“Monaci, ci sono queste cinque facoltà. Quali cinque? La facoltà della fede, dell’energia, della consapevolezza, della concentrazione e della saggezza. Queste sono le cinque facoltà. Sviluppando e coltivando queste cinque facoltà, si possono ottenere sette frutti e benefici. Quali sette? Raggiungere il risveglio in questa stessa vita. In caso contrario, si raggiunge il risveglio al momento della morte. Altrimenti, con la fine delle cinque catene inferiori, si raggiunge il nibbana tra una vita e l’altra… al momento del trapasso… senza sforzi ulteriori… con sforzi ulteriori… si entra nella corrente verso il mondo Akaniṭṭha. Grazie allo sviluppo e alla coltivazione di queste cinque facoltà, si possono ottenere questi sette frutti e benefici.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani Buddha buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga