“Monaci, dovete abbandonare queste tre brame e queste tre presunzioni. Quali tre brame dovete abbandonare? La brama dei piaceri sensuali, la brama di esistere e la brama di porre fine all’esistenza. Queste sono le tre brame che dovete abbandonare. Quali tre presunzioni dovete abbandonare? La presunzione, il complesso di inferiorità e il complesso di superiorità. Queste sono le tre presunzioni che dovete abbandonare. Quando un monaco ha abbandonato queste tre brame e queste tre presunzioni, viene chiamato un monaco che ha reciso la brama, ha sciolto le catene e, comprendendo rettamente la presunzione, ha posto fine alla sofferenza.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara arahant asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia condotta conoscenza deva dhamma doni donne individui jataka jhana kamma laici mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita risveglio samyutta sariputta sensi sofferenza sotapanna spiriti tathagata vibhanga vita santa