Così ho sentito. Un tempo il Buddha soggiornava presso Kosambi, nel monastero di Ghosita.
A quel tempo il venerabile Bhāradvāja aveva dichiarato il proprio Risveglio: ‘Ho compreso’: ‘La rinascita è finita, il viaggio spirituale è stato completato, ciò che doveva essere fatto è stato fatto, non ci saranno future esistenze’.
Quindi alcuni monaci si avvicinarono al Buddha, si inchinarono, si sedettero a lato e gli raccontarono l’accaduto. Poi dissero: “In base a cosa il venerabile Bhāradvāja ha potuto dichiarare il proprio Risveglio?”
“Siccome Bhāradvāja ha sviluppato e coltivato tre facoltà ha potuto dichiarare il proprio Risveglio: ‘Ho compreso’: ‘La rinascita è finita, il viaggio spirituale è stato completato, ciò che doveva essere fatto è stato fatto, non ci saranno future esistenze.’ Quali tre? La facoltà della consapevolezza, della concentrazione e della saggezza.
Siccome Bhāradvāja ha sviluppato e coltivato queste tre facoltà ha potuto dichiarare il proprio Risveglio.
Qual è il culmine di queste tre facoltà? Culminano nella fine. Nella fine di cosa? Della rinascita, della vecchiaia e della morte. Siccome ha compreso che tali facoltà culminano nella fine della rinascita, della vecchiaia e della morte Bhāradvāja ha potuto dichiarare il proprio Risveglio: ‘Ho compreso’: ‘La rinascita è finita, il viaggio spirituale è stato completato, ciò che doveva essere fatto è stato fatto, non ci saranno future esistenze’.
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani Buddha buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga