Il capofamiglia Anāthapiṇḍika si recò dal Buddha, si inchinò e si sedette a lato. Il Buddha gli disse: “Capofamiglia, quando un nobile discepolo ha eliminato cinque pericoli e minacce e possiede i quattro fattori dell’entrata-nella-corrente, può, se lo desidera, dichiarare a se stesso: ‘Ho eliminato la rinascita negli inferi, nel mondo animale e nel mondo degli spiriti. Ho eliminato le rinascite in mondi di sofferenza, in mondi negativi e in mondi inferiori. Sono un ‘colui-che-è-entrato-nella-corrente’. Non sono destinato a rinascere in mondi inferiori e sono destinato al risveglio.’
Quali sono i cinque pericoli e le minacce che ha eliminato? Chi uccide creature viventi crea pericoli e minacce sia nella vita presente che in quelle future, e sperimenta dolore e sofferenza mentale. Chi si astiene dall’uccidere esseri viventi non crea pericoli e minacce né nella vita presente né in quelle future e non prova dolore e sofferenza mentale. Quindi, per chi si astiene dall’uccidere gli esseri viventi, il pericolo e la minaccia si placano. Chi ruba … Chi commette una cattiva condotta sessuale … Chi mente … Chi fa uso di bevande alcoliche che causano negligenza crea pericoli e minacce sia nella vita presente che in quelle future, e sperimenta dolore e sofferenza mentale. Chi si astiene dall’uso di bevande alcoliche che causano negligenza non crea pericoli e minacce né nella vita presente né in quelle future, e non sperimenta dolore e sofferenza mentale. Quindi, questo pericolo e questa minaccia sono eliminati per chi si astiene dall’uso di bevande alcoliche che causano negligenza. Questi sono i cinque pericoli e minacce che ha eliminato.
Quali sono i quattro fattori dell’entrata-nella-corrente? È quando un nobile discepolo ha fede nel Buddha: ‘Un Tathagata, un Perfettamente e Completamente Risvegliato, con perfetta conoscenza e condotta, il Glorioso, conoscitore del cosmo, maestro insuperabile di coloro che vogliono essere istruiti, maestro di esseri umani e divini, il Risvegliato, il Beato.’ Ha fede nel Dhamma: ‘Il Dhamma è ben esposto dal Buddha, visibile in questa stessa vita, subito efficace, che invita all’analisi, pertinente, in modo che le persone sagge possano conoscerlo personalmente.’ Ha fede nel Saṅgha: ‘Il Saṅgha dei discepoli del Buddha sta praticando il sentiero che è buono, diretto, rigoroso e retto. È composto dalle quattro coppie, dagli otto individui. Questo è il Saṅgha dei discepoli del Buddha degno di offerte dedicate ai deva, degno di ospitalità, degno di una donazione religiosa, degno di venerazione ed è il supremo campo di merito per il mondo.’ La condotta morale di un nobile discepolo è amata dai nobili, è integra, impeccabile, pura e immacolata, è liberatoria, è lodata dalle persone sensibili, non è errata e conduce alla concentrazione. Questi sono i quattro fattori dell’entrata-nella-corrente che egli possiede.
Quando un nobile discepolo ha eliminato questi cinque pericoli e minacce e possiede questi quattro fattori dell’entrata-nella-corrente, può, se lo desidera, dichiarare a se stesso: ‘Ho eliminato la rinascita negli inferi, nel mondo animale e nel mondo degli spiriti. Ho eliminato le rinascite in mondi di sofferenza, in mondi negativi e in mondi inferiori. Sono un ‘colui-che-è-entrato-nella-corrente’. Non sono destinato a rinascere in mondi inferiori e sono destinato al risveglio.’”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani Buddha buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga