Un tempo il Buddha soggiornava presso Rājagaha sulla montagna del Picco dell’Avvoltoio. Lì il Buddha si rivolse ai monaci: “Monaci!” – “Venerabile signore.” – risposero i monaci.
Il Buddha così disse: “Monaci, da un inconoscibile inizio deriva la trasmigrazione. Il punto di inizio non è evidente, in quanto esseri sono impediti dall’ignoranza ed incatenati dalla brama. Una volta, monaci, questo monte Vepulla era conosciuto come Pācīnavaṃsa. E in quel tempo gli abitanti erano conosciuti come Tivara. La durata di vita dei Tivara era di 40.000 anni. Costoro impiegavano quattro giorni per scalare il Monte Vepulla, e altri quattro per scendere. In quel tempo Kakusandha, il Beato, il perfetto perfettamente svegliato, il Buddha apparve al mondo. Kakusandha aveva due ottimi discepoli di nome Vidhura e Sañjīva. Vedete, monaci! Il nome di questo monte è scomparso, quelle persone non esistono più e quel Buddha è totalmente estinto. Perciò ogni condizione è impermanente, instabile e mutevole. Ciò è abbastanza per disingannarvi da ogni realtà composta, abbastanza per eliminare ogni attaccamento e desiderio, abbastanza per liberarvi da ogni condizione.
Un tempo questo monte Vepulla era conosciuto come Vankaka. E in quel tempo gli abitanti erano conosciuti come Rohitassa. La durata di vita dei Rohitassa era di 30.000 anni. Costoro impiegavano tre giorni per scalare il Monte Vepulla, e altri tre per scendere. In quel tempo Koṇāgamana, il Beato, il perfetto perfettamente svegliato, il Buddha apparve al mondo. Koṇāgamana aveva due ottimi discepoli di nome Bhiyyosa e Uttara. Vedete, monaci! Il nome di questo monte è scomparso, quelle persone non esistono più e quel Buddha è totalmente estinto. Perciò ogni condizione è impermanente, instabile e mutevole. Ciò è abbastanza per disingannarvi da ogni realtà composta, abbastanza per eliminare ogni attaccamento e desiderio, abbastanza per liberarvi da ogni condizione.
Un tempo questo monte Vepulla era conosciuto come Supassa. E in quel tempo gli abitanti erano conosciuti come Suppiya. La durata di vita dei Suppiya era di 20.000 anni. Costoro impiegavano due giorni per scalare il Monte Vepulla, e altri due per scendere. In quel tempo Kassapa, il Beato, il perfetto perfettamente svegliato, il Buddha apparve al mondo. Kassapa aveva due ottimi discepoli di nome Tissa e Bharadvaia. Vedete, monaci! Il nome di questo monte è scomparso, quelle persone non esistono più e quel Buddha è totalmente estinto. Perciò ogni condizione è impermanente, instabile e mutevole. Ciò è abbastanza per disingannarvi da ogni realtà composta, abbastanza per eliminare ogni attaccamento e desiderio, abbastanza per liberarvi da ogni condizione.
Oggi questo monte Vepulla è conosciuto come Vepulla. E questi abitanti sono conosciuti come Magadhi. La durata di vita dei Magadhi è breve e fugace. Si vive al massimo 100 anni o poco più. I Magadhi impiegano un’ora per scalare il Monte Vepulla, e un’ora per scendere. Adesso sono io il Beato, il perfetto perfettamente svegliato, il Buddha apparso al mondo.Ho due ottimi discepoli di nome Sariputta e Moggallana. Verrà il tempo in cui il nome di questo monte scomparirà, queste persone moriranno e io sarò totalmente estinto. Quindi ogni condizione è impermanente, instabile e mutevole. Ciò è abbastanza per disingannarvi da ogni realtà composta, abbastanza per eliminare ogni attaccamento e desiderio, abbastanza per liberarvi da ogni condizione.”
Così disse il Buddha. Poi il Sublime, il Maestro aggiunse:
“Per i Tivara c’era Pācīnavaṃsa,
per i Rohita, Vankaka,
Supassa per i Suppiya,
e Vepulla per i Magadhi.
Ahimè! Le condizioni sono impermanenti,
la loro natura nasce e muore;
appena sorti, cessano;
il loro dissolversi è vera beatitudine.”
-
‹ Home
-
- Aggiornamenti
- Il Buddhismo
- Il Canone pāli
- Abbreviazioni
- Vinayapitaka
- Suttapitaka
- Digha Nikaya – Raccolta dei discorsi lunghi
- Majjhima Nikaya – Raccolta dei discorsi medi (o di media lunghezza)
- Samyutta Nikaya – Raccolta dei discorsi riuniti
- Anguttara Nikaya – Raccolta dei discorsi in progressione
- Khuddaka Nikaya – Raccolta dei testi brevi
- Apadana – Gesta
- Buddhavamsa – Stirpe del Buddha
- Cariyapitaka – Cesta della condotta
- Dhammapada – Versi della Legge
- Itivuttaka – Così è stato detto
- Jataka – Le nascite
- Milindapañha – Le domande del re Milinda
- Niddesa – Indice
- Patisambhidavamsa – Sentiero della completa discriminazione
- Petavatthu – Storie di spiriti famelici
- Suttanipata – La raccolta dei discorsi
- Theragatha – Canti dei monaci
- Therigatha – Canti delle monache
- Udana – Versi ispirati
- Vimanavatthu – Palazzi divini
- Abhidhammapitaka
-
Tags
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana nobili verità origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga