Una volta il Benedetto soggiornava presso i Kosala, in un fitto bosco. Quindi alcuni raccoglitori di legna – discepoli di un certo bramano del clan dei Bharadvaja – si recarono in quel fitto bosco. Lì giunti, videro il Benedetto seduto a gambe incrociate, il corpo eretto e con piena presenza mentale. Dopo averlo visto si recarono dal bramano dei Bharadvaja, e ivi giunti, gli dissero:”In quel fitto bosco, signore, abbiamo visto un asceta seduto a gambe incrociate, il corpo eretto e con piena presenza mentale.”
Allora il bramano dei Bharadvaja assieme a quei discepoli si recò in quel fitto bosco. Appena giunto vide il Benedetto seduto a gambe incrociate, il corpo eretto e con piena presenza mentale. Vedendolo si avvicinò al Benedetto e gli indirizzò questi versi:
In un fitto
e pauroso bosco,
immerso in una foresta
– deserta e desolata –
impassibile, immobile, stabilmente
tu mediti, monaco:
Come è piacevole il tuo aspetto!
Dove non esiste suono,
nessuna musica è suonata,
solo nella foresta:
lieto
dimora il saggio.
Penso che sia amico
dei regni celesti
e voglia raggiungere i deva dei mondi
perciò, dimorando nella foresta desolata,
aspira, praticando la rinuncia,
a raggiungere il mondo di Brahma.
[Il Buddha:]
Ogni attaccamento e delizia
ai vari livelli dell’essere,
o l’avidità
prodotta dall’ignoranza:
da me sono stati distrutti,
sradicati alla radice.
Io –
senza dubbio,
senza desideri
senza attaccamento
con pura visione
rispetto ad ogni cosa,
avendo raggiunto il risveglio,
eccelso, supremo –
pratico i jhana
in solitudine, lontano da Brahma,
con fede.
-
‹ Home
-
- Aggiornamenti
- Il Buddhismo
- Il Canone pāli
- Abbreviazioni
- Vinayapitaka
- Suttapitaka
- Digha Nikaya – Raccolta dei discorsi lunghi
- Majjhima Nikaya – Raccolta dei discorsi medi (o di media lunghezza)
- Samyutta Nikaya – Raccolta dei discorsi riuniti
- Anguttara Nikaya – Raccolta dei discorsi in progressione
- Khuddaka Nikaya – Raccolta dei testi brevi
- Apadana – Gesta
- Buddhavamsa – Stirpe del Buddha
- Cariyapitaka – Cesta della condotta
- Dhammapada – Versi della Legge
- Itivuttaka – Così è stato detto
- Jataka – Le nascite
- Milindapañha – Le domande del re Milinda
- Niddesa – Indice
- Patisambhidavamsa – Sentiero della completa discriminazione
- Petavatthu – Storie di spiriti famelici
- Suttanipata – La raccolta dei discorsi
- Theragatha – Canti dei monaci
- Therigatha – Canti delle monache
- Udana – Versi ispirati
- Vimanavatthu – Palazzi divini
- Abhidhammapitaka
-
Tags
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana nobili verità origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga