Così ho sentito. Un tempo il Buddha soggiornava presso Vesālī, nella Grande Foresta, nella sala con il tetto a pinnacolo. Il generale Sīha si avvicinò al Buddha, si inchinò, si sedette a lato e disse:
“Signore, può indicare un frutto del donare che sia evidente nella vita presente?”
“Bene, Sīha, ti porrò delle domande, e tu potrai rispondere come credi. Cosa ne pensi, Sīha? Considera due persone. Una è infedele, avara, taccagna e violenta. Un’altra è un donatore fedele che ama la carità. A chi, secondo te, i perfetti mostreranno prima compassione?”
“Perché i perfetti dovrebbero mostrare prima compassione per la persona infedele, avara, taccagna e violenta? Mostrerebbero prima compassione per il donatore fedele che ama la carità.”
“A chi, secondo te, i perfetti si rivolgeranno prima?”
“Si rivolgeranno prima al fedele donatore che ama la carità.”
“Da chi, secondo te, i perfetti riceveranno prima l’elemosina?”
“Riceverebbero prima l’elemosina dal fedele donatore che ama la carità.”
“A chi, secondo te, i perfetti insegneranno prima il Dhamma?”
“Insegnerebbero prima il Dhamma al fedele donatore che ama la carità.”
“Chi, secondo te, otterrebbe una buona reputazione?”
“Il donatore fedele che ama la carità otterrebbe una buona reputazione.”
“Chi, secondo te, entrerebbe in una qualsiasi assemblea con coraggio e sicurezza, sia che si tratti di un’assemblea di nobili, di brahmani, di capifamiglia o di asceti?”
“Come potrebbe la persona infedele, avara, taccagna e violenta entrare in una qualsiasi assemblea con coraggio e sicurezza, sia che si tratti di un’assemblea di nobili, di brahmani, di capifamiglia o di asceti? Il donatore fedele che ama la carità entrerebbe con coraggio e sicurezza in una qualsiasi assemblea, sia essa un’assemblea di nobili, di brahmani, di capifamiglia o di asceti.”
“Alla dissoluzione del corpo, dopo la morte, chi, secondo te, rinascerebbe in un mondo celeste?”
“Perché la persona infedele, avara, taccagna e violenta dovrebbe rinascere in un regno celeste? Il donatore fedele che ama la carità, alla dissoluzione del corpo, dopo la morte, rinascerebbe in un mondo celeste.
Quando si tratta di questi frutti del donare che sono evidenti nella vita presente, non devo fare affidamento sulla fede nel Buddha, perché li conosco anch’io. Sono un donatore, un benefattore, e i perfetti mostrano prima compassione a me. Sono un donatore, e i perfetti si rivolgono prima a me. Sono un donatore, e i perfetti ricevono l’elemosina da me per primi. Sono un donatore, e i perfetti mi insegnano prima il Dhamma. Sono un donatore, e ho questa buona reputazione: ‘Il generale Sīha dona, serve e assiste il Saṅgha’. Sono un donatore, entro in una qualsiasi assemblea con coraggio e sicurezza, che sia un’assemblea di nobili, brahmani, capifamiglia o asceti. Quando si tratta di questi frutti del donare che sono evidenti nella vita presente, non devo fare affidamento sulla fede nel Buddha, perché li conosco anch’io. Ma quando il Buddha dice: ‘Alla dissoluzione del corpo, dopo la morte, un donatore rinasce in un mondo celeste’. Io non lo so, quindi devo affidarmi alla fede nel Buddha.”
“È vero, Sīha! È vero! Alla dissoluzione del corpo, dopo la morte, un donatore rinasce in un mondo celeste.”
-
‹ Home
-
- Aggiornamenti
- Il Buddhismo
- Il Canone pāli
- Abbreviazioni
- Vinayapitaka
- Suttapitaka
- Digha Nikaya – Raccolta dei discorsi lunghi
- Majjhima Nikaya – Raccolta dei discorsi medi (o di media lunghezza)
- Samyutta Nikaya – Raccolta dei discorsi riuniti
- Anguttara Nikaya – Raccolta dei discorsi in progressione
- Khuddaka Nikaya – Raccolta dei testi brevi
- Apadana – Gesta
- Buddhavamsa – Stirpe del Buddha
- Cariyapitaka – Cesta della condotta
- Dhammapada – Versi della Legge
- Itivuttaka – Così è stato detto
- Jataka – Le nascite
- Milindapañha – Le domande del re Milinda
- Niddesa – Indice
- Patisambhidavamsa – Sentiero della completa discriminazione
- Petavatthu – Storie di spiriti famelici
- Suttanipata – La raccolta dei discorsi
- Theragatha – Canti dei monaci
- Therigatha – Canti delle monache
- Udana – Versi ispirati
- Vimanavatthu – Palazzi divini
- Abhidhammapitaka
-
Tags
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana nobili verità origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga vinaya