Skip to content

SN 51.21: Magga Sutta – Il sentiero

A Sāvatthī.
“Monaci, prima del mio risveglio – quando ero ancora un non risvegliato ma propenso al risveglio – pensai: ‘Qual è il sentiero e la pratica per sviluppare le basi del potere psichico?’ Poi ho pensato: ‘È quando un monaco sviluppa le basi del potere psichico con una concentrazione dovuta all’entusiasmo e allo sforzo attivo. Egli pensa: ‘Il mio entusiasmo non sarà né troppo debole né troppo forte. E non sarà né limitato all’interno né dispersivo all’esterno’. E medita percependo il divenire: come prima, così dopo; come dopo, così prima; come sotto, così sopra; come sopra, così sotto; come di giorno, così di notte; come di notte, così di giorno. E in questo modo, con una mente aperta e sveglia, sviluppa una mente illuminata.
Sviluppa la base del potere psichico con una concentrazione dovuta all’energia… allo sviluppo mentale… all’analisi e allo sforzo attivo. Egli pensa: ‘La mia analisi non sarà né troppo debole né troppo forte. E non sarà né limitata all’interno né dispersiva all’esterno’. E medita percependo il divenire: come prima, così dopo; come dopo, così prima; come sotto, così sopra; come sopra, così sotto; come di giorno, così di notte; come di notte, così di giorno. E in questo modo, con una mente aperta e sveglia, sviluppa una mente illuminata.
Quando le quattro basi del potere psichico sono state sviluppate e coltivate in questo modo, un monaco esercita i molti tipi di potere psichico: moltiplicandosi e diventando di nuovo uno … controllando il corpo fino al regno di Brahmā.
Quando le quattro basi del potere psichico sono state sviluppate e coltivate in questo modo, egli realizza la pura liberazione della mente e la liberazione mediante la saggezza in questa stessa vita. E vive avendola realizzata con la propria visione profonda grazie alla cessazione degli influssi impuri.”

Traduzione in Inglese dalla versione Pâli di Bhikkhu Sujato, 2018. Tradotto in italiano da Enzo Alfano.