Udana - Versi ispirati
L'Udana è una collezione di ottanta "detti solenni" del Buddha accompagnati da storie in prosa che descrivono l'occasione nella quale tali detti furono pronunciati. Circa un quarto dei testi in prosa corrisponde a quelli contenuti in altre parti del canone, in particolare alcuni testi del Vinayapitaka.
1. Bodhivagga - Il Capitolo del Risveglio
- Ud 1.1: Bodhi Sutta - Il Risveglio (1)
- Ud 1.2: Bodhi Sutta - Il Risveglio (2)
- Ud 1.3: Bodhi Sutta - Il Risveglio (3)
- Poco dopo il suo Risveglio, il Buddha contempla la coproduzione condizionata.
- Ud 1.4 – Huhumka Sutta – L’altezzoso bramano
- Ud 1.5 – Brahmana Sutta – Il vero bramano
- Chi è il vero bramano?
- Ud 1.6: Kassapa Sutta - Maha Kassapa
- Il Ven. Maha Kassapa sceglie di proseguire il suo giro di elemosine fra i poveri e gli indigenti, piuttosto che fra i deva.
- Ud 1.7 – Ajakalapa Sutta – Ajakalapa lo yakkha
- Chi ha superato le condizioni dell'esistenza non ha paura di nulla.
- Ud 1.8 – Sangamaji Sutta – Il Ven. Sangamaji
- Il vero bramano è privo di attaccamento.
- Ud 1.9 - Jatila Sutta - Asceti - Non servono oblazioni o sacrifici per ottenere la purezza.
- Ud 1.10: Bahiya Sutta - Bahiya - L'asceta Bahiya riceve un breve insegnamento dal Buddha riguardo al non attaccamento verso i sensi ("In ciò che è visto, ci sia solo ciò che è visto ... ") ed immediatamente diviene un arahant.
2. Muccalindavagga - Il Capitolo di Muccalinda
- Ud 2.1: Muccalinda Sutta - Muccalinda -- Muccalinda, re dei naga protettivi, visita il Buddha.
- Ud 2.2: Raja Sutta - Re -- Il Buddha sgrida un gruppo di monaci per avere chiacchierato di politica.
- Ud 2.3 – Danda Sutta – Il bastone -- Chi molesta gli altri esseri non avrà gioia nelle vite future.
- Ud 2.4: Sakkara Sutta - Venerazione -- Asceti di altre sette diventano gelosi del sostegno e del rispetto offerti al Buddha.
- Ud 2.5: Upasaka Sutta - Il seguace laico -- Un laico sempre occupato finalmente visita il Buddha.
- Ud 2.6: Gabbhini Sutta - La donna incinta -- Un uomo si ammala seriamente dopo avere bevuto dell'olio per portarlo alla moglie incinta.
- Ud 2.7: Ekaputta Sutta - Il figlio unico -- Gli amici e la famiglia, addolorati per la morte del figlio unico di un seguace laico, visitano il Buddha.
- Ud 2.8 – Suppavasa Sutta – Suppavasa -- L’attaccamento al divenire.
- Ud 2.9: Visakha Sutta - Visakha -- Visakha una seguace laica visita il Buddha.
- Ud 2.10: Bhaddiya Kaligodha Sutta - Bhaddiya Kaligodha -- Un monaco meditante proclama la felicità perfetta della vita in una foresta isolata.
3. Nandavagga - Il Capitolo di Nanda
- Ud 3.1: Kamma Sutta - Azione -- Un monaco meditante sopporta i mali ed i dolori della malattia.
- Ud 3.2: Nanda Sutta – Nanda -- Il Buddha dissuade ingegnosamente il Ven. Nanda, suo fratellastro, dal lasciare la vita santa.
- Ud 3.3: Yasoja Sutta - Yasoja -- Un gruppo di monaci, castigati adeguatamente dal Buddha per il loro comportamento incorretto, diventano arahant.
- Ud 3.4: Sariputta Sutta - Sariputta -- Il Buddha è ispirato dalla vista del Ven. Sariputta seduto in meditazione.
- Ud 3.5: Kolita Sutta - Kolita (Maha Moggallana) -- Il Buddha è ispirato dalla vista del Ven. Maha Moggallana seduto in meditazione.
- Ud 3.6: Pilindavaccha Sutta – Pilindavaccha -- Vecchie inconsapevoli abitudini.
- Ud 3.7: Kassapa Sutta - Kassapa -- Il re dei deva si maschera per offrire l'elemosina al Ven. Maha Kassapa.
- Ud 3.8: Pinda Sutta - Elemosine -- Un monaco dovrebbe elemosinare per giuste ragioni
- Ud 3.9: Sippa Sutta – Un'arte -- Quale arte è la migliore di tutte?
- Ud 3.10: Loka Sutta - (Osservando) il Mondo -- Dopo il suo Risveglio, il Buddha osserva il mondo con l'occhio divino e vede un mondo pieno d'ignoranza, brama e sofferenza.
4. Meghiyavagga - Il Capitolo di Meghiya
- Ud 4.1: Meghiya Sutta - Meghiya -- Un avido monaco è assalito da stati mentali impuri, ed il Buddha gli ricorda l'importanza di frequentare amici ammirabili.
- Ud 4.2 – Uddhata Sutta – Gli inquieti -- Se non si pratica il Dhamma si è sotto il potere di Mara.
- Ud 4.3: Gopala Sutta - Il mandriano -- Un bovaro invita i monaci ad un pasto nella sua casa.
- Ud 4.4: Juñha Sutta - Illuminato dalla luna -- Uno yakkha irascibile decide di colpire il Ven. Sariputta in testa, e paga il prezzo della sua stupidità.
- Ud 4.5: Naga Sutta - L'Elefante -- Il Buddha si muove da una parte rumorosa e affollata della foresta per una più appartata.
- Ud 4.6: Pindola Sutta - Pindola -- Il Buddha è ispirato dalla vista del Ven. Pindola seduto in meditazione.
- Ud 4.7: Sariputta Sutta - Sariputta (1) -- Il Buddha è ispirato dalla vista del Ven. Sariputta seduto in meditazione.
- Ud 4.8: Sundari Sutta – Sundari -- Quando si è completamente distaccati nulla ci ferisce.
- Ud 4.9: Upasena Vangataputta Sutta - Upasena Vangantaputta -- Il Buddha è ispirato dai risultati raggiunti dal Ven. Upasena Vangataputta.
- Ud 4.10: Sariputta Sutta - Sariputta (2) -- Il Buddha è ispirato dalla vista del Ven. Sariputta seduto in meditazione.
5. Sonavagga - Il Capitolo di Sona
- Ud 5.1: Raja Sutta - Il Re -- La Regina Mallika ed il Re Pasenadi si chiedono: " C'è qualcuno che ti sia più caro di te stesso?"
- Ud 5.2: Appayuka Sutta - La vita è breve -- La vita è breve: pratica ardentemente!
- Ud 5.3: Kutthi Sutta - Il lebbroso -- Il Buddha istruisce un lebbroso che presto raggiunge 'l'entrata nella corrente'.
- Ud 5.4: Kumaraka Sutta - Ragazzi -- Il Buddha parla a due ragazzi del dolore fisico.
- Ud 5.5: Uposatha Sutta - L'Osservanza -- Il Buddha compara le qualità meravigliose del Dhamma alle qualità dell'oceano.
- Ud 5.6: Sona Sutta - Sona -- Un affezionato seguace laico riconosce gli inconvenienti della vita ordinaria e decide di diventare monaco.
- Ud 5.7: Revata Sutta - Revata -- Il Buddha è ispirato dalla vista del Ven. Revata seduto in meditazione.
- Ud 5.8: Ananda Sutta – Ananda -- Lo scisma di Devadatta.
- Ud 5.9: Saddayamana Sutta - Baccano -- Il Buddha riflette sulle parole vuote di un gruppo di giovani rumorosi.
- Ud 5.10: Culapanthaka Sutta - Culapanthaka -- Il Buddha è ispirato dalla vista del Ven. Culapanthaka seduto in meditazione.
6. Jaccandhavagga - Nati ciechi
- Ud 6.1: Ayusankharossajjana Sutta – L’energia vitale abbandonata -- L'Arahant ha spezzato ogni legame con la vita.
- Ud 6.2: Jatila Sutta - Asceti -- Il Buddha spiega al re Pasenadi come un'altra virtù, purezza, persistenza, e conoscenza possono essere conosciute.
- Ud 6.3: Ahu Sutta - Così era -- Il Buddha riflette sulle qualità impure che ha abbandonato e le qualità pure che ha perfezionato.
- Ud 6.4: Tittha Sutta - Varie Sette (1) -- Il Buddha usa la similitudine famosa degli uomini cieci e dell'elefante per illustrare la futilità di dibattere approssimativamente di varie teorie.
- Ud 6.5: Tittha Sutta - Varie Sette (2)
- Ud 6.6: Tittha Sutta - Varie Sette (3) -- Il Buddha ode per caso degli argomenti animati tra vari filosofi speculativi.
- Ud 6.7: Subhuti Sutta - Subhuti -- Il Buddha loda un monaco per la pratica dei jhana.
- Ud 6.8: Ganika Sutta - La cortigiana -- Il Buddha è ispirato dalle lotte mortali per amore di una cortigiana.
- Ud 6.9: Adhipataka Sutta - Insetti -- Siamo trascinati dal desiderio sensuale come nostro destino, come falene alla fiamma.
- Ud 6.10: Tathagatuppada Sutta - Le apparizioni del Tathagata -- Finchè i Buddha non sorgono nel mondo tutti si spacciano per portatori di saggezza.
7. Culavagga - Il Capitolo Minore
- Ud 7.1: Bhaddiya Sutta - Bhaddiya il nano (1) -- Il Ven. Sariputta istruisce il Ven. Bhaddiya su come diventare un arahant.
- Ud 7.2: Bhaddiya Sutta - Bhaddiya il nano (2) -- Il Ven Sariputta, non riuscendo a vedere che il Ven. Bhaddiya è diventato un arahant, continua istruirlo.
- Ud 7.3: Kamesu Satta Sutta - Attaccati ai piaceri sensuali (1)
- Ud 7.4: Kamesu Satta Sutta - Attaccati ai piaceri sensuali (2) -- In due occasioni il Buddha è ispirato dalla vista di laici e dal loro attaccamento alla sensualità.
- Ud 7.5: Aparalakundakabhaddiya Sutta -- Il Ven. Bhaddiya - Tutti possono raggiungere la suprema meta.
- Ud 7.6: Tanhakhaya Sutta - La distruzione della brama -- Il Buddha è ispirato dalla vista del Ven. Añña Kondañña seduto in meditazione.
- Ud 7.7: Papancakkhaya Sutta -- La distruzione del divenire - Vivendo la vita santa si ha compassione per ogni essere.
- Ud 7.8: Kaccana Sutta -- Il Ven. Mahakaccana - Il Ven. Mahakaccana seduto in meditazione.
- Ud 7.9: Udapana Sutta - Il pozzo -- In una mostra rara dei suoi poteri soprannaturali, il Buddha fa un punto del Dhamma al Ven. Ananda.
- Ud 7.10: Udena Sutta - Re Udena -- 500 donne, morte in un incendio, hanno raggiunto 'l'entrata nella corrente'.
8. Pataligamiyavagga - Il Capitolo di Patali
- Ud 8.1: Nibbana Sutta – La completa Liberazione/Parinibbana (1)
- Ud 8.2: Nibbana Sutta - La completa Liberazione/Parinibbana (2)
- Ud 8.3: Nibbana Sutta - La completa Liberazione/Parinibbana (3)
- Ud 8.4: Nibbana Sutta - La completa Liberazione/Parinibbana (4)
- Quattro sutta nei quali il Buddha descrive la natura del Nibbana.
- Ud 8.5: Cunda Sutta - Cunda -- Gli ultimi giorni del Buddha.
- Ud 8.6: Pataligamiya Sutta – Il villaggio di Patali -- La futura città di Pataliputta.
- Ud 8.7: Dvidhapatha Sutta – Le due strade -- Seguiamo la giusta direzione.
- Ud 8.8: Visakha Sutta - Visakha -- La laica Visakha, addolorandosi per la morte di un nipote, riceve un insegnamento sull'attaccamento e sulla morte.
- Ud 8.9: Dabba Sutta - Dabba Mallaputta (1)
- Ud 8.10: Dabba Sutta - Dabba Mallaputta (2) -- Il Buddha è ispirato dalla morte grandiosa del Ven. Dabba Mallaputta e dal conseguimento del Parinibbana.