(estratto)
Così ho sentito. Una volta il Benedetto soggiornava fra i Magadha, nel Dakkhinangiri, nel villaggio Ekanala. In quella occasione cinquecento aratri del bramano Kasi-Bharadvaja erano stati aggiogati per la semina. Quindi il Benedetto, dopo essersi vestito e aver preso mantello e scodella, si recò dove si svolgeva il lavoro del bramano Kasi-Bharadvaja. In quel momento il bramano Kasi-Bharadvaja stava distribuendo il cibo. Quindi il Benedetto si avvicinò e stette ad un lato. Il bramano Kasi-Bharadvaja vide il Benedetto che aspettava il cibo per l’elemosina e gli disse: “Asceta, io aro e semino, e dopo aver arato e seminato, mangio.”
“Anch’io, bramano, aro e semino e, dopo aver aver arato e seminato, mangio.”
“Ma io non vedo né il giogo nè l’aratro né il vomere né il pungolo né i buoi eppure l’asceta Gotama afferma:”Anch’io, bramano, aro e semino e, dopo aver aver arato e seminato, mangio.”
Quindi il bramano Kasi-Bharadvaja indirizzò questi versi al Benedetto:
Dici di essere un contadino,
ma io non vedo la tua coltura.
Dimostraci la tua coltura
e noi ti dimostriamo la nostra.
[Il Buddha:]
La fede è il mio seme,
la rinuncia la mia pioggia,
la conoscenza è il mio giogo e il mio aratro,
la coscienza è il mio timone,
la mente è la mia cinghia del giogo,
la presenza mentale è il mio vomere e il mio pungolo.
Controllando il corpo,
controllando la parola,
moderato nel cibo
uso la verità per arare
la mia liberazione.
Lo sforzo è il mio bue
che mi conduce
alla suprema meta
che conduce, senza ritornare,
là dove
non esiste sofferenza.
Così è il mio raccolto.
Ha come frutto
l’Immortale.
Chi ara questo campo
si libera
da ogni dolore.
Quindi Kasi-Bharadvaja offrendo del cibo al Benedetto disse: “Mangi il Maestro Gotama questo cibo!Il Maestro Gotama è un contadino e coltiva un campo il cui frutto è l’Immortale.
-
‹ Home
-
- Aggiornamenti
- Il Buddhismo
- Il Canone pāli
- Abbreviazioni
- Vinayapitaka
- Suttapitaka
- Digha Nikaya – Raccolta dei discorsi lunghi
- Majjhima Nikaya – Raccolta dei discorsi medi (o di media lunghezza)
- Samyutta Nikaya – Raccolta dei discorsi riuniti
- Anguttara Nikaya – Raccolta dei discorsi in progressione
- Khuddaka Nikaya – Raccolta dei testi brevi
- Apadana – Gesta
- Buddhavamsa – Stirpe del Buddha
- Cariyapitaka – Cesta della condotta
- Dhammapada – Versi della Legge
- Itivuttaka – Così è stato detto
- Jataka – Le nascite
- Milindapañha – Le domande del re Milinda
- Niddesa – Indice
- Patisambhidavamsa – Sentiero della completa discriminazione
- Petavatthu – Storie di spiriti famelici
- Suttanipata – La raccolta dei discorsi
- Theragatha – Canti dei monaci
- Therigatha – Canti delle monache
- Udana – Versi ispirati
- Vimanavatthu – Palazzi divini
- Abhidhammapitaka
-
Tags
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana nobili verità origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga vinaya