A Rajagaha nel Boschetto di bambù. Il Venerabile Mahakassapa si avvicinò al Beato, e dopo riverenti saluti, si sedette a un lato. Il Beato gli disse: “Esorta i monaci, Kassapa. Esponi loro un discorso sul Dhamma. O li esorto io, o li esorti tu Kassapa. O espongo io un discorso sul Dhamma o lo esponi tu.”
“Venerabile signore, i monaci sono difficili da ammonire in questo momento. Sono impazienti e non accettano rispettosamente gli insegnamenti. Venerabile signore, per chi non ha fede per gli stati positivi, nessun senso di vergogna, nessuna paura delle colpe, nessuna energia e nessuna saggezza deve aspettarsi, sia di notte che di giorno, una decadenza degli stati positivi, e non un miglioramento. Proprio come, durante i bui quindici giorni, di notte e di giorno, la luna perde colore, diametro, circonferenza e luminosità, allo stesso modo, venerabile signore, per chi non ha fede per gli stati positivi, nessun senso di vergogna, nessuna paura per le colpe, nessuna energia e nessuna saggezza deve aspettarsi, sia di notte che di giorno, un declino degli stati positivi, e non un miglioramento.
Una persona senza fede, venerabile signore, è segno di decadenza. Una persona senza un senso di vergogna … senza paura delle colpe … pigra … senza saggezza … cattiva è segno di decadenza.
Venerabile signore, per chi ha fede per gli stati positivi, prova vergogna, ha paura delle colpe, ha energia e saggezza deve aspettarsi, sia di notte che di giorno, un miglioramento degli stati positivi, e non una decadenza. Proprio come, durante i luminosi quindici giorni, di notte e di giorno, la luna acquista colore, diametro, circonferenza e luminosità, allo stesso modo, venerabile signore, per chi ha fede per gli stati positivi, prova vergogna, ha paura delle colpe, ha energia e saggezza deve aspettarsi, sia di notte che di giorno, un miglioramento degli stati positivi, e non una decadenza.
Una persona con fede, venerabile signore, è segno di crescita. Una persona che prova vergogna … che ha paura delle colpe … piena di energia … saggia … senza rabbia … senza cattiveria è segno di crescita. Quando vi sono dei monaci che vengono esortati è segno di crescita.”
“Molto bene. Kassapa!”
Quindi il Buddha ripete l’intera enunciazione del Venerabile Mahakassapa.
-
‹ Home
-
- Aggiornamenti
- Il Buddhismo
- Il Canone pāli
- Abbreviazioni
- Vinayapitaka
- Suttapitaka
- Digha Nikaya – Raccolta dei discorsi lunghi
- Majjhima Nikaya – Raccolta dei discorsi medi (o di media lunghezza)
- Samyutta Nikaya – Raccolta dei discorsi riuniti
- Anguttara Nikaya – Raccolta dei discorsi in progressione
- Khuddaka Nikaya – Raccolta dei testi brevi
- Apadana – Gesta
- Buddhavamsa – Stirpe del Buddha
- Cariyapitaka – Cesta della condotta
- Dhammapada – Versi della Legge
- Itivuttaka – Così è stato detto
- Jataka – Le nascite
- Milindapañha – Le domande del re Milinda
- Niddesa – Indice
- Patisambhidavamsa – Sentiero della completa discriminazione
- Petavatthu – Storie di spiriti famelici
- Suttanipata – La raccolta dei discorsi
- Theragatha – Canti dei monaci
- Therigatha – Canti delle monache
- Udana – Versi ispirati
- Vimanavatthu – Palazzi divini
- Abhidhammapitaka
-
Tags
abhidhamma aggregati anguttara asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia catene condotta conoscenza deva dhamma donne facoltà fattori individui jataka jhana kamma laici meditazione mente Milinda monache monaci monaco nibbana nobili verità origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita samyutta sariputta sensi sotapanna spiriti tathagata vibhanga