A Sāvatthī.
“Monaci, ci sono cinque catene superiori. Quali cinque? Il desiderio di rinascere nel regno della forma luminosa, il desiderio di rinascere nel regno immateriale, la presunzione, l’inquietudine e l’ignoranza. Queste sono le cinque catene superiori. I sette fattori del risveglio devono essere sviluppati per la conoscenza diretta, la piena comprensione, la cessazione e l’abbandono di queste cinque catene superiori.
Quali sette? È quando un monaco sviluppa il fattore del risveglio della presenza mentale, dell’investigazione del Dhamma, dell’energia, dell’estasi, della tranquillità, della concentrazione e dell’equanimità, che culminano nella conoscenza diretta e nella piena comprensione, ed equanimità, che culminano nella rimozione della brama, dell’odio e dell’ignoranza. …”
“… che culminano, terminano e si concludono nell’assenza di morte …”.
“… che culminano, terminano e si concludono nel nibbana …”.
I sette fattori del risveglio devono essere sviluppati per la conoscenza diretta, la piena comprensione, la cessazione e l’abbandono di queste cinque catene superiori.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani Buddha buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga