Skip to content

Ya 7.2.6: Uppajjanavāra – Capitolo sul Sorgere (Uppajjana Vāra)

Lo stato latente dell’odio sorge in questa persona. Lo stato latente dell’attaccamento ai piaceri sensuali sorge in quella persona? Sì.

Lo stato latente dell’attaccamento ai piaceri sensuali sorge in questa persona. Sorge uno stato latente dell’orgoglio in questa persona? Sì.

In questa persona sorge uno stato latente dell’orgoglio. Lo stato latente dell’attaccamento ai piaceri sensuali sorge in questa persona? Nell’Anāgāmi, lo stato latente dell’orgoglio sorge; e lo stato latente dell’attaccamento ai piaceri sensuali non sorge in quella persona. Sia lo stato latente dell’orgoglio che lo stato latente dell’attaccamento ai piaceri sensuali sorgono in tre persone.

Espansione. (Vitthāretabbaṃ)

Lo stato latente dell’attaccamento ai piaceri sensuali non sorge in questa persona. Lo stato latente dell’odio non sorge in questa persona? Sì.

Lo stato latente dell’odio non sorge in questa persona. Lo stato latente dell’attaccamento ai piaceri sensuali non sorge in questa persona? Sì.

Lo stato latente dell’attaccamento ai piaceri sensuali non sorge in questa persona. Lo stato latente dell’orgoglio non sorge in questa persona? Nell’Arahant, lo stato latente dell’attaccamento ai piaceri sensuali non sorge, e non sorge nemmeno lo stato latente dell’orgoglio.

Lo stato latente dell’orgoglio non sorge in questa persona. Lo stato latente dell’attaccamento ai piaceri sensuali non sorge in quella persona? Sì.

Fine sull’Espansione.

Fine del Capitolo sul Sorgere.

Traduzione in Inglese dalla versione Pâli di Aggamahapaṇḍita U NāradaU Nandamedha e U Kumārābhivaṁsa
The Book of Pairs ed. Chattasangiti. Tradotto in italiano da Enzo Alfano.

TestoYamaka