163. “Ci sono queste due realtà. Quali due? La capacità dei traguardi meditativi e la capacità di uscire da questi traguardi. Queste sono le due realtà.”
164. “Ci sono queste due realtà. Quali due? L’integrità e la gentilezza. Queste sono le due realtà.”
165. “Ci sono queste due realtà. Quali due? La pazienza e la gentilezza. Queste sono le due realtà.”
166. “Ci sono queste due realtà. Quali due? La cordialità e l’ospitalità. Queste sono le due realtà.”
167. “Ci sono queste due realtà. Quali due? L’innocuità e la purezza. Queste sono le due realtà.”
168. “Ci sono queste due realtà. Quali due? Il non controllare le porte dei sensi e il mangiare troppo. Queste sono le due realtà.”
169. “Ci sono queste due realtà. Quali due? Il controllare le porte dei sensi e la moderazione nel mangiare. Queste sono le due realtà.”
170. “Ci sono queste due realtà. Quali due? Il potere della meditazione e il potere dello sviluppo. Queste sono le due realtà.”
171. “Ci sono queste due realtà. Quali due? Il potere della presenza mentale e il potere dell’essere assorto. Queste sono le due realtà.”
172. “Ci sono queste due realtà. Quali due? La serenità e il discernimento. Queste sono le due realtà.”
173. “Ci sono queste due realtà. Quali due? Il fallimento nella condotta morale e il fallimento nella percezione. Queste sono le due realtà.”
174. “Ci sono queste due realtà. Quali due? La realizzazione della condotta morale e la realizzazione della percezione. Queste sono le due realtà.”
175. “Ci sono queste due realtà. Quali due? La purificazione della morale e la purificazione della percezione. Queste sono le due realtà.”
176. “Ci sono queste due realtà. Quali due? La purificazione della percezione e lo sforzo in linea con la percezione. Queste sono le due realtà.”
177. “Ci sono queste due realtà. Quali due? Il non essere mai contento con le qualità positive e il tentare sempre. Queste sono le due realtà.”
178. “Ci sono queste due realtà. Quali due? La mancanza della presenza mentale e la mancanza dell’attenzione iniziale. Queste sono le due realtà.”
179. “Ci sono queste due realtà. Quali due? La presenza mentale e l’attenzione iniziale. Queste sono le due realtà.”