A Sāvatthī.
Seduto a lato, un monaco disse al Buddha:
“Signore, si parla di ‘colui che espone il Dhamma’. Chi è colui che espone il Dhamma? Chi è quel monaco che pratica in linea con il Dhamma? E chi è quel monaco che ha raggiunto il Nibbana in questa stessa vita?”
“Monaco, se un monaco insegna il Dhamma per la disillusione, il distacco e la cessazione della forma può essere chiamato ‘monaco che espone il Dhamma’.
Se pratica per la disillusione, per il distacco e per la cessazione riguardo alla forma può essere chiamato ‘monaco che pratica in linea con il Dhamma’.
Se è libero dal non attaccamento attraverso la disillusione, il distacco e la cessazione della forma può essere chiamato ‘monaco che ha raggiunto il Nibbana in questa stessa vita’.
Se un monaco insegna il Dhamma per la disillusione, il distacco e la cessazione della sensazione … della percezione … delle formazioni mentali … della coscienza può essere chiamato ‘monaco che espone il Dhamma’.
Se pratica per la disillusione, per il distacco e per la cessazione riguardo alla sensazione … alla coscienza, può essere chiamato “monaco che pratica in linea con il Dhamma’.
Se è libero dal non attaccamento attraverso la disillusione, il distacco e la cessazione della sensazione … della coscienza, può essere chiamato ‘monaco che ha raggiunto il Nibbana in questa stessa vita’.