“Monaci, ogni volta che un discepolo dei nobili ascolta il Dhamma – ricettivo, attento, concentrando tutta la sua presenza mentale, ascoltando con attenzione – in quell’occasione i suoi cinque ostacoli non esistono, e i sette fattori del risveglio completano il loro sviluppo. E quale dei suoi cinque ostacoli non esiste in quell’occasione? L’ostacolo del desiderio sensuale non esiste in quell’occasione. L’ostacolo della cattiva volontà … L’ostacolo del torpore e della sonnolenza … L’ostacolo dell’inquietudine e dell’ansia … L’ostacolo del dubbio non esiste in quell’occasione. I suoi cinque ostacoli non esistono in quell’occasione.
E quali sono i sette fattori del risveglio che completano il loro sviluppo in quell’occasione? La presenza mentale come fattore del risveglio completa il suo sviluppo in quell’occasione. L’investigazione del Dhamma come fattore del risveglio … L’energia come fattore del risveglio … L’estasi come fattore del risveglio … La tranquillità come fattore del risveglio … La concentrazione come fattore del risveglio … L’equanimità come fattore del risveglio completa il suo sviluppo in quell’occasione. Questi sono i sette fattori del risveglio che completano il loro sviluppo in quell’occasione. Monaci, ogni volta che un discepolo dei nobili ascolta il Dhamma – ricettivo, attento, concentrando tutta la sua presenza mentale, ascoltando con attenzione – in quell’occasione i suoi cinque ostacoli non esistono, e i sette fattori del risveglio completano il loro sviluppo.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani Buddha buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga