Skip to content

Ya 1.2.1: Mūlavāraniddesa – Capitolo sulle Radici (Mūlavāra Niddesa)

1. Serie di Quattro Metodi sulla Sezione Perfetta (Kusala-Pada Naya-Catukka)

i. Tutti gli stati perfetti (sono presenti).
ii. Sono tutte radici perfette?

i+ii Solo tre sono radici perfette (che sono sia stati perfetti che radici perfette). Gli altri sono stati perfetti, non radici perfette.

iii. Queste radici perfette (sono presenti).
iv. Sono tutti stati perfetti?

iii+iv Sì, lo sono.

i. Tutti gli stati senza difetti.
ii. Hanno tutti le stesse radici delle radici senza difetti?

i+ii Sì. Hanno le stesse radici delle radici perfette.

iii. Sono tutti stati perfetti?
iv. La materia prodotta dalla mente perfetta ha la stessa radice della radice perfetta, non lo stato perfetto.

iii+iv Lo stato perfetto ha la stessa radice della radice perfetta.

i. Tutti questi stati hanno le stesse radici delle radici perfette.
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici perfette?

i+ii Queste radici perfette, che sorgono insieme, hanno sia le stesse radici che le radici comuni. Le altre, che sono conascenti con le radici perfette, hanno le stesse radici delle radici perfette, ma non hanno radici comuni.

iii. Hanno radici comuni con le radici perfette
iv. Sono tutti stati perfetti?

iii+iv Sì. (1)

i. Tutti gli stati perfetti.
ii. Sono tutte radici perfette?

i+ii Solo tre sono radici perfette (che sono sia stati perfetti sia radici perfette). Gli altri sono stati perfetti, non radici perfette.

iii. Queste radici perfette.
iv. Sono tutti stati perfetti?

iii+iv Sì.

i. Tutti gli stati perfetti.
ii. Hanno tutti la stessa radice delle radici perfette?

i+ii Sì. Hanno le stesse radici delle radici perfette.

iii. Sono tutti stati perfetti?
iv. La materia prodotta dalla mente perfettai ha la stessa radice della radice perfetta, non lo stato perfetto.

iii+iv Lo stato perfetto ha le stesse radici della radice perfetta.

i. Tutti questi stati hanno le stesse radici delle radici perfette.
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici perfette?

i+ii Queste radici perfettei, che sorgono insieme, hanno sia la stessa radice che radici comuni. Le altre, che sono conascenti con le radici perfette, hanno le stesse radici delle radici perfette, ma non hanno radici comuni.

iii. Queste hanno radici comuni con le radici perfette.
iv. Sono tutti stati perfetti?

iii+iv Sì. (2)

i. Tutti gli stati perfetti.
ii. Hanno tutti radici perfette?

i+ii Sì.

iii. Hanno radici perfette.
iv. Sono tutti stati perfetti?
v. La materia prodotta dalla mente perfetta ha una radice perfetta, (ma non è) uno stato perfetto.

iii+iv Lo stato perfetto ha una radice perfetta.

i. Tutti gli stati perfetti.
ii. Hanno tutti la stessa radice delle radici perfette?

i+ii Sì.

iii. Hanno le stesse radici delle radici perfette.
iv. Sono tutti stati perfetti?
v. La materia prodotta dalla mente perfetta ha la stessa radice della radice perfetta, (ma non è) perfetto (stato).

iii+iv Lo (stato) perfetto ha la stessa radice della radice perfetta.

i. Tutti questi stati hanno la stessa radice della radice perfetta.
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici perfette?

i+ii Queste radici perfettei, che sorgono insieme, hanno sia le stesse radici che le radici comuni. Le altre, che sono conascenti con le radici perfette, hanno la stessa radice delle radici perfette, ma non hanno radici comuni.

iii. Hanno radici comuni con le radici perfette.
iv. Sono tutti stati perfetti?

iii+iv Sì. (3)

i. Tutti gli stati perfetti.
ii. Hanno tutti radici perfette?

i+ii Sì.

iii. Hanno radici perfette;
iv. Sono tutti stati perfetti?
v. La materia prodotta dalla mente perfetta ha radici perfette.

iii+iv Lo stato perfetto ha radici perfette.

i. Tutti gli stati perfetti.
Ii. Hanno tutti le stesse radici delle radici perfette?

i+ii Sì.

iii. Hanno le stesse radici delle radici perfette.
iv. Sono tutti stati perfetti?
v. La materia prodotta dalla mente perfetta ha le stesse radici della radice perfetta, (ma non è) uno stato perfetto.

iii+iv Lo stato perfetto ha le stesse radici della radice perfetta.

i. Tutti questi stati hanno le stesse radici delle radici perfette.
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici perfette?

i+ii Queste radici perfette, che sorgono insieme, hanno entrambe le stesse radici come radici comuni. Le altre, che sono conascenti con le radici perfette, hanno le stesse radici delle radici perfette ma non hanno radici comuni.

iii. Hanno radici comuni con le radici perfette.
Iv. Sono tutti stati perfetti?

iii+iv Sì. (4)

2. Serie di Quattro Metodi sulla Sezione Falsa (Akusala-Pada Naya-Catukka)

i. Tutti gli stati falsi.
ii. Sono tutte radici false?

i+ii Solo tre sono radici false (che sono sia stati falsi che radici false).

iii. Gli altri sono stati falsi, non radici false.
iv. Queste radici false.
v. Sono tutti stati falsi?

iii+iv Sì.

i. Tutti gli stati falsi.
ii. Hanno tutti le stesse radici delle radici false?
iii. Lo stato senza radici non ha la stessa radice della radice falsa.

i+ii Lo stato senza radici ha la stessa radice della radice falsa.

iv. Questi hanno le stesse radici delle radici false.
v. Sono tutti stati falsi?
vi. La materia prodotta dalla mente ha la stessa radice della radice falsa, non è uno stato falso.

iii+iv Lo stato falso ha la stessa radice della radice falsa.

i. Tutti questi stati hanno le stesse radici delle radici false.
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici false?

i+ii Queste radici false, che sorgono insieme, hanno sia le stesse radici che radici comuni. Le restanti, che sono conascenti con le radici false, hanno le stesse radici delle radici false ma non hanno radici comuni.

iii. Hanno radici comuni con le radici false.
iv. Sono tutti stati falsi?

iii+iv Sì. (1)

i. Tutti gli stati falsi.
Ii. Sono tutte radici false?

i+ii Solo tre sono radici false (che sono sia stati che radici false).

iii. Gli altri sono stati falsi, non radici falsi.
iv. Queste radici false.
v. Sono tutti stati falsi?

iii+iv Sì.

i. Tutti gli stati falsi.
Ii. Hanno tutti la stessa radice della radice falsa? Lo stato falso senza radici non ha la stessa radice della radice falsa.

i+ii Lo stato senza radici ha la stessa radice della radice falsa.

iii. Questi hanno le stesse radici delle radici false.
iv. Sono tutti stati falsi?
v. La materia prodotta dalla mente falsa ha le stesse radici della radice falsa, non è falso (stato).

iii+iv Lo stato falso ha le stesse radici della radice falsa.

i. Tutti questi stati hanno le stesse radici delle radici false.
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici false?

i+ii Queste radici false, che sorgono insieme, hanno sia la stessa radice che radici comuni. Le altre, che sono conascenti con le radici false, hanno le stesse radici delle radici false ma non hanno radici comuni.

iii. Hanno radici comuni con le radici false.
Iv. Sono tutti stati falsi?

iii+iv Sì. (2)

i. Tutti gli stati falsi.
ii. Hanno tutti radici false. Lo stato falso senza radici non ha una radice falsa.

i+ii Lo stato falso senza radici ha la radice falsa.

iii. Hanno radici false.
iv. Sono tutti stati falsi?
v. La materia prodotta dalla mente ha una radice falsa, ma non (stato) falso.

iii+iv Lo falso ha una radice falsa.

i. Tutti gli stati falsi.
ii. Hanno tutti le stesse radici delle radici false? Lo stato falso senza radici non ha la stessa radice della radice falsa.

i+ii Lo stato senza radici ha la stessa radice della radice falsa.

iii. Questi hanno le stesse radici delle radici false.
iv. Sono tutti stati falsi?
v. La materia prodotta dalla mente falsa ha la stessa radice della radice falsa (ma non è) uno stato falso.
iii+iv Il falso (stato) ha la stessa radice della radice falsa.

i. Tutti questi stati hanno le stesse radici delle radici false.
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici false?

i+ii Queste radici false, che sorgono insieme, hanno sia le stesse radici sia radici comuni. Le altre, che sono conascenti con le radici false, hanno le stesse radici delle radici false ma non hanno radici comuni.

iii. Hanno radici comuni con le radici false.
iv. Sono tutti stati falsi?

iii+iv Sì. (3)

i. Tutti gli stati falsi.
ii. Hanno tutti radici false? Lo stato falso senza radici non ha radici false,

i+ii Lo stato falso con radici ha le radici false.

iii. Questi hanno radici false.
iv. Sono tutti stati falsi?
v. La materia prodotta dalla mente falsa ha le radici false (ma non è) uno stato falso.

iii+iv Lo (stato) falso ha radici false.

i. Tutti gli stati falsi.
ii. Hanno tutti le stesse radici delle radici false? Lo stato falso senza radici non ha le stesse radici della radice falsa.

i+ii Lo stato senza radici ha le stesse radici della radice falsa.

iii. Hanno le stesse radici della radice falsa.
iv. Sono tutti stati falsi?
v. La materia prodotta dalla mente falsa ha le stesse radici della radice falsa (ma non è) uno stato falso.

iii+iv Lo stato falso ha le stesse radici della radice false.

Tutti questi stati hanno le stesse radici delle radici false.
Hanno tutti radici comuni con le radici false?

i+ii Queste radici false, che sorgono insieme, hanno sia le stesse radici che radici comuni.
Le altre, che sono conascenti con le radici false, hanno le stesse radici delle radici false ma non hanno radici comuni.

Questi hanno radici comuni con le radici false.
Sono tutti stati falsi?

iii+iv Sì. (4)

3. Serie di Quattro Metodi sulla Sezione Indeterminata (Avyakata-Pada Naya-Catukka)

i. Tutti gli stati indeterminati.
ii. Sono tutte radici indeterminate?

i+ii Solo tre sono radici indeterminate (che sono sia stati indeterminati che radici indeterminate). Gli altri sono stati indeterminati, non radici indeterminate.

iii. Queste radici indeterminate.
iv. Sono tutti stati indeterminati?

iii+iv Sì.

i. Tutti gli stati indeterminati.
ii. Hanno tutti la stessa radice delle radici indeterminate? Lo stato indeterminato senza radici non ha la stessa radice della radice indeterminata.

i+ii Lo stato indeterminato senza radice ha la stessa radice della radice indeterminata.

iii. Questi hanno la stessa radice delle radici indeterminate.
iv. Sono tutti stati indeterminati?

iii+iv Sì.

i. Tutti questi stati hanno le stesse radici delle radici indeterminate.
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici indeterminate?

i+ii Queste radici indeterminate, che sorgono insieme, hanno sia le stesse radici che radici comuni. Le altre, che sono conascenti con le radici indeterminate, hanno le stesse radici delle radici indeterminate ma non hanno radici comuni.

iii. Hanno radici comuni con le radici indeterminate.
iv. Sono stati indeterminati?

iii+iv Sì. (1)

i. Tutti gli stati indeterminati.
ii. Sono tutte radici indeterminate?
i+ii Solo tre sono radici indeterminate (che sono entrambe radici indeterminate). Gli altri sono stati indeterminati, non radici indeterminate.

iii. Queste radici indeterminate.
iv. Sono tutti stati indeterminati?

iii+iv Sì.

i. Tutti gli stati indeterminati.
ii. Hanno tutti la stessa radice della radice indeterminata? L’indeterminato senza radici (stato) non ha le stesse radici dell’indeterminato.

i+ii Lo stato indeterminato con radici ha le stesse radici della radice indeterminata.

iii. Hanno le stesse radici della radice indeterminata.
iv. Sono tutti stati indeterminati?

iii+iv Sì.

i. Tutti questi stati hanno le stesse radici delle radici indeterminate.
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici indeterminate?

i+ii Queste radici indeterminate, che sorgono insieme, hanno sia le stesse radici che radici comuni. Le altre, che sono conascenti con le radici indeterminate, hanno le stesse radici delle radici indeterminate ma non hanno radici comuni.

iii. Hanno radici comuni con le radici indeterminate.
iv. Sono tutti stati indeterminati?

iii+iv Sì. (2)

i. Tutti gli stati indeterminati.
ii. Hanno tutti radici indeterminate? Lo stato indeterminato senza radici non ha una radice indeterminata.

i+ii Lo stato indeterminato con radici ha una radice indeterminata.

iii. Hanno radici indeterminate.
iv. Sono tutti stati indeterminati?

iii+iv Sì.

i. Tutti gli stati indeterminati.
ii. Hanno tutti la stessa radice delle radici indeterminate? Lo stato indeterminato senza radici non ha la stessa radice della radice indeterminata.

i+ii Lo stato indeterminato radicato ha la stessa radice della radice indeterminata.

iii. Hanno la stessa radice delle radici indeterminate.
iv. Sono tutti stati indeterminati?

iii+iv Sì.

i. Tutti questi stati hanno le stesse radici delle radici indeterminate.
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici indeterminate?

i+ii Queste radici indeterminate, che sorgono insieme, hanno sia le stesse radici che radici comuni. Le altre, che sono conascenti con le radici indeterminate, hanno le stesse radici delle radici indeterminate ma non hanno radici comuni.

iii. Hanno radici comuni con le radici indeterminate.
iv. Sono tutti stati indeterminati?

iii+iv Sì. (3)

i. Tutti gli stati indeterminati.
ii. Hanno tutti radici indeterminate? Lo stato indeterminato senza radici non ha radici indeterminate.

i+ii Lo stato indeterminato con radici ha radici indeterminate.

iii. Queste hanno radici indeterminate.
iv. Sono tutti stati indeterminati?

iii+iv Sì.

i. Tutti gli stati indeterminati.
ii. Hanno tutti la stessa radice della radice indeterminata? Lo stato indeterminato senza radici non ha le stesse radici della radice indeterminata.

i+ii Lo stato indeterminato con radici ha le stesse radici della radice indeterminata.

iii. Hanno le stesse radici della radice indeterminata.
iv. Sono tutti stati indeterminati?

iii+iv Sì.
i. Tutti questi stati hanno le stesse radici delle radici indeterminate.
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici indeterminate?

i+ii Queste radici indeterminate, che sorgono insieme, hanno sia radici che radici comuni. Le altre, che sono conascenti con le radici indeterminate, hanno le stesse radici delle radici indeterminate ma non hanno radici comuni.

iii. Hanno radici comuni con le radici indeterminate.
iv. Sono tutti stati indeterminati?

iii+iv Sì.

  1. Serie di Quattro Metodi sulla Sezione Mentale (Nāma-Pada Naya-Catukka)

i. Tutti gli stati mentali.
ii. Sono tutte radici mentali?

i+ii Solo nove sono radici mentali (che sono sia stati mentali che radici mentali). Gli altri sono stati mentali, non radici mentali.

iii. Queste radici mentali.
iv. Sono tutti stati mentali?

iii+iv Sì.

i. Tutti gli stati mentali.
ii. Hanno tutti le stesse radici delle radici mentali? Lo stato mentale senza radici non ha la stessa radice della radice mentale.

i+ii Lo stato mentale con radici ha la stessa radice della radice mentale.

iii. Hanno le stesse radici delle radici mentali.
iv. Sono tutti stati mentali?
v. La materia mentale prodotta dalla mente ha la stessa radice della radice mentale, non è mentale (stato).

iii+iv Lo stato mentale ha la stessa radice della radice mentale.

i. Tutti questi stati hanno le stesse radici delle radici mentali.
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici mentali?

i+ii Queste radici mentali, che sorgono insieme, hanno sia le stesse radici che le radici comuni. Le altre, che sono conascenti con le radici mentali, hanno le stesse radici delle radici mentali ma non hanno radici comuni,

iii. Queste hanno radici comuni con le radici mentali.
iv. Sono tutti stati mentali?

i. Tutti gli stati mentali.
ii. Sono tutte radici mentali?

i+ii Solo nove sono radici mentali (che sono sia stati mentali sia radici mentali). Gli altri sono stati mentali, non radici mentali.

iii. Queste radici mentali.
iv. Sono tutti stati mentali?

iii+iv Sì.

i. Tutti gli stati mentali.
ii. Hanno tutte le stesse radici delle radici mentali. Lo stato mentale senza radici non ha le stesse radici della radice mentale.

i+ii Lo stato mentale con radici ha le stesse radici della radice mentale.

iii. Questi hanno le stesse radici delle radici mentali.
iv. Sono tutti stati mentali?
v. La materia mentale prodotta dalla mente ha le stesse radici della radice mentale, non è uno stato mentale.

iii+iv Lo stato mentale ha le stesse radici della radice mentale.

i. Tutti questi stati hanno le stesse radici della radice mentale,
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici mentali?

i+ii Queste radici mentali, che sorgono insieme, hanno sia la stessa radice che radici comuni. Le altre, che sono conascenti con le radici mentali, hanno le stesse radici delle radici mentali, ma non hanno radici comuni.

iii. Hanno radici comuni con le radici mentali.
iv. Sono tutti stati mentali?

iii+iv Sì. (2)

i. Tutti gli stati mentali.
ii. Hanno tutti radici mentali? Lo stato mentale senza radici ha la radice mentale.

i+ii Lo stato mentale con radici ha la radice mentale.

iii. Questi hanno radici mentali.
iv. Sono tutti stati mentali?
v. La materia mentale prodotta dalla mente ha la radice mentale, (ma non è) uno stato mentale.

iii+iv Lo (stato) mentale ha la radice mentale.

i. Tutti gli stati mentali.
ii. Hanno tutti la stessa radice delle radici mentali? Lo stato mentale senza radici non ha la stessa radice della radice mentale.

i+ii Lo stato mentale con radici ha la stessa radice della radice mentale.

iii. Hanno le stesse radici delle radici mentali.
iv. Sono tutti stati mentali?
v. La materia mentale prodotta dalla mente ha la stessa radice della radice mentale, (ma non è) uno stato mentale.

iii+iv Lo stato mentale ha la stessa radice della radice mentale ed è anch’esso uno stato mentale.

i. Tutti questi stati hanno la stessa radice della radice mentale.
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici mentali?

i+ii Queste radici mentali, che sorgono insieme, hanno sia le stesse radici che le radici comuni. Le altre, che sono conascenti con le radici mentali, hanno le stesse radici delle radici mentali ma non hanno radici comuni.

iii. Queste hanno radici comuni con le radici mentali.
iv. Sono tutti stati mentali?

iii+iv Sì. (3)

i. Tutti gli stati mentali.
ii. Hanno tutti radici mentali? Lo stato mentale senza radici non ha radici mentali.

i+ii Lo stato mentale con radici ha le radici mentali.

iii. Hanno radici mentali.
iv. Sono tutti stati mentali?
v. La materia mentale prodotta dalla mente ha la radice mentale, (ma non è) uno (stato) mentale.

iii+iv La materia mentale ha radici mentali ed è anch’essa uno stato mentale.

i. Tutti gli stati mentali.
ii. Hanno tutti le stesse radici delle radici mentali? Lo (stato) mentale senza radici non ha la stessa radice della radice mentale.

i+ii Lo stato mentale con radici ha la stessa radice della radice mentale.

iii. Questi hanno le stesse radici delle radici mentali.
iv. Sono tutti stati mentali?
v. La materia mentale prodotta dalla mente ha la stessa radice della radice mentale, (ma non è) uno stato mentale.

iii+iv Lo (stato) mentale ha la stessa radice della radice mentale.

i. Tutti questi stati hanno la stessa radice delle radici mentali.
ii. Hanno tutti radici comuni con le radici mentali?

i+ii Queste radici mentali, che sorgono insieme, hanno sia la stessa radice che radici comuni. Le altre, che sono conascenti con le radici mentali, hanno le stesse radici delle radici mentali, ma non hanno radici comuni.

iii. Hanno radici comuni con le radici mentali.
iv. Sono tutti stati mentali?

iii+iv Sì. (4)

Traduzione in Inglese dalla versione Pâli di Aggamahapaṇḍita U NāradaU Nandamedha e U Kumārābhivaṁsa
The Book of Pairs ed. Chattasangiti. Tradotto in italiano da Enzo Alfano.

TestoYamaka