“Monaci, possedendo sei qualità, il capofamiglia Bhallika . . . il capofamiglia Sudatta Anāthapiṇḍika . . . il capofamiglia Citta di Macchikāsaṇḍa . . . il capofamiglia Hatthaka di Āḷavī… il capofamiglia Mahānāma di Sakyan… il capofamiglia Ugga di Vesālī . . . il capofamiglia Uggata . . il capofamiglia Sūra di Ambaṭṭha … il capofamiglia Jīvaka Komārabhacca . . il capofamiglia Nakulapitā . . . il capofamiglia Tavakaṇṇika . . . il capofamiglia Pūraṇa . . . il capofamiglia Isidatta… il capofamiglia Sandhāna… il capofamiglia Vijaya . . il capofamiglia Vajjiyamāhita . . il capofamiglia Meṇḍaka . . . il seguace laico Vāseṭṭha . . il seguace laico Ariṭṭha . . . . il seguace laico Sāragga ha realizzato la verità del Tathagata ed è diventato un veggente dell’immortale, colui che vive avendo realizzato l’immortale. Quali sei? Fiducia incrollabile nel Buddha, fiducia incrollabile nel Dhamma, fiducia incrollabile nel Saṅgha, nobile comportamento virtuoso, nobile conoscenza e nobile liberazione. Possedendo queste sei qualità, il seguace laico Sāragga ha realizzato la verità del Tathagata ed è diventato un veggente dell’immortale, colui che vive avendo realizzato l’immortale.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara arahant asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia condotta conoscenza deva dhamma doni donne individui jataka jhana kamma laici mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita risveglio samyutta sariputta sensi sofferenza sotapanna spiriti tathagata vibhanga vita santa