Skip to content

Ya 4.1.2: Paṇṇattivāraniddesa – Capitolo Espositivo sui Termini (Paṇṇattivāra Niddesa)

1. Capitolo sulla Purificazione delle Parole (Padasodhanavāra)

Positivo (Anuloma)

È occhio. È elemento dell’occhio?
L’occhio divino e l’occhio della saggezza sono occhi, ma non elementi dell’occhio. L’elemento occhio è sia occhio che elemento occhio.
È elemento occhio. È occhio? Sì. È orecchio.
È orecchio. È elemento orecchio? L’orecchio divino e il flusso del desiderio sono orecchio, ma non elemento orecchio L’elemento orecchio è sia orecchio che elemento orecchio.
È elemento orecchio. È orecchio? Sì. È naso.
È naso. È elemento naso? Sì. È elemento naso.
È elemento naso. È naso? Sì. (Anche la lingua è elemento naso).
(Anche la lingua è uguale all’elemento naso).
È Kāya. È elemento corpo? Ad eccezione dell’elemento corpo, gli altri sono Kāya, ma non elemento corpo. L’elemento corpo è sia Kāya che elemento corpo.
È elemento corpo È Kāya? Sì.
È Rūpa. È elemento oggetto visibile? Ad eccezione dell’elemento oggetto visibile, gli altri sono Rūpa, ma non sono elemento oggetto visibile. Elemento visibile è sia Rūpa che elemento oggetto visibile.
È elemento oggetto visibile. È Rūpa? Sì.
È odore. È elemento odore? Il profumo della moralità, il profumo della concezione e il profumo della saggezza sono odori, ma non elementi olfattivi. L’elemento olfattivo è sia odore che profumo
È elemento odore. È odore? Sì, è odore.
È gusto. È elemento gusto? Il gusto dell’Attha, il gusto del Dhamma e il gusto della liberazione sono gusti, ma non elementi gusto. L’elemento gusto è sia gusto che elemento gusto.
È elemento gusto. È gusto? Si.
È coscienza dell’occhio. È elemento della coscienza dell’occhio? Sì. È elemento della coscienza dell’occhio.
È elemento della coscienza dell’occhio. È coscienza dell’occhio? Sì.
Coscienza dell’orecchio, del naso, della lingua, del corpo.
È mente. È elemento mente? Ad eccezione dell’elemento mente, gli altri sono mente, ma non elemento mente. L’elemento mente è sia mente che elemento mente.
È elemento mente. È mente? Sì. È coscienza della mente.
È coscienza della mente. È elemento della coscienza della mente? Sì. È elemento della coscienza della mente.
È elemento della coscienza della mente. È coscienza della mente? Sì. È Dhamma.
È Dhamma. È elemento cognitivo? Ad eccezione dell’elemento cognitivo, gli altri sono Dhamma, ma non elementi cognitivi.
L’elemento cognitivo è sia Dhamma che elemento cognitivo.
È un elemento riconoscibile. È Dhamma? Sì, è Dhamma.

Negativo (Paccanīka)

Non è occhio. Non è elemento occhio? Sì.
Non è elemento occhio.
Non è occhio? L’occhio divino e la base dell’occhio della saggezza non sono elementi dell’occhio, ma occhio. Ad eccezione dell’occhio e dell’elemento occhio, gli altri non sono né occhio né elemento.
Non è orecchio. È elemento dell’orecchio? Sì.
Non è elemento orecchio. Non è orecchio? L’orecchio divino e il flusso del desiderio non sono elemento orecchio, ma orecchio. Ad eccezione dell’orecchio e dell’elemento orecchio, gli altri non sono né orecchio né elemento orecchio.
Non è naso. Non è elemento naso? Sì.
Non è elemento naso. Non è naso? Sì. Non è lingua.
( Entrambe le risposte sono “Sì”).
Non è Kāya. Non è elemento corpo? Sì.
Non è elemento corpo.
Non è Kāya? Ad eccezione dell’elemento corpo, gli altri non sono elemento corpo, ma Kāya. Ad eccezione di Kāya e dell’elemento corpo, gli altri non sono né Kāya né base del corpo.
Non è rūpa. Non è elemento oggetto visibile? Sì.
Non è elemento oggetto visibile. Non è Rūpa? Ad eccezione dell’elemento oggetto visibile, gli altri non sono elemento oggetto visibile ma Rūpa. Ad eccezione di Rūpa e dell’elemento oggetto visibile, i restanti non sono né Rūpa né elemento oggetto visibile.
Non è suono.
Non è odore. Non è elemento odore? Sì.
Non è elemento odore. Non è odore? Il profumo della moralità, il profumo della concentrazione e il profumo della saggezza non sono elemento odore, ma odore. Ad eccezione dell’odore e dell’elemento odore, gli altri non sono né odore né elemento odore.
Non è gusto. Non è elemento gusto? Sì.
Non è elemento gusto. Non è gusto? Il gusto dell’Attha, il gusto del Dhamma e il gusto della liberazione non sono elemento gusto, ma gusto. Ad eccezione del gusto e dell’elemento gusto, gli altri non sono né gusto né elemento gusto.
Non è oggetto tangibile.
Non è coscienza dell’occhio. Non è elemento della coscienza dell’occhio? Sì.
Non è elemento della coscienza dell’occhio. Non è coscienza dell’occhio? Si.
Non è coscienza dell’orecchio.Non è coscienza del corpo.
Non è mente. Non è elemento mente? Sì.
Non è elemento della mente. Non è mente? Ad eccezione dell’elemento mente, gli altri non sono elemento mente, ma mente. Ad eccezione della mente e dell’elemento mente, gli altri non sono né mente né elemento mente.
Non è coscienza della mente. Non è elemento della coscienza della mente? Sì.
È elemento della coscienza della mente Non è la coscienza della mente? Sì.
Non è Dhamma. Non è elemento cognitivo? Sì.
Non è elemento cognitivo. Non è Dhamma? Ad eccezione dell’elemento cognitivo, gli altri non sono elementi cognitivi, ma Dhamma. Ad eccezione di Dhamma e dell’elemento cognitivo, gli altri non sono né Dhamma né elemento cognitivo.

2. Capitolo sulla Ruota basata sulla Purificazione delle Parole (Padasodhanamulacakkavāra)

Positivo (Anuloma)

È occhio. È elemento occhio? L’occhio divino e l’occhio della saggezza sono occhio, ma non elemento occhio. L’elemento occhio è sia occhio che elemento occhio.
Sono elementi. Sono elemento orecchio? L’elemento orecchio è sia elemento che elemento orecchio. Gli altri sono elementi, ma non elemento orecchio.
È occhio. È elemento occhio? L’occhio divino e l’occhio della saggezza sono occhio, ma non elemento occhio. L’elemento occhio è sia occhio che elemento occhio.
Sono elementi. Sono elementi naso? Sono elementi. Sono elementi cognitivi? L’elemento cognitivo è sia elemento che elemento cognitivo. I restanti sono elementi, ma non sono elemento cognitivo.

(Questo Capitolo sui Termini nelle Coppie sugli Elementi deve essere legato al ciclo come nel Capitolo sui Termini nelle Coppie sulle Basi).

Negativo (Paccanīka)

Non è occhio. Non è elemento occhio? Si.
Non sono elementi. Non sono elemento orecchio? Si.
Non è occhio. Non è elemento occhio? Si.
Non sono elementi. Non sono elemento naso? Sì.
Non sono elementi. Non sono elemento cognitivo? Sì.
[Il legame è il ciclo in entrambi (ordine progressivo e regressivo e le restanti risposte sono tutte “Sì”.)]

3. Capitolo sugli Elementi Puri (Suddhayatanavāra)

Positivo (Anuloma)

È occhio. È elemento? Sì.
Sono elemento. Sono elemento occhio? L’elemento occhio è sia elemento che elemento occhio. Gli altri sono elementi, ma non elemento occhio.
È orecchio. È elemento? Sì. È naso… È lingua… È Kāya.
È naso… È lingua… È Kāya… È Rūpa… È suono… È odore… È sapore… È oggetto tangibile. È coscienza dell’occhio. È elemento? Sì.
Sono elementi. Sono elemento della coscienza dell’occhio? L’elemento coscienza dell’occhio è sia elemento che elemento coscienza dell’occhio. Gli altri sono elementi, ma non coscienza dell’occhio… È coscienza della lingua… È coscienza del corpo… È mente.
È mente. È elemento? Sì.
Sono elementi. Sono elemento mente? L’elemento mente è sia elemento che mente. Gli altri sono elementi, ma non elemento mente.
È coscienza della mente. È elemento? Sì.
Sono elementi. Sono elementi della coscienza della mente? L’elemento coscienza della mente è sia elemento che elemento coscienza della mente. Gli altri sono elementi, ma non elemento coscienza della mente.
È Dhamma. È elemento? Sì.
Sono elementi. Sono elemento cognitivo? L’elemento cognitivo è sia elemento che elemento cognitivo. Gli altri sono elementi, ma non sono elemento cognitivo.

Negativo (Paccanīka)

Non è occhio. Non è elemento? Ad eccezione dell’occhio, i restanti elementi non sono occhio, ma elementi.
Ad eccezione dell’occhio e degli elementi, gli altri non sono né occhio né elementi.
Non sono elementi. Non sono elementi dell’occhio? Sì.
Non sono orecchio. Non è elemento? Ad eccezione dell’orecchio… ad eccezione del naso… ad eccezione della lingua…
Non è Kāya. Non è elemento? Sì.
Non sono elementi. Non sono elemento corpo? Sì.
Non è Rūpa. Non è elemento? Ad eccezione di Rūpa… suono… odore… gusto… oggetto tangibile… coscienza dell’occhio ad eccezione della coscienza della mente…
Non è Dhamma. Non è elemento? Sì.
Non sono elementi. Non sono elemento cognitivo? Sì.

4. Capitolo sulla Ruota Basata sull’Aggregato Puro (Suddhakhandamūlacakkavāra)

Positivo (Anuloma)

È occhio. È elemento? Sì.
Sono elementi. Sono elemento orecchio? L’elemento orecchio è sia elemento che elemento orecchio. Gli altri sono elementi, ma non elemento orecchio.
È occhio. È elemento? Sì.
Sono elementi. Sono elemento naso? … Sono elemento… Sono elemento cognitivo? L’elemento cognitivo è sia elemento che elemento cognitivo. I rimanenti sono elementi, ma non elemento cognitivo.

Negativo (Paccanīka)

Non è occhio. Non è elemento? Ad eccezione dell’occhio, i restanti elementi non sono occhio, ma elementi. Ad eccezione dell’occhio e degli elementi, gli altri non sono né occhio né elementi.
Non sono elementi. Non sono elemento orecchio? Si.
Non è occhio. Non è elemento? Ad eccezione dell’occhio, gli altri elementi non sono occhio, ma elementi. Ad eccezione dell’occhio e degli elementi, gli altri non sono né occhio né elementi.
Non sono elementi. Non sono elemento orecchio? Si.
Non è occhio. Non è elemento? Ad eccezione dell’occhio, gli altri elementi non sono occhio, ma elementi. Ad eccezione dell’occhio e degli elementi, gli altri non sono né occhio né elementi.
Non sono elementi. Non sono elemento cognitivo? Si.
Non è Dhamma. Non è elemento? Sì.
Non sono elementi. Non sono elemento occhio? Sì.
Non sono elementi. Non sono elemento orecchio? …
Non sono elementi. Non sono elemento della coscienza della mente? Si.

(Espandere questo “ Capitolo in Termini” de “Le Coppie sugli Elementi” allo stesso modo del “ Capitolo sui Termini” de “Le Coppie sulle Basi”.)

Fine del Capitolo Espositivo sui Termini.

Traduzione in Inglese dalla versione Pâli di Aggamahapaṇḍita U NāradaU Nandamedha e U Kumārābhivaṁsa
The Book of Pairs ed. Chattasangiti. Tradotto in italiano da Enzo Alfano.

TestoYamaka