Sds 2: Kāyasaṁsagga - Contatto fisico

Storia
Un tempo il Buddha soggiornava a Sāvatthī nel boschetto di Jeta, nel monastero di Anāthapiṇḍika. A quel tempo il venerabile Udāyī soggiornava nella natura selvaggia. Aveva una bella dimora con una stanza al centro e corridoi su tutti i lati. Il letto e la panca erano ben sistemati e l'acqua per bere e quella per lavarsi erano pronte all'uso. I cortili erano ben puliti. [Molte persone vennero a vedere la dimora di Udāyī, tra loro un certo brahmano e sua moglie. Essi si rivolsero a Udāyī e gli dissero: "Venerabile, vorremmo vedere la sua dimora.”
"Allora, brahmano, accomodati pure.”
Udāyī prese la chiave, sbloccò il catenaccio superiore, aprì la porta ed entrò nella dimora. Il brahmano entrò dopo di lui e poi la signora brahmana. Aprendo alcune finestre e chiudendone altre, Udāyī girò per la stanza interna e si avvicinò alla brahmana, toccandola dappertutto. Poi il brahmano ringraziò Udāyī e se ne andò. Ed espresse la sua gioia: "Questi monaci sakya che vivono nel deserto sono superbi. Il venerabile Udāyī è magnifico!”
Ma la brahmana disse: "Cosa c'è di magnifico in lui? Mi ha toccato dappertutto proprio come fai tu.”
Il brahmano allora si lamentò e lo criticò: "Questi monaci sakya sono dei bugiardi spudorati e immorali. Affermano di avere integrità, di essere casti e di avere una buona condotta, di essere sinceri, morali e buoni. Ma non hanno il buon carattere di un monaco o di un brahmano. Hanno perso la bussola! Come ha potuto l'asceta Udāyī toccare mia moglie dappertutto? Non è possibile andare in un monastero o in una dimora di monaci con una moglie di una famiglia rispettabile, o con una figlia, una ragazza, una nuora o una schiava di una famiglia rispettabile. Se lo fate, i monaci sakya potrebbero molestarle.”
I monaci ascoltarono le critiche di quel brahmano. I monaci di pochi desideri si lamentarono e criticarono Udāyī: "Come può il venerabile Udāyī avere contatti fisici con una donna?”
Lo dissero al Buddha. Egli allora fece riunire il Sangha e interrogò Udāyī: "È vero, Udāyī, che hai fatto questo?”
"È vero, signore."
Il Buddha lo rimproverò: "Stolto, non è adatto, non è corretto, non è degno di un monaco, non è ammissibile, non va fatto. Come puoi fare questo? Non ho forse dato molti insegnamenti per il bene del distacco, non per il bene della passione... per calmare le febbri del piacere sensuale? Questo influenzerà la fede delle persone..." ... "E, monaci, questa regola di pratica dovrebbe essere recitata così:

Giudizio finale
Se un monaco, sopraffatto dalla lussuria e con la mente distorta, entra in contatto fisico con una donna - tenendole la mano o i capelli, o toccando qualsiasi parte del suo corpo - commette una colpa che comporta la sospensione."

Definizioni
A: chiunque ...
Monaco: ... Il monaco che ha ricevuto l'ordinazione completa da un Sangha unanime attraverso una procedura legale che consiste in una mozione e tre annunci, che è irreversibile e adatta a rimanere attiva - questo tipo di monaco è inteso in questo caso.
Sopraffatto dalla lussuria: avere brama, desiderare, essere innamorato.
Distorto: Una mente lussuriosa è distorta. Una mente arrabbiata è distorta. Una mente confusa è distorta. Ma in questo caso "distorta" si riferisce alla mente lussuriosa.
Una donna: una femmina umana, non uno spirito femminile, non un fantasma femminile, non un animale femminile; persino una ragazza nata in quello stesso giorno, per non parlare di una più grande.
Con: insieme.
Contatto fisico: si intende un comportamento scorretto.
Mano: Dal gomito alla punta delle unghie.
Capelli: solo i capelli; o i capelli con fili, con una ghirlanda, con monete d'oro, con oro, con perle o con gemme.
Qualsiasi parte del corpo: qualsiasi cosa, a parte la mano e i capelli, è chiamata "qualsiasi parte del corpo".

Sintesi
Contatto fisico, toccare, accarezzare verso il basso, accarezzare verso l'alto, tirare verso il basso, sollevare, tirare, spingere, stringere, premere, afferrare, contattare.

Sotto definizioni
Contatto fisico: semplice contatto fisico.
Toccare: toccare ovunque.
Accarezzare verso il basso: abbassamento verso il basso.
Accarezzare verso l’alto: sollevando verso l'alto.
Tirando verso il basso: piegare verso il basso.
Sollevando verso l’alto: sollevarsi.
Tirare: attirare verso.
Spingere: allontanare.
Spremere: afferrare una parte del corpo e poi premere.
Premere: premere con qualcosa.
Impugnare: prendere semplicemente in mano.
Contattare: semplice contatto.
Commette una colpa che comporta la sospensione: ... Per questo motivo si chiama anche “colpa che comporta la sospensione".

Permutazioni
Permutazioni parte 1

Contatto diretto con una singola persona o animale: corpo a corpo.
Si tratta di una donna, la percepisce come tale e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con la donna, corpo a corpo, se la tocca, la accarezza verso il basso, la accarezza verso l'alto, la tira giù, la solleva, la tira, la spinge, la stringe, la preme, ha un contatto, commette una colpa che comporta la sospensione.

È una donna, ma lui non ne è sicuro, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con la donna, corpo a corpo, se la tocca... si impossessa di lei, ha un contatto, commette una colpa grave.

È una donna, ma lui la percepisce come un paṇḍaka, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con la donna, corpo a corpo, se la tocca… commette una grave colpa.

È una donna, ma lui la percepisce come un uomo, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con la donna, corpo a corpo, se la tocca... si impossessa di lei, commette una grave colpa.

È una donna, ma lui la percepisce come un animale, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con la donna, corpo a corpo, se la tocca... si impossessa di lei, ha un contatto, commette una colpa grave.

È un paṇḍaka, lo percepisce come un paṇḍaka e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con il paṇḍaka, corpo a corpo, se lo tocca... commette una grave colpa.
È un paṇḍaka, ma non ne è sicuro e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con il paṇḍaka, corpo a corpo, se lo tocca... commette una colpa di cattiva condotta.

È un paṇḍaka, ma lo percepisce come un uomo e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con il paṇḍaka, corpo a corpo, se lo tocca... commette una colpa di cattiva condotta.

È un paṇḍaka, ma lo percepisce come un animale e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con il paṇḍaka, corpo a corpo, se lo tocca... commette una colpa di cattiva condotta.

È un paṇḍaka, ma lui lo percepisce come una donna, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con il paṇḍaka, corpo a corpo, se lo tocca… ha un contatto, commette una colpa di cattiva condotta.

È un uomo, lo percepisce come tale e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con l'uomo, corpo a corpo, se lo tocca... commette una colpa di cattiva condotta.

È un uomo, ma non ne è sicuro... È un uomo, ma lo percepisce come un animale... È un uomo, ma lo percepisce come una donna... È un uomo, ma lo percepisce come un paṇḍaka, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con l'uomo, corpo a corpo, se lo tocca... commette una colpa di cattiva condotta.

È un animale, lo percepisce come tale e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con l'animale, corpo a corpo, se lo tocca... commette una colpa di cattiva condotta.

È un animale, ma non ne è sicuro... È un animale, ma lo percepisce come una donna... È un animale, ma lo percepisce come un paṇḍaka... È un animale, ma lo percepisce come un uomo, e ha lussuria. Se il monaco entra in contatto fisico con l'animale, corpo a corpo, se lo tocca... commette una colpa di cattiva condotta.
La sezione basata su un elemento è terminata.

Contatto diretto con due esseri dello stesso tipo: corpo a corpo.
Sono due donne, le percepisce entrambe come donne, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con le due donne, corpo a corpo, se le tocca... commette due colpe che comportano la sospensione.

Sono due donne, ma lui non è sicuro di entrambe, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con le due donne, corpo a corpo, se le tocca... commette due gravi colpe.

Sono due donne, ma lui le percepisce entrambe come paṇḍaka... ma le percepisce entrambe come uomini... ma le percepisce entrambe come animali, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con le due donne, corpo a corpo, se le tocca... commette due gravi colpe.

Sono due paṇḍaka, li percepisce entrambi come paṇḍaka e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con i due paṇḍaka, corpo a corpo, se li tocca... commette due colpe gravi.

Sono due paṇḍaka, ma lui non è sicuro di entrambi... ma li percepisce entrambi come uomini... ma li percepisce entrambi come animali... ma li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con i due paṇḍaka, corpo a corpo, … commette due colpe di cattiva condotta.

Sono due uomini, li percepisce come tali e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con i due uomini, corpo a corpo, se li tocca... commette due colpe di cattiva condotta.

Sono due uomini, ma lui non è sicuro di entrambi... ma percepisce entrambi come animali... ma percepisce entrambi come donne... ma percepisce entrambi come paṇḍaka, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con i due uomini, corpo a corpo, se li tocca... commette due colpe di cattiva condotta.

Sono due animali, li percepisce entrambi come animali e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con i due animali, corpo a corpo, se li tocca... commette due colpe di cattiva condotta.

Sono due animali, ma non è sicuro di entrambi... ma percepisce entrambi come donne... ma percepisce entrambi come paṇḍaka... ma percepisce entrambi come uomini, e prova lussuria. Se il monaco entra in contatto fisico con i due animali, corpo a corpo, se li tocca... commette due colpe di cattiva condotta.

Entrare in contatto diretto con due esseri di natura diversa: corpo a corpo
È una donna e di un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambi, corpo a corpo, se li tocca... commette una colpa che comporta la sospensione e una colpa di cattiva condotta.

È una donna e di un paṇḍaka, ma lui è insicuro di entrambi e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambi, corpo a corpo, se li tocca... commette una colpa grave e una colpa di cattiva condotta.
Si tratta di una donna e di un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come paṇḍaka, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambi, corpo a corpo, se li tocca... commette due gravi colpe.

È una donna e di un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come uomini, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambi, corpo a corpo, se li tocca... commette una grave colpa e una colpa di cattiva condotta.

È una donna e di un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come animali, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambi, corpo a corpo, se li tocca... commette una grave colpa e una colpa di cattiva condotta.

È una donna e di un uomo, ma lui li percepisce entrambi come donne e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambi, corpo a corpo, se li tocca... commette una colpa che comporta la sospensione e una colpa di cattiva condotta.

È una donna e di un uomo, ma lui non è sicuro di entrambi... ma percepisce entrambi come paṇḍaka... ma percepisce entrambi come uomini... ma percepisce entrambi come animali, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambi, corpo a corpo, se li tocca... commette una grave colpa e una colpa di cattiva condotta.

È una donna e di un animale, ma lui le percepisce entrambe come donne, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambi, corpo a corpo, se li tocca... commette una colpa che comporta la sospensione e una colpa di cattiva condotta.

Sono una donna e un animale, ma lui non è sicuro di entrambi... ma percepisce entrambi come paṇḍaka... ma percepisce entrambi come uomini... ma percepisce entrambi come animali, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambi, corpo a corpo, se li tocca... commette una grave colpa e una colpa di cattiva condotta.

Sono un paṇḍaka e un uomo, ma egli percepisce entrambi come paṇḍaka, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambi, corpo a corpo, se li tocca... commette una colpa grave e una colpa di cattiva condotta.

Sono un paṇḍaka e un uomo, ma non è sicuro di entrambi... ma percepisce entrambi come uomini... ma percepisce entrambi come animali... ma percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambi, corpo a corpo, se li tocca... commette due colpe di cattiva condotta.

Sono un paṇḍaka e un animale, ma egli li percepisce entrambi come paṇḍaka, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambi, corpo a corpo, se li tocca... commette una grave colpa e una colpa di cattiva condotta.

Sono un paṇḍaka e un animale, ma non è sicuro di entrambi... ma li percepisce entrambi come uomini... ma li percepisce entrambi come animali... ma li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambi, corpo a corpo, se li tocca... commette due colpe di cattiva condotta.

Sono un uomo e un animale, ma lui li percepisce entrambi come uomini, e prova desiderio. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambi, corpo a corpo, se li tocca... commette due colpe di cattiva condotta.

Sono un uomo e un animale, ma non è sicuro di entrambi... ma percepisce entrambi come animali... ma percepisce entrambi come donne... ma percepisce entrambi come paṇḍaka, e ha lussuria. Se il monaco entra in contatto fisico con entrambe, corpo a corpo, se le tocca... commette due colpe di cattiva condotta.
La sezione basata su due elementi è terminata.

Contatto indiretto: dal corpo a ciò che è collegato al corpo.
È una donna, la percepisce come una donna, e prova desiderio. Se il monaco, con il proprio corpo, entra in contatto fisico con qualcosa di connesso al corpo di lei, se lo tocca... commette una grave colpa. ...
Sono due donne, lui le percepisce entrambe come donne, e prova desiderio. Se il monaco, con il proprio corpo, entra in contatto fisico con qualcosa collegato al corpo di entrambe, se lo tocca... commette due gravi colpe. ...

Sono una donna e un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se il monaco, con il proprio corpo, entra in contatto fisico con qualcosa collegato al corpo di entrambi, se lo tocca... commette una colpa grave e una colpa di cattiva condotta. ...

È una donna, la percepisce come una donna, e prova desiderio. Se il monaco, con qualcosa collegato al proprio corpo, entra in contatto fisico con il corpo di lei, se lo tocca... commette un grave colpa. ...

Sono due donne, lui le percepisce entrambe come donne, e prova desiderio. Se il monaco, con qualcosa collegato al proprio corpo, entra in contatto fisico con il corpo di entrambe, se le tocca... , commette due gravi colpe. ...

Sono una donna e un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se il monaco, con qualcosa collegato al proprio corpo, entra in contatto fisico con il corpo di entrambi, se li tocca... commette una colpa grave e una colpa di cattiva condotta. ...

Contatto indiretto: ciò che è connesso al corpo con ciò che è connesso al corpo.
È una donna, la percepisce come una donna, e prova desiderio. Se il monaco, con qualcosa collegato al proprio corpo, entra in contatto fisico con qualcosa collegato al corpo di lei, se lo tocca...commette una colpa di cattiva condotta. ...

Sono due donne, lui le percepisce entrambe come donne, e prova desiderio. Se il monaco, con qualcosa collegato al proprio corpo, entra in contatto fisico con qualcosa collegato al corpo di entrambe, se tocca quelle cose... commette due colpe di cattiva condotta. ...

È una donna e un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se il monaco, con qualcosa collegato al proprio corpo, entra in contatto fisico con qualcosa collegato al corpo di entrambi, se tocca quelle cose... commette due colpe di cattiva condotta. ...

Contatto indiretto: contatto per rilascio
È una donna, la percepisce come tale e prova desiderio. "Rilasciare" significa lanciare, far uscire, ecc. Se il monaco, con qualcosa da lui rilasciato, entra in contatto fisico con il corpo di lei, commette una colpa di cattiva condotta. ... "Rilasciato" si riferisce al gettare, far uscire, ecc.

Sono due donne, lui le percepisce entrambe come donne, e prova desiderio. Se il monaco, con qualcosa da lui rilasciato, entra in contatto fisico con il corpo di entrambe, commette due colpe di cattiva condotta. ...

Sono una donna e di un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se il monaco, con qualcosa da lui rilasciato, entra in contatto fisico con il corpo di entrambi, commette due colpe di cattiva condotta. ...

È una donna, la percepisce come una donna e prova desiderio. Se il monaco, con qualcosa da lui rilasciato, entra in contatto fisico con qualcosa collegato al corpo di lei, commette una colpa di cattiva condotta. ...

Sono due donne, lui le percepisce entrambe come donne, e prova desiderio. Se il monaco, con qualcosa da lui rilasciato, entra in contatto fisico con qualcosa collegato al corpo di entrambe, commette due colpe di cattiva condotta. ...

Sono una donna e un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se il monaco, con qualcosa da lui rilasciato, entra in contatto fisico con qualcosa collegato al corpo di entrambi, commette due colpe di cattiva condotta. ...

È una donna, la percepisce come una donna e prova desiderio. Se il monaco, con qualcosa rilasciato da lui, entra in contatto fisico con qualcosa rilasciato da lei, commette una colpa di cattiva condotta. ...

Sono due donne, lui le percepisce entrambe come donne, e prova desiderio. Se il monaco, con qualcosa rilasciato da lui, entra in contatto fisico con qualcosa rilasciato da entrambe, commette due colpe di cattiva condotta. ...

Sono una donna e un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se il monaco, con qualcosa rilasciato da lui, entra in contatto fisico con qualcosa rilasciato da entrambi, commette due colpe di cattiva condotta. ...
La serie successiva su un monaco è terminata.

Altri che entrano in contatto diretto con un monaco: corpo a corpo
È una donna, lui la percepisce come una donna, e prova desiderio. Se la donna entra in contatto fisico con il monaco, corpo a corpo, se lo tocca, lo accarezza verso il basso, lo accarezza verso l'alto, lo trascina verso il basso, lo solleva, lo spinge, lo stringe, lo preme, si impossessa di lui, lo tocca, e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette una colpa che comporta la sospensione. ...

Sono due donne, lui le percepisce entrambe come donne, e prova desiderio. Se le donne entrano in contatto fisico con il monaco, corpo a corpo, se lo toccano, lo accarezzano verso il basso, lo accarezzano verso l'alto, lo tirano giù, lo sollevano, lo tirano, lo spingono, lo stringono, lo premono, si impossessano di lui, entrano in contatto con lui, e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette due colpe che comportano la sospensione. ...

Sono una donna e un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se entrambi entrano in contatto fisico con il monaco, corpo a corpo, se lo toccano... e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette una colpa che comporta la sospensione e una colpa di cattiva condotta. ...

Altri che entrano in contatto indiretto con un monaco: dal corpo a ciò che è collegato al corpo.
È una donna, lui la percepisce come una donna, e prova desiderio. Se la donna, con il proprio corpo, entra in contatto fisico con qualcosa di connesso al suo corpo, se lo tocca... e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette una grave colpa. ...

Sono due donne, lui le percepisce entrambe come donne, e prova desiderio. Se le donne, con il proprio corpo, entrano in contatto fisico con qualcosa collegato al suo corpo, se lo toccano... e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette due gravi colpe. ...

Sono una donna e un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come donne, e ne ha desiderio. Se entrambi, con il proprio corpo, entrano in contatto fisico con qualcosa collegato al suo corpo, se lo toccano... e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette una grave colpa e una colpa di cattiva condotta. …

È una donna, la percepisce come una donna e prova desiderio. Se la donna, con qualcosa di connesso al proprio corpo, entra in contatto fisico con il corpo di lui, se lo tocca... e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette una grave colpa. ...

Sono due donne, lui le percepisce entrambe come donne, e prova desiderio. Se le donne, con qualcosa di connesso al proprio corpo, entrano in contatto fisico con il suo corpo, se lo toccano... e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette due gravi colpe. ...

Sono una donna e un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se entrambi, con qualcosa di connesso al proprio corpo, entrano in contatto fisico con il suo corpo, se lo toccano... e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette una grave colpa e una colpa di cattiva condotta. ...

Altri che entrano in contatto indiretto con un monaco: ciò che è collegato al corpo a ciò che è collegato al corpo
È una donna, lui la percepisce come donna e prova desiderio. Se la donna, con qualcosa di connesso al proprio corpo, entra in contatto fisico con qualcosa di connesso al corpo di lui, se lo tocca... e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette una colpa di cattiva condotta. ...

Sono due donne, lui le percepisce entrambe come donne, e prova desiderio. Se le donne, con qualcosa collegato al proprio corpo, entrano in contatto fisico con qualcosa collegato al suo corpo, se lo toccano... e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette due colpe di cattiva condotta. ...

Sono una donna e un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se entrambi, con qualcosa collegato al proprio corpo, entrano in contatto fisico con qualcosa collegato al suo corpo, se lo toccano... e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette due reati di condotta sbagliata. ...

Altre persone che entrano in contatto indiretto con un monaco: il contatto tramite la liberazione
È una donna, la percepisce come una donna e prova desiderio. Se la donna, con qualcosa rilasciato da lei, entra in contatto fisico con il suo corpo e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette una colpa di cattiva condotta. ...

Sono due donne, lui le percepisce entrambe come donne, e prova desiderio. Se le donne, con qualcosa rilasciato da entrambe, entrano in contatto fisico con il suo corpo e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette due colpe di cattiva condotta. ...

Sono una donna e un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se entrambi, con qualcosa rilasciato da entrambi, entrano in contatto fisico con il suo corpo e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette due colpe di cattiva condotta. ...

È una donna, la percepisce come una donna e prova desiderio. Se la donna, con qualcosa rilasciato da lei, entra in contatto fisico con qualcosa collegato al suo corpo, e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette una colpa di cattiva condotta. ...

Sono due donne, lui le percepisce entrambe come donne, e prova desiderio. Se le donne, con qualcosa rilasciato da entrambe, entrano in contatto fisico con qualcosa collegato al suo corpo e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette due colpe di cattiva condotta. ...

Sono una donna e un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se entrambi, con qualcosa rilasciato da entrambi, entrano in contatto fisico con qualcosa collegato al suo corpo, e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, commette due colpe di cattiva condotta. ...

È una donna, la percepisce come una donna e prova desiderio. Se la donna, con qualcosa rilasciato da lei, entra in contatto fisico con qualcosa rilasciato da lui, e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo, ma non sperimenta il contatto, commette una colpa di cattiva condotta. ...
(Sp.1 . 278: Ettha ca kāyena vāyamati na ca phassaṃ paṭivijānātī attanā nissaṭṭhaṃ vā phalaṃ vā itthiṃ attano nissaggiyena pupphena vā phalena vā paharantiṃ disvā kāyena vikāraṃ karoti, aṅguliṃ vā cāleti, bhamukaṃ vā ukkhipati, akkhiṃ vā nikhaṇati, aññaṃ vā evarūpaṃ vikāraṃ karoti, ayaṃ vuccati "kāyena vāyamati na ca phassaṃ paṭivijānī "ti; "Qui ʻsi sforza di fare uno sforzo con il corpo, ma non sperimenta il contattoʼ: avendo visto un fiore o un frutto rilasciato da se stesso colpire un fiore o un frutto rilasciato dalla donna, fa un gesto con il corpo, agita un dito, alza un sopracciglio, ammicca o fa un gesto simile - questo si chiama ʻfa uno sforzo con il corpo, ma non sperimenta il contattoʼ.”)

Sono due donne, lui le percepisce entrambe come donne e prova desiderio. Se le donne, con qualcosa rilasciato da entrambe, entrano in contatto fisico con qualcosa rilasciato da lui, e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo, ma non sperimenta il contatto, commette due colpe di cattiva condotta. ...

Sono una donna e un paṇḍaka, ma lui li percepisce entrambi come donne, e prova desiderio. Se entrambi, con qualcosa rilasciato da entrambi, entrano in contatto fisico con qualcosa rilasciato da lui, e lui, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo, ma non sperimenta il contatto, commette due colpe di cattiva condotta. ...

Permutazioni parte 2
Se, con lo scopo di entrare in contatto, si fa uno sforzo con il corpo e si verifica un contatto, commette una colpa che comporta la sospensione.
Se, con lo scopo di entrare in contatto, fa uno sforzo con il corpo, ma non sperimenta il contatto, commette una colpa di cattiva condotta.
Se, con lo scopo di entrare in contatto, non fa alcuno sforzo con il corpo, ma sperimenta il contatto, non c'è colpa.
Se, con lo scopo di entrare in contatto, non fa alcuno sforzo con il corpo e non sperimenta il contatto, non c'è colpa.
Se, con lo scopo di liberarsi, fa uno sforzo con il corpo e sperimenta il contatto, non c'è colpa.
Se, con lo scopo di liberarsi, fa uno sforzo con il corpo, ma non sperimenta il contatto, non c'è colpa.
Se, con lo scopo di liberarsi, non fa alcuno sforzo con il corpo, ma sperimenta il contatto, non c'è colpa.
Se, con lo scopo di liberarsi, non fa uno sforzo con il corpo e non sperimenta il contatto, non c'è colpa.

Nessuna colpa
Non c'è colpa: se non è intenzionale; se non è consapevole; se non sa; se non acconsente; se è pazzo; se è squilibrato; se è sopraffatto dal dolore; se è il primo colpevole.

Versi riassuntivi dei casi di studio
"Madre, figlia e sorella,
moglie e spirito femminile, paṇḍaka;
Animale femmina, addormentata, morto,
E con una bambola di legno.
Dell'oppressione, del ponte, della strada,
Albero, e barca, e corda;
Un bastone, spinto con una ciotola,
Quando si rendeva omaggio, si sforzava ma non toccava."

Casi di studio
Una volta un monaco toccò sua madre per affetto. Si sentì in ansia, pensando: "Il Buddha ha stabilito una regola per la pratica. È possibile che io abbia commesso una colpa che comporta la sospensione?" Lo disse al Buddha, che rispose: "Non c'è una colpa che comporta la sospensione, ma c'è una colpa di cattiva condotta."

Una volta un monaco toccò sua figlia per affetto... sua sorella per affetto. Si preoccupò... "Non c'è una colpa che comporta la sospensione, ma c'è una colpa di cattiva condotta."

Una volta un monaco ebbe un contatto fisico con la sua ex moglie. Si preoccupò... "Hai commesso una colpa che comporta la sospensione."

Una volta un monaco entrò in contatto fisico con uno spirito femminile. Si preoccupò... "Non c'è una colpa che comporta la sospensione, ma c'è una colpa grave."

Una volta un monaco entrò in contatto fisico con un paṇḍaka. Si preoccupò... "Non c'è una colpa che comporta la sospensione, ma c'è una colpa grave."

Una volta un monaco ebbe un contatto fisico con una donna che dormiva. Il monaco si preoccupò... "Hai commesso una colpa che comporta la sospensione."

Una volta un monaco ebbe un contatto fisico con una donna morta. Si preoccupò... "Non c'è una colpa che comporta la sospensione, ma c'è una colpa grave."

Una volta un monaco entrò in contatto fisico con un animale femmina. ... "Non c'è una colpa che comporta la sospensione, ma c'è una colpa di cattiva condotta."

Una volta un monaco ha avuto un contatto fisico con una bambola di legno. ... "Non c'è una colpa che comporta la sospensione, ma c'è una colpa di cattiva condotta."

Una volta alcune donne hanno molestato un monaco portandolo a braccetto. Egli si preoccupò... "Hai acconsentito, monaco?"
"No, signore."
"Non c'è colpa se non si è consenzienti."

Una volta un monaco lussurioso scosse il ponte su cui si trovava una donna. Si preoccupò... "Non c'è una colpa che comporta la sospensione, ma c'è una colpa di cattiva condotta."

Una volta un monaco vide una donna che veniva nella direzione opposta e, essendo lussurioso, la colpì con la spalla. Si preoccupò... "Hai commesso una colpa che comporta la sospensione."

Una volta un monaco lussurioso scosse l'albero su cui si era arrampicata una donna. Si preoccupò... "Non c'è una colpa che comporta la sospensione, ma c'è una colpa di cattiva condotta."

Una volta un monaco lussurioso scosse la barca su cui era salita una donna. Si preoccupò... "Non c'è una colpa che comporta la sospensione, ma c'è una colpa di cattiva condotta."

Una volta un monaco lussurioso tirò la corda che una donna teneva in mano. Si preoccupò... "Non c'è una colpa che comporta la sospensione, ma c'è una colpa grave."

Una volta un monaco lussurioso tirò il bastone che una donna teneva in mano. Si preoccupò... "Non c'è una colpa che comporta la sospensione, ma c'è una colpa grave."

Una volta un monaco lussurioso spinse una donna con la sua ciotola delle elemosine. Si preoccupò... "Non c'è una colpa che comporta la sospensione, ma c'è una colpa grave."

Una volta un monaco lussurioso alzò il piede mentre una donna gli portava rispetto. Si preoccupò... "Hai commesso una colpa che comporta la sospensione."

Una volta un monaco, pensando: "Mi impossesserò di una donna", si sforzò, ma non entrò in contatto. Si preoccupò... "Non c'è una colpa che comporta la sospensione, ma c'è una colpa di cattiva condotta."

Le regole di pratica sul contatto fisico, la seconda, sono terminate.

Traduzione in Inglese dalla versione Pâli di Bhikkhu Brahmali. Tradotto in italiano da Enzo Alfano.