Ci sono questi cinque attaccamenti agli aggregati: l’attaccamento alla forma, alle sensazioni, alle percezioni, alle tendenze e alla coscienza. (Nuova traduzione a cura della Comunità Bodhidharma, che ringrazio.)
|
Archiviato anche in
|
A Râjagaha, Jîvaka, il grande medico, chiede sapere se è vero che il Buddha mangia della carne di animali ammazzati proprio per lui. (Nuova traduzione a cura del Tempio Buddhista Musang Am – Centro monastico della Comunità Bodhidharma.)
|
Archiviato anche in
|
Questo ho sentito. Una volta il Sublime soggiornava presso Savatthi, nella selva del Vincitore, nel parco di Anathapindiko.Ora, quando l’onorevole Mahacundo verso sera ebbe finito la meditazione, si recò dal Sublime, salutò reverentemente, si sedette accanto e gli parlò così: “Delle molte diverse dottrine, o Signore, che sorgono nel mondo e che si occupano ora […]
|
Archiviato anche in
|
Così ho sentito. Una volta il Beato soggiornava presso Ukkattha, all’ombra di un albero maestoso di Sal nel Sublime Boschetto. Lì si rivolse ai monaci: “Monaci!” “Sì, signore.” – risposero i monaci. Il Beato disse: “Monaci, vi insegnerò la sequenza della radice di ogni fenomeno [o: la sequenza radice di ogni fenomeno]. Ascoltate con molta […]
|
Archiviato anche in
|
Questo ho sentito. Una volta il Sublime dimorava dai Kajangala nel Bosco dei Bambù. Allora, il giovane brahmano Uttaro, allievo di Pârâsariyo venne trovare il Sublime e, all’arrivo, scambiò con lui salutazioni amichevoli e cortesie. Dopo questo scambio di complimenti, si sedette da parte. Come era seduto lì, il Sublime gli disse: “Uttaro, insegna il […]
|
Archiviato anche in
|
Questo ho sentito. Una volta il Sublime dimorava presso Râjagaham, nel parco di bambù, nel sito degli scoiattoli. In quel tempo l’on. Sâriputto, verso sera, avendo terminato la meditazione, si recò dal Sublime, lo salutò riverentemente e si sedette accanto. Il Sublime gli disse: “Sâriputto, ora i tuoi sensi sono calmi: chiaro e puro è […]
|
Archiviato anche in
|