2.3 Sezioni 2.3.3. Le Coppie dei Termini nei Sutta Quali sono gli stati che (a) condividono la saggezza? Gli stati associati alla saggezza. (b) condividono l’ignoranza? Gli stati associati all’ignoranza. Quali sono gli stati che hanno (a) l’aspetto del fulmine? La scienza dei tre inferiori tra i Nobili Sentieri. (b) l’aspetto di una saetta? La […]
|
Archiviato anche in
|
2.3 Sezioni 2.3.2. Il Gruppo delle Coppie Capitolo 14: La Raccolta Aggiuntiva delle Coppie Quali stati sono abbandonati dalla visione profonda? Le Tre Catene, cioè: la teoria dell’individualità, il dubbio e la divulgazione di effimere pratiche e rituali. Come in §§1003–1006. Quali stati non sono abbandonati dalla visione profonda? Tutti gli altri stati (tranne […]
|
Archiviato anche in
|
2.3 Sezioni 2.3.2. Il Gruppo delle Coppie Capitolo 13: Il Gruppo degli Inquinanti Quali stati hanno l’attributo di inquinante? Le dieci basi inquinanti: 1. brama, 2. dubbio, 3. odio, 4. pigrizia, 5. torpore, 6. agitazione, 7. presunzione, 8. incoscienza, 9. teoria speculativa, 10. il non provare vergogna In questo legame, Cos’è la brama? … l’odio? […]
|
Archiviato anche in
|
2.3 Sezioni 2.3.2. Il Gruppo delle Coppie Capitolo 12: Il Gruppo sull’Attaccamento Quali sono gli stati che hanno l’attributo dell’Attaccamento? I quattro Attaccamenti: — 1. l’Attaccamento sensuale, 2. l’Attaccamento alla teoria speculativa, 3. l’Attaccamento a effimere pratiche e rituali, 4. l’Attaccamento alla teoria dell’anima. In questo legame, Cos’è l’Attaccamento sensuale? • Quel desiderio sensuale, • […]
|
Archiviato anche in
|
2.3 Sezioni 2.3.2. Il Gruppo delle Coppie Capitolo 11: La Grande Raccolta Intermedia delle Coppie Quali stati hanno (a) un oggetto concomitante del pensiero? I quattro aggregati. (b) nessun oggetto concomitante del pensiero? Tutta la materia e l’elemento semplice. Quali stati sono (a) dell’intelletto? La conoscenza applicata alle impressioni dei sensi; l’elemento dell’ideazione e […]
|
Archiviato anche in
|
2.3 Sezioni 2.3.2. Il Gruppo delle Coppie Capitolo 10: Il Gruppo del Contagio Quali stati sono contagiosi? Il Contagio della teoria speculativa. In questo legame, Cos’è il “Contagio della teoria speculativa”? Stessa risposta data per “l’Intossicante della teoria speculativa”, cioè “Sostenere la teoria: il mondo è eterno, o non è eterno”, ecc. (§1099). Quali sono […]
|
Archiviato anche in
|
2.3. Sezioni 2.3.2. Il Gruppo delle Coppie Capitolo 7: Il Gruppo dei Flussi Quali sono gli stati che sono Flussi? … continua come nel Gruppo delle Catene. Capitolo 8: Il Gruppo dei Vincoli Quali sono gli stati che sono Vincoli? … continua come nel Gruppo delle Catene. Capitolo 9: Il Gruppo degli Ostacoli Quali sono […]
|
Archiviato anche in
|