“Monaci, quando si considerano tre vantaggi, è sufficiente insegnare agli altri il Dhamma. Quali tre?
(1) Chi insegna il Dhamma sperimenta il significato e il Dhamma.
(2) Chi ascolta il Dhamma sperimenta il significato e il Dhamma.
(3) Sia colui che insegna il Dhamma che colui che ascolta il Dhamma sperimentano il significato e il Dhamma.
Considerando questi tre vantaggi, è sufficiente insegnare agli altri il Dhamma.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati amico anguttara arahant asceti bhikkhu-samyutta bodhi brahmano brama bramani corpo deva dhamma dukkha individui jataka jhana kamma mahakaccana mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente patthana pratica presenza mentale Rahula risveglio saggezza saggio Sakka samyutta sangha sariputta sila sofferenza tathagata vibhanga vinaya vita santa yakkha