“Dotato di quattro qualità, monaci, un guerriero è degno di un re, una risorsa per un re e vale come un arto del suo re. Quali quattro?
C’è il caso in cui un guerriero è abile nella sua posizione, capace di colpire lontano, capace di sferrare colpi in rapida successione e capace di trafiggere grandi obiettivi. Un guerriero dotato di queste quattro qualità è degno di un re, una risorsa per un re e vale come un arto del suo re.
Allo stesso modo un monaco dotato di quattro qualità è meritevole di doni, meritevole di ospitalità, meritevole di offerte, meritevole di rispetto, un campo di merito inestimabile per il mondo. Quali quattro?
C’è il caso in cui un monaco è abile nella sua posizione, capace di colpire lontano, capace di sferrare colpi in rapida successione e capace di trafiggere grandi obiettivi. Un monaco dotato di queste quattro qualità è meritevole di doni, meritevole di ospitalità, meritevole di offerte, meritevole di rispetto, un campo di merito inestimabile per il mondo.
E in che modo un monaco è abile nella sua posizione? È quando un monaco è virtuoso. Egli dimora controllato secondo il Patimokkha, maturo nel suo comportamento e nella sua sfera di attività. Si esercita, avendo intrapreso le regole della pratica, vedendo il pericolo nei minimi difetti. Eco come un monaco è abile nella sua posizione.
E in che modo un monaco è in grado di colpire lontano? È quando un monaco vede qualsiasi forma passata, futura o presente; interna o esterna; grossolana o sottile; comune o sublime; lontana o vicina – ogni forma – così com’è in realtà con retta conoscenza come: ‘Questo non è mio. Questo non è il mio Sé. Questo non è ciò che sono.”
Vede qualsiasi sensazione…
Vede qualsiasi percezione…
Vede qualsiasi formazione mentale…
Vede qualsiasi coscienza che sia passata, futura o presente; interna o esterna; grossolana o sottile; comune o sublime; lontana o vicina – ogni coscienza – così com’è in realtà con retta conoscenza come: ‘Questo non è mio. Questo non è il mio Sé. Questo non è ciò che sono.’
Ecco come un monaco è in grado di colpire lontano.
E in che modo un monaco è capace di sferrare colpi in rapida successione? È quando un monaco discerne, come è in realtà, che ‘Questa è la sofferenza’. … ‘Questa è l’origine della sofferenza’. … ‘Questa è la cessazione della sofferenza’. … ‘Questo è il sentiero di pratica che conduce alla cessazione della sofferenza’. Ecco come un monaco è in grado di sferrare colpi in rapida successione.
E in che modo un monaco è in grado di trafiggere grandi obiettivi? È quando un monaco trafigge la grande massa dell’ignoranza. Ecco come un monaco è in grado di trafiggere i grandi obiettivi.
Dotato di queste quattro qualità, un monaco è meritevole di doni, meritevole di ospitalità, meritevole di offerte, meritevole di rispetto, un campo di merito inestimabile per il mondo.”