“Monaci, ci sono questi tre stati mentali. Quali tre? Indisciplina, cattive amicizie, confusione mentale. Questi, monaci, sono i tre stati mentali. Per superare e abbandonare questi tre stati mentali, monaci, tre stati mentali devono essere coltivati. Quali tre? Per abbandonare l’indisciplina, bisogna coltivare la buona condotta. Per abbandonare le cattive amicizie, bisogna coltivare l’amicizia virtuosa. Per abbandonare la confusione mentale, bisogna coltivare ānāpānassati (meditazione sul respiro). Per superare e abbandonare i tre [primi] stati mentali, monaci, questi tre [ultimi] stati mentali devono essere coltivati.”
Menu
Testi
Parole
abhidhamma aggregati anguttara arahant asceti azioni brahmano brama bramani buddhismo capofamiglia condotta conoscenza deva dhamma doni donne individui jataka jhana kamma laici mente Milinda monache monaci monaco nibbana origine dipendente ottuplice sentiero patthana poteri pratica presenza mentale rinascita risveglio samyutta sariputta sensi sofferenza sotapanna spiriti tathagata vibhanga vita santa