Così ho sentito. Un tempo il Beato soggiornava a Rajagaha, sul Picco dell’Avvoltoio. Lì si rivolse ai monaci: “Monaci, vi insegnerò le sette condizioni che non portano al declino. Ascoltate e prestate molta attenzione. Vado a parlare.”
“Sì, signore.” – risposero i monaci.
Il Beato disse: “E quali sono le sette condizioni che non portano al declino?
[1] Finché i monaci si incontrano spesso, si incontrano molto, ci si può aspettare la loro crescita, non il loro declino.
[2] Finché i monaci si incontrano in armonia, si ritirano dalle riunioni in armonia e conducono gli impegni del Sangha in armonia, ci si può aspettare la loro crescita, non il loro declino.
[3] Finché i monaci non decretano ciò che non è stato decretato né abrogano ciò che è stato decretato, ma praticano le regole di pratica come sono state decretate, ci si può aspettare la loro crescita, non il loro declino.
[4] Finché i monaci onorano, rispettano, venerano e rendono omaggio ai monaci più anziani – quelli con maggiore anzianità che sono stati ordinati da tempo, i padri del Sangha, le guide del Sangha – considerandoli degni di essere ascoltati, ci si può aspettare la loro crescita, non il loro declino.
[5] Finché i monaci non si sottomettono al potere di qualsiasi desiderio sorto che conduce a un ulteriore divenire, ci si può aspettare la loro crescita, non il loro declino.
[6] Finché i monaci vedono il proprio beneficio nelle dimore isolate, ci si può aspettare la loro crescita, non il loro declino.
[7] Finché i monaci ricordano fermamente: ‘Se c’è qualche compagno di vita virtuosa che deve ancora venire, che venga; e che i compagni di vita virtuosa che sono già presenti vivano in pace’, ci si può aspettare la loro crescita, non il loro declino.
Finché i monaci rispettano queste sette condizioni, e finché queste sette condizioni permangono tra i monaci, ci si può aspettare la crescita dei monaci, non il loro declino.”
-
‹ Home
-
- Aggiornamenti
- Il Buddhismo
- Il Canone pāli
- Abbreviazioni
- Vinayapitaka
- Suttapitaka
- Digha Nikaya – Raccolta dei discorsi lunghi
- Majjhima Nikaya – Raccolta dei discorsi medi (o di media lunghezza)
- Samyutta Nikaya – Raccolta dei discorsi riuniti
- Anguttara Nikaya – Raccolta dei discorsi in progressione
- Khuddaka Nikaya – Raccolta dei testi brevi
- Apadana – Gesta
- Buddhavamsa – Stirpe del Buddha
- Cariyapitaka – Cesta della condotta
- Dhammapada – Versi della Legge
- Itivuttaka – Così è stato detto
- Jataka – Le nascite
- Milindapañha – Le domande del re Milinda
- Niddesa – Indice
- Patisambhidavamsa – Sentiero della completa discriminazione
- Petavatthu – Storie di spiriti famelici
- Suttanipata – La raccolta dei discorsi
- Theragatha – Canti dei monaci
- Therigatha – Canti delle monache
- Udana – Versi ispirati
- Vimanavatthu – Palazzi divini
- Abhidhammapitaka
-
Tags
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana nobili verità origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga