Un tempo il Buddha soggiornava presso Naḷakapāna, nel boschetto dei pappagalli. A quel tempo era l’Uposatha e il Buddha era seduto circondato dal Saṅgha dei monaci.
Il Buddha trascorse la maggior parte della notte a istruire, incoraggiare, stimolare e ispirare i monaci con un discorso sul Dhamma. Poi notò che il Saṅgha dei monaci, era molto silenzioso. Si rivolse al venerabile Sāriputta: “Sāriputta, il Saṅgha dei monaci è libero da torpore e sonnolenza. Fai loro qualche discorso sul Dhamma se ti senti ispirato. Mi fa male la schiena. Vado a sdraiarmi.”
“Sì, signore.”, rispose Sāriputta.
Poi il Buddha stese il mantello piegato in quattro e si sdraiò nella postura del leone – sul lato destro, mettendo un piede sopra l’altro – consapevole e cosciente, concentrato sul momento di alzarsi. Sāriputta si rivolse ai monaci: “Venerabili, monaci!”
“Venerabile.”, risposero. Sāriputta così disse: “Venerabili, chi non ha fede, coscienza, attenzione, energia e saggezza; chi non vuole ascoltare, non memorizza gli insegnamenti, non ne esamina il significato e non pratica di conseguenza, ed è negligente quando si tratta di qualità positive, può aspettarsi un declino, non una crescita, nelle qualità positive, sia di giorno che di notte. È come la luna nei quindici giorni calanti. Sia di giorno che di notte, la sua bellezza, la sua pienezza, la sua luce, il suo diametro e la sua circonferenza non fanno che diminuire. Allo stesso modo, chi non ha fede, coscienza, attenzione, energia e saggezza; chi non vuole ascoltare, non memorizza gli insegnamenti, non ne esamina il significato, non pratica di conseguenza ed è negligente quando si tratta di qualità positive, può aspettarsi un declino, non una crescita, nelle qualità positive, sia di giorno che di notte.
Chi ha fede, coscienza, attenzione, energia e saggezza; chi vuole ascoltare, memorizza gli insegnamenti, ne esamina il significato e pratica di conseguenza, ed è diligente quando si tratta di qualità positive, può aspettarsi una crescita, non un declino, nelle qualità positive, sia di giorno che di notte. È come la luna nei quindici giorni di luna crescente. Sia di giorno che di notte, la sua bellezza, la sua pienezza, la sua luce, il suo diametro e la sua circonferenza non fanno che crescere. Allo stesso modo, chi ha fede, coscienza, attenzione, energia e saggezza; chi vuole ascoltare, memorizza gli insegnamenti, ne esamina il significato e pratica di conseguenza, ed è diligente quando si tratta di qualità positive, può aspettarsi una crescita, non un declino, nelle qualità positive, sia di giorno che di notte.”
Allora il Buddha si alzò e disse al venerabile Sāriputta: “Bene, Sāriputta! Chi non ha fede, coscienza, attenzione, energia e saggezza; chi non vuole ascoltare, non memorizza gli insegnamenti, non ne esamina il significato e non pratica di conseguenza, ed è negligente quando si tratta di qualità positive, può aspettarsi un declino, non una crescita, nelle qualità positive, sia di giorno che di notte. È come la luna nei quindici giorni calanti. Sia di giorno che di notte, la sua bellezza, la sua pienezza, la sua luce, il suo diametro e la sua circonferenza diminuiscono. Allo stesso modo, chi non ha fede, coscienza, attenzione, energia e saggezza; chi non vuole ascoltare, non memorizza gli insegnamenti, non ne esamina il significato, non pratica di conseguenza ed è negligente quando si tratta di qualità positive, può aspettarsi un declino, non una crescita delle qualità positive, sia di giorno che di notte.
Chi ha fede, coscienza, attenzione, energia e saggezza; chi vuole ascoltare, memorizza gli insegnamenti, ne esamina il significato e pratica di conseguenza, ed è diligente quando si tratta di qualità positive, può aspettarsi una crescita, non un declino, nelle qualità positive, sia di giorno che di notte. È come la luna nei quindici giorni di luna crescente. Sia di giorno che di notte, la sua bellezza, la sua pienezza, la sua luce, il suo diametro e la sua circonferenza non fanno che crescere. Allo stesso modo, chi ha fede, coscienza, attenzione, energia e saggezza; chi vuole ascoltare, memorizza gli insegnamenti, ne esamina il significato e pratica di conseguenza, ed è diligente quando si tratta di qualità positive, può aspettarsi una crescita, non un declino, nelle qualità positive, sia di giorno che di notte.”