SN 49.1: Sammappadhana-samyutta - I quattro retti sforzi

I Quattro Retti Esercizi

Le quattro attività incluse in questa collocazione possono essere applicate allo sviluppo delle qualità mentali positive. La formula di base funziona come segue:
Quando un monaco genera desiderio, sforzo, risveglia l'energia, sviluppa ed esercita la sua intenzione:
· di non far sorgere il male e le qualità negative non ancora sorte
· di abbandonare il male e le qualità negative sorte...
· di far sorgere le qualità positive non ancora sorte..
· di mantenere, aumentare e sviluppare totalmente le qualità positive già sorte.

Questi quattro aspetti dello sforzo hanno la facoltà di proteggere, abbandonare, sviluppare, e mantenere. Ognuno di questi quattro hanno un ruolo necessario nel portare la mente al Risveglio, anche se, in alcuni casi sono semplicemente quattro lati di un solo processo. Abbandonare le qualità mentali negative si può ottenere semplicemente concentrandosi sullo sviluppo di una positività, come la consapevolezza. Lo stesso principio può agire anche al rovescio: nello sradicamento positivo di qualità negative attraverso la retta conoscenza. L'atto di nutrire un fattore del Risveglio può simultaneamente in alcuni casi 'affamare' un ostacolo. Il retto esercizio richiede tuttavia, l'astenersi semplicemente da ciò che è negativo, per cui i fattori di base dell'abilità devono applicare – presenza mentale e conoscenza.
Odio che tratta con odio, per esempio, è meno efficace che trattarlo con qualche genere di conoscenza sviluppata nella seconda tappa di meditazione della struttura di riferimento, che vede in cause ed effetti ed impara propriamente a manipolare cause per trovare gli effetti desiderati. Per questa ragione, la formula di base per il retto esercizio include, implicitamente ed esplicitamente, gli altri fattori del percorso per assicurare che lo sforzo sia applicato abilmente. Tre delle qualità che attivano la mente in questi esercizi - desiderio, energia ed intenzione - sono anche parte delle basi del potere, dove funzionano come fattori dominanti nel conseguimento della concentrazione. L'abilità di discriminare fra qualità positive e negative, implicito in tutti questi esercizi, richiede un certo livello di presenza mentale e conoscenza.


49.1

Ci sono questi quattro retti esercizi. Quali quattro? Quando un monaco genera desiderio, sforzo, risveglia l'energia, aumenta ed esercita la sua intenzione per non far sorgere il male e le qualità negative non ancora sorte ... di abbandonare il male e di mantenere le qualità positive già sorte... di far sorgere sorgere le qualità positive non ancora sorte... (e) di mantenere, aumentare, sviluppare totalmente le qualità positive già sorte. Questi sono i quattro retti esercizi.
Come il Fiume Gange fluisce verso est, pende verso est, scorre verso est, allo stesso modo quando un monaco sviluppa e intraprende i quattro rette esercizi, fluisce verso il Risveglio, pende verso il Risveglio, scorre verso il Risveglio.

Traduzione in Inglese dalla versione Pâli di Thanissaro Bhikkhu. Fonte: Wings to Awakening (An Anthology from the Pali Canon). Copyright © 1996 Thanissaro Bhikkhu. Tradotto in italiano da Enzo Alfano.