A Savatthi. “Monaci, guadagni, offerte e fama sono una cosa crudele, un ostacolo aspro e amaro per raggiungere la liberazione. Supponete che ci sia un coleottero, un mangiatore di sterco, che si ingozzi con lo sterco, con una enorme quantità di sterco. A causa di ciò guarderebbe con superiorità gli altri coleotteri: ‘Sì! Io sono un mangiatore di sterco, mi ingozzo con lo sterco, con una enorme quantità di sterco! ‘ Allo stesso modo, quando un monaco – conquistato dai guadagni, dalle offerte e dalla fama, con la mente inquinata – prende mantello e scodella e va in un villaggio o in una città per la questua. Dopo aver mangiato abbastanza – pieno di cibo elemosinato, viene invitato di nuovo per il giorno dopo – così, va al monastero e, fra i monaci, si vanta: ‘Ho mangiato quanto ne volevo, sono pieno di cibo elemosinato e sono stato invitato di nuovo per domani. Io sono colui che riceve abiti, cibo elemosinato, alloggi e medicine per guarire dalle malattie. Gli altri monaci, tuttavia, non hanno nessun merito, nessuna influenza. Loro non sono in grado di ricevere vestiti, cibo elemosinato e medicine per guarire dalle malattie.’ Conquistato dai guadagni, dalle offerte e dalla fama, con la mente inquinata, guarda con superiorità gli altri monaci. Ciò gli recherà sofferenza per lungo tempo, perchè è un uomo indegno e dannoso. Così sono i guadagni crudeli, le offerte e la fama: un ostacolo aspro e amaro per raggiungere la liberazione dalla schiavitù.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani Buddha buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga