A Savatthī. “Monaci, desidero entrare in ritiro per tre mesi. Non voglio essere disturbato da nessuno, se non da chi mi porta il cibo elemosinato.”
“Sì, venerabile signore.” – risposero quei monaci, e nessuno disturbò il Beato tranne chi gli portava il cibo.
Trascorsi i tre mesi, il Beato emerse dal ritiro e si rivolse ai monaci in questo modo:
“Monaci, ho dimorato nel luogo dove sono stato subito dopo aver raggiunto il risveglio. Ho compreso quanto segue:
‘C’è la sensazione con la falsa visione come condizione, e anche la sensazione con la cessazione della falsa visione come condizione. C’è la sensazione con la retta visione come condizione, e anche la sensazione con la cessazione della retta visione come condizione…. C’è la sensazione con la falsa concentrazione come condizione, e anche la sensazione con la cessazione della falsa concentrazione come condizione. C’è la sensazione con la retta concentrazione come condizione, anche la sensazione con la cessazione della retta concentrazione come condizione.
C’è la sensazione con il desiderio come condizione, c’è anche la sensazione con la cessazione del desiderio come condizione. C’è la sensazione con il pensiero come condizione, e c’è anche la sensazione con la cessazione del pensiero come condizione. C’è la sensazione con la percezione come condizione, e c’è anche la sensazione con la cessazione della percezione come condizione.
Quando il desiderio non è placato, il pensiero non è placato e la percezione non è placata, c’è la sensazione con quella condizione. Quando il desiderio è placato, i pensieri non sono placati e le percezioni non sono placate, c’è anche la sensazione con quella condizione. Quando il desiderio è placato, i pensieri sono placati e le percezioni non sono placate, c’è anche la sensazione con quella condizione. Quando il desiderio è placato, il pensiero è placato e la percezione è placata, c’è anche la sensazione con quella condizione. C’è uno sforzo per raggiungere ciò che non è ancora stato raggiunto. Quando questo stadio è stato raggiunto, c’è anche la sensazione con quella condizione.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara arahant asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia condotta conoscenza deva dhamma doni donne individui jataka jhana kamma laici mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita risveglio samyutta sariputta sensi sofferenza sotapanna spiriti tathagata vibhanga vita santa