Mv 1.23.1-10: Upatissa-pasine - La domanda di Upatissa (Sariputta)
In quell'epoca l'asceta errante Sañjaya risiedeva a Rajagaha con una
grande comunità di asceti —250 in tutto. Ora in quel tempo Sariputta e
Moggallana praticavano la vita santa seguendo la dottrina di Sañjaya.
Allora avevano fatto questo accordo: “Chi raggiunge per primo lo stato
di Immortale insegnerà gli altri.”
Allora il Ven. Assaji, di mattina presto prese mantello e scodella e si
recò a Rajagaha per la questua: grazioso e perfetto in ogni suo
movimento. Sariputta l'asceta errante vide il Ven. Assaji che
elemosinava a Rajagaha: grazioso e perfetto in ogni suo movimento. Nel
vederlo, pensò: “Sicuramente, costui è un arahant. Se potessi
avvicinarmi e porgli delle domande: 'Su quali basi conduci la vita
santa? Chi è il tuo maestro? In quale Dhamma ti diletti? '"
Ma poi pensò: "Questo non è il momento opportuno per interrogarlo. E'
occupato per la questua in città. Se lo seguissi? "
Quindi il Ven. Assaji, dopo la questua a Rajagaha, lasciò la città con
le elemosine ricevute. Sariputta l'asceta errante si avvicinò e, dopo
averlo salutato, stette in piedi ad un lato. Quindi disse: " Le tue
facoltà sono brillanti, amico mio, la tua carnagione pura e chiara. Chi
segui? Chi è il tuo maestro? In quale Dhamma ti diletti? "
C'è, amico mio, il Sommo Asceta, un figlio dei Sakya. Ho intrapreso la
vita santa seguendo il Benedetto. Il Benedetto è il mio maestro. In quel
Dhamma io mi diletto."
"Ma cosa insegna il tuo maestro? Cosa proclama? ''
"Io sono un novizio, amico mio, solo recentemente ho intrapreso questa
dottrina e disciplina. Non posso spiegarti la dottrina in dettaglio, ma
posso, in breve, riferirti l'essenza."
Quindi Sariputta l'asceta errante così parlò al Ven. Assaji:
Parla poco o molto,
ma dimmi solo l'essenza.
L'essenza voglio.
A che mi serve la retorica?
Quindi il Ven. Assaji espose il Dhamma a Sariputta l'asceta errante:
Tutti i fenomeni sorgono da una causa:
hanno un'origine
ed una cessazione.
Tale è l'insegnamento del Tathagata,
il Sommo Asceta.
Allora Sariputta l'asceta errante, dopo aver ascoltato il Dhamma, divenne puro, ed ottenne l'occhio del Dhamma senza macchia: Ogni cosa ha un'origine ed una cessazione.
Anche se solo questo è il Dhamma,
hai penetrato
lo stato dei senza dolore (asoka)
non visto, trascurato (da noi)
per miriadi di eoni.
Quindi Sariputta l'asceta errante si recò da Moggallana. Moggallana
l'asceta errante lo vide e disse: "Le tue facoltà sono brillanti, amico
mio; la tua carnagione pura e chiara. Hai raggiunto l'Immortale? "
"Sì, amico mio, ho raggiunto l'Immortale. "
"Ma come hai raggiunto l'Immortale, amico? "
"Poco fa, amico, ho visto il Ven. Assaji che questuava a Rajagaha:
(racconta il dialogo avuto con il Ven. Assaji. Il testo ripete la
parte iniziale.)
Poi a Moggallana l'asceta errante, dopo aver ascoltato il Dhamma, ottenne l'occhio del Dhamma senza macchia: Ogni cosa ha un'origine ed una cessazione.
Anche se solo questo è il Dhamma,
hai penetrato
allo stato dei senza dolore (asoka)
non visto, trascurato (da noi)
per miriadi di eoni.