A Savatthi. “Monaci, supponete che ci siano quattro arcieri forti – bene addestrati ed esercitati – ed un uomo venisse dicendo: ‘Prenderò al volo le frecce tirate da questi quattro arcieri forti – ben addestrati ed esercitati – prima che loro precipitino a terra.’ Cosa pensate? Sarebbe giusto chiamarlo un uomo rapido e veloce? ”
“Anche se prendesse al volo le frecce tirate da un arciere – bene addestrato ed esercitato – prima che loro precipitino a terra, signore, sarebbe giusto chiamarlo un uomo rapido e veloce, per non dire dei quattro arcieri.”
” Più veloce di quell’uomo, monaci, è la velocità del sole e della luna. Più veloce di quell’uomo e più veloce della velocità del sole e della luna, è la velocità dei deva, rispetto a quella del sole e della luna. Più veloce di quell’uomo, più veloce della velocità del sole e della luna, più veloce della velocità dei deva, v’è la forza del kamma. Così dovete esercitarvi: ‘Noi vivremo sempre con presenza mentale.’ Così dovete esercitarvi.’
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara arahant asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia condotta conoscenza deva dhamma doni donne individui jataka jhana kamma laici mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita risveglio samyutta sariputta sensi sofferenza sotapanna spiriti tathagata vibhanga vita santa