Una divinità, dopo aver riverito il Benedetto, stando da parte declamò questa stanza:
“I figli sono il piacere di chi ha figli,
la mandria, il piacere del mandriano,
gli attaccamenti sono il piacere degli esseri umani,
senza attaccamenti, non esiste piacere.”
[Il Benedetto:]
“I figli sono il dolore di chi ha figli,
la mandria, il dolore del mandriano,
gli attaccamenti sono il dolore degli esseri umani,
senza attaccamenti, non esiste dolore.”