“Monaci, ci sono grandi alberi con piccoli semi e grandi tronchi, che crescono come dei parassiti intorno ad altri alberi. Gli alberi che inglobano si spezzano, crollano e cadono. E quali sono questi grandi alberi con piccoli semi e grandi tronchi? Il bodhi, il banyan, il fico dalle foglie ondulate, il fico a grappolo, il fico della baia di Moreton e il melo del bosco. Questi sono i grandi alberi con piccoli semi e grandi tronchi che crescono intorno ad altri alberi come dei parassiti. Gli alberi che inglobano si spezzano, crollano e cadono.
Allo stesso modo, consideriamo una persona che è passata dalla vita laica a quella ascetica, abbandonando i piaceri sensuali. Ma assalita da piaceri sensuali simili o addirittura peggiori, si disgrega, crolla e cade. Ci sono questi cinque ostacoli e impedimenti, parassiti della mente che indeboliscono la saggezza. Quali cinque? Il desiderio sensuale, la cattiva volontà, il torpore e la sonnolenza, l’inquietudine e il rimorso, il dubbio. Questi sono i cinque ostacoli e impedimenti, parassiti della mente che indeboliscono la saggezza.
Questi sette fattori del risveglio non sono né ostacoli, né impedimenti, né parassiti della mente. Se sviluppati e coltivati, conducono alla vera conoscenza e al nibbana. Quali sette? Il fattori del risveglio: la presenza mentale, dell’investigazione del Dhamma, dell’energia, dell’estasi, della tranquillità, della concentrazione e dell’equanimità. Questi sette fattori del risveglio non sono nè ostacoli, né impedimenti, né parassiti della mente. Se sviluppati e coltivati, conducono alla vera conoscenza e al nibbana.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani Buddha buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga