“Monaci, ci sono questi sette piani di coscienza. Quali sette?
(1) Ci sono, monaci, esseri che sono diversi nel corpo e diversi nella percezione, come gli umani, alcuni deva e alcuni nel mondo inferiore. Questo è il primo piano di coscienza.
(2) Ci sono esseri che sono diversi nel corpo ma identici nella percezione, come i deva di Brahmā che rinascono tramite il primo [jhāna]. Questo è il secondo piano di coscienza.
(3) Ci sono esseri che sono identici nel corpo ma diversi nella percezione, come i deva di assoluta luminosità. Questo è il terzo piano di coscienza.
(4) Ci sono esseri che sono identici nel corpo e identici nella percezione, come i deva di splendore limitato. Questo è il quarto piano di coscienza.
(5) Ci sono esseri che, con il completo superamento delle percezioni delle forme, con il superamento delle percezioni delle impronte sensoriali, con la non-attenzione alle percezioni della diversità, [percependo] ‘lo spazio è infinito’, appartengono alla sfera dello spazio infinito. Questo è il quinto piano di coscienza.
(6) Ci sono esseri che, superando completamente la base dello spazio infinito, [percependo] “la coscienza è infinita”, appartengono alla sfera della coscienza infinita. Questo è il sesto piano di coscienza.
(7) Ci sono esseri che, superando completamente la base della coscienza infinita, [percependo] ‘non c’è nulla’, appartengono alla sfera della vacuità. Questo è il settimo piano di coscienza.
Questi, monaci, sono i sette piano di coscienza.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara arahant asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia condotta conoscenza deva dhamma doni donne individui jataka jhana kamma laici mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita risveglio samyutta sariputta sensi sofferenza sotapanna spiriti tathagata vibhanga vita santa