Il Ven. Ananda si recò dal Buddha e, dopo averlo salutato rispettosamente, si sedette a lato. Il Buddha gli chiese:
“Ananda, cos’è la sensazione? Qual è l’origine della sensazione? Qual è la cessazione della sensazione? Qual è la pratica che conduce alla cessazione della sensazione? Qual è l’appagamento, il pericolo e la fuga dalla sensazione?”
“Il nostro Dhamma è radicato nel Buddha. Egli è la nostra guida e il nostro rifugio. Possa il Buddha esporre il significato di queste affermazioni. I monaci ascolteranno e lo ricorderanno.”
“Bene, Ananda, ascolta e prestate attenzione, vado a parlare.”
“Sì, signore.” – rispose Ananda. Il Buddha così disse:
“Ananda, ci sono queste tre sensazioni: piacevole, dolorosa e neutra. Queste sono chiamate sensazioni … Per un monaco che ha distrutto gli influssi impuri, la brama, l’odio e l’ignoranza (queste sensazioni) sono state calmate.”
Traduzione in Inglese dalla versione Pâli di Bhikkhu Sujato, 2018. Tradotto in italiano da Enzo Alfano.
Testo: Samyutta Nikaya