Un monaco si recò dal Buddha e, dopo averlo riverito, si sedette a lato e chiese:
“Signore, si parla di essere “sostenuti”. Come viene definito un monaco che è sostenuto?”
“Monaco, se un monaco è sostenuto dalla fede abbandona le qualità nocive e sviluppa quelle positive, e le qualità nocive vengono totalmente distrutte.
Se un monaco è sostenuto dalla coscienza …
Se un monaco è sostenuto dalla prudenza …
Se un monaco è sostenuto dall’energia …
Se un monaco è sostenuto dalla saggezza abbandona le qualità nocive e sviluppa quelle positive, e le qualità nocive vengono totalmente distrutte. Ciò che è stato abbandonato è completamente abbandonato tramite la retta conoscenza.
Un monaco che sostiene queste cinque qualità deve fare affidamento su quattro qualità. Quali quattro? Dopo la meditazione, un monaco usa alcune qualità, sostiene alcune qualità, evita alcune qualità e si libera di alcune qualità. Ecco come un monaco è sostenuto.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati amico anguttara arahant asceti bhikkhu-samyutta bodhi brahmano brama bramani corpo deva dhamma dukkha individui jataka jhana kamma mahakaccana mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente patthana pratica presenza mentale Rahula risveglio saggezza saggio Sakka samyutta sangha sariputta sila sofferenza tathagata vibhanga vinaya vita santa yakkha