“Monaci, vi insegnerò il Tutto come fenomeno da abbandonare. Ascolate e prestate attenzione. Io parlerò.”
“Come vuole, signore”, i monaci risposero.
Il Benedetto disse: “E quale Tutto è un fenomeno da abbandonare? L’occhio sarà abbandonato. Le forme saranno abbandonate. La coscienza visiva sarà abbandonata. I contatti visivi saranno abbandonati. Ogni cosa nata dal contatto visivo – sperimentata come piacevole, dolorosa o neutra – sarà abbandonata.
“L’orecchio sarà abbandonato. I suoni saranno abbandonati…
“Il naso sarà abbandonato. Gli aromi saranno abbandonati…
“La lingua sarà abbandonata. I sapori saranno abbandonati…
“Il corpo sarà abbandonato. Le sensazioni tattili saranno abbandonate…
“Il pensiero sarà abbandonato. Le idee saranno abbandonate. La coscienza mentale sarà abbandonata. I contatti mentali saranno abbandonati. Ogni cosa nata dal contatto visivo – sperimentata come piacevole, dolorosa o neutra – sarà abbandonata.
“Questo è chiamato il Tutto come fenomeno da abbandonare.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati amico anguttara arahant asceti bhikkhu-samyutta bodhi brahmano brama bramani corpo deva dhamma dukkha individui jataka jhana kamma mahakaccana mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente patthana pratica presenza mentale Rahula risveglio saggezza saggio Sakka samyutta sangha sariputta sila sofferenza tathagata vibhanga vinaya vita santa yakkha