“Monaci, vi insegnerò la nobile cerimonia paccorohanl. Ascoltate…. E qual è, monaci, la nobile festa paccorohanl? [(1) In questo caso, il nobile discepolo così medita: ‘Il risultato dell’uccidere è negativo sia in questa vita presente che nelle vite future/ Dopo aver così meditato, abbandona l’uccidere; rinuncia a uccidere. (2) Il risultato del rubare… (3) …della cattiva condotta sessuale… (4) …della falsa parola… (5)…della parola divisiva… (6)…della parola dura… (7)…delle chiacchiere inutili… (8)…della brama… (9)…della cattiva volontà… (10)…della falsa visione è negativo sia in questa vita presente che nelle vite future. Dopo aver così meditato, abbandona la falsa visione e rinuncia alla falsa visione. Ciò è chiamata la nobile cerimonia paccorohani.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani Buddha buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga