggiunse:
“Il veggente della distruzione delle nascite,
il Compassionevole, conosce il sentiero unico con cui in passato hanno attraversato il flusso,
con cui lo attraverseranno e lo supereranno adesso.”
-
‹ Home
-
- Aggiornamenti
- Il Buddhismo
- Il Canone pāli
- Abbreviazioni
- Vinayapitaka
- Suttapitaka
- Digha Nikaya – Raccolta dei discorsi lunghi
- Majjhima Nikaya – Raccolta dei discorsi medi (o di media lunghezza)
- Samyutta Nikaya – Raccolta dei discorsi riuniti
- Anguttara Nikaya – Raccolta dei discorsi in progressione
- Khuddaka Nikaya – Raccolta dei testi brevi
- Apadana – Gesta
- Buddhavamsa – Stirpe del Buddha
- Cariyapitaka – Cesta della condotta
- Dhammapada – Versi della Legge
- Itivuttaka – Così è stato detto
- Jataka – Le nascite
- Milindapañha – Le domande del re Milinda
- Niddesa – Indice
- Patisambhidavamsa – Sentiero della completa discriminazione
- Petavatthu – Storie di spiriti famelici
- Suttanipata – La raccolta dei discorsi
- Theragatha – Canti dei monaci
- Therigatha – Canti delle monache
- Udana – Versi ispirati
- Vimanavatthu – Palazzi divini
- Abhidhammapitaka
-
Tags
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana nobili verità origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga