2.2. La Materia
2.2.3. Esposizione della Materia
Capitolo 5 – La Categoria della Materia per Qualità Quintuplici
Qual è quella materia che è
(i.) elemento terrestre (pathavi-dhatu)?
Quella che è
• rigida,
• ruvida,
• dura,
• rigidà,
sia essa
• del sé,
• o esterna,
• o segno dell’attaccamento,
• o non il segno dell’attaccamento.
(ii.) elemento fluido (apodhatu)?
Quella che è
• fluida, appartenente al fluido,
• viscida, appartenente a ciò che è viscido,
• la coesione della materia,
sia essa
• del sé,
• o esterna,
• o segno dell’attaccamento,
• o non il segno dell’attaccamento.
(iii.) elemento fuoco (tejodhatu)?
Quella che è
• fuoco, appartenente al fuoco,
• calore, appartenente al calore,
• calda, appartenente a tutto ciò che è caldo,
sia essa
• del sè,
• o ecc.,
continua come prima.
(iv.) elemento aria (vayodhatu)?
Quella che è
• aria, appartenente all’aria [la fluttuazione],
• il riempimento della materia,
sia essa
• del sè,
• o ecc..
(v.) derivata?
Le sfere dei cinque sensi … e nutrimento solido.
Tale è la Categoria della Materia per Qualità Quintuplici.
Fine del Gruppo di Cinque.
Capitolo 6 – La Categoria della Materia per Qualità Sestuplici
• (i.) La sfera delle materie visibili è la materia percepibile dalla vista,
• (ii.) La sfera dei suoni è la materia percepibile dall’udito,
• (iii.) La sfera degli odori è la materia percepibile dall’olfatto,
• (iv.) La sfera dei gusti è la materia percepibile dal gusto,
• (v.) La sfera del tangibile è la materia percepibile dalla sensibilità fisica.
• (vi.) Ogni materia è la materia percepibile dalla mente.
Tale è La Categoria della Materia per Qualità Sestuplici.
Fine del Gruppo di Sei.
Capitolo 7 – La Categoria della Materia per Qualità Settuplici
• (i.) La sfera della materia visibile è la materia percepibile dalla vista,
• (ii.) La sfera del suono è la materia percepibile dall’udito,
• (iii.) La sfera dell’odore è la materia percepibile dall’olfatto,
• (iv.) La sfera del gusto è la materia percepibile dal gusto,
• (v.) La sfera del tangibile è la materia percepibile dalla sensibilità fisica,
• (vi.) Le sfere della materia visibile, del suono, dell’odore, del gusto e del tangibile sono materia percepibili dall’elemento dell’ideazione.
• (vii.) Ogni materia è la materia comprensibile dall’elemento dell’intelletto specifico.
Tale è la Categoria della Materia per Qualità Settuplici.
Fine del Gruppo dei Sette.
Capitolo 8: La Categoria della Materia per Qualità Ottuplici
• (i.) La sfera della materia visibile è la materia percepibile dall’occhio.
• (ii.) La sfera del suono è la materia percepibile dall’orecchio,
• (iii.) La sfera dell’odore è la materia percepibile dal naso.
• (iv.)La sfera del gusto è la materia percepibile dalla lingua,
• (v.) Il contatto piacevole tramite il tatto è la materia percepibile dal corpo,
• (vi.) Il contatto spiacevole tramite il tatto è la materia percepibile dal corpo,
• (vii.)Le sfere dei cinque tipi dgli oggetti dei sensi sono la materia percepibile dall’ideazione,
• (viii.) Ogni materia è la materia comprensibile dall’intelletto specifico.
Tale è la Categoria della Materia per Qualità Ottuplici.
Fine del Gruppo di Otto.
Capitolo 9: La Categoria della Materia per un Qualità Nonuplice
Qual è quella materia che è
• (i.) la facoltà della vista?
• (ii.) la facoltà dell’udito?
• (iii.) la facoltà dell’olfatto?
• (iv.) la facoltà del gusto?
• (v.) la facoltà della sensibilità fisica?
• (vi.) la potenzialità della femminilità?
• (vii.) la potenzialità della mascolinità?
• (viii.) la potenzialità della vitalità?
Le otto risposte sono quelle fornite nelle descrizioni originali delle otto facoltà o potenzialità elencate in §§597, 601, 605, 609, 613, 633-535.
(ix.) Qual è quella materia che non è facoltà? Le sfere dei cinque tipi degli oggetti dei sensi … e il nutrimento fisico.
Tale è la Categoria della Materia per una Qualità Nonuplice.
Fine del Gruppo di Nove.
Capitolo 10: La Categoria della Materia per una Qualità Decuplice
Le prime otto domande e risposte sono identiche alle prime otto del gruppo precedente.
Qual è quella materia che è
(ix.) non facoltà ma condizionante?
Le sfere dei cinque tipi degli oggetti dei sensi.
(x.) non facoltà e non condizionante?
Il segno … e il nutrimento fisico.
Tale è la Categoria della Materia per un Qualità Decuplice.
Fine del Gruppo di Dieci.
Capitolo 11: La Categoria della Materia per una Qualità di Undici
Qual è quella materia che è
• (i.) la sfera della vista?
• (ii.) la sfera dell’udito?
• (iii.) la sfera dell’olfatto?
• (iv.) la sfera del gusto?
• (v.) la sfera della sensibilità fisica?
• (vi.) tla sfera della materia visibile?
• (vii.) la sfera del suono?
• (viii.) la sfera dell’odore?
• (ix.) la sfera del sapore?
• (x.) la sfera del tangibile?
Risposte come in §§597, 601, 605, 609, 613, 617, 621, 625, 629, 649.
(xi.) Qual è quella materia che è invisibile, non condizionante ed inclusa nella sfera degli stati mentali?
Il sesso … e il nutrimento fisico.
Tale è la Categoria della Materia per una Qualità di Undici (volte)
Fine del Gruppo di Undici.
Fine delle Divisioni della Materia.
Fine delle Otto Sezioni di Recitazione.