SN 23.4: Pariññeyya Sutta - Pienamente compresi

A Sāvatthī.
Il venerabile Rādha si avvicinò al Buddha, si inchinò e si sedette a lato. Il Buddha gli disse:
"Rādha, ti insegnerò le realtà che devono essere comprese pienamente, la completa conoscenza e la persona che ha compreso totalmente. Ascolta e presta molta attenzione, vado a parlare.”
"Sì, signore.” - rispose Rādha. Il Buddha così disse:
"E quali realtà devono essere completamente comprese? La forma, la sensazione, la percezione, le formazioni mentali e la coscienza. Queste sono le realtà che devono essere completamente comprese.
E cos'è la totale conoscenza? La fine della brama, dell'odio e dell'ignoranza. Ciò si chiama totale conoscenza.
E qual è la persona che ha compreso pienamente? Un perfetto, il venerabile di tale e tale nome e stirpe. Così si chiama la persona che ha compreso pienamente."

Traduzione in Inglese dalla versione Pâli di Bhikkhu Sujato, 2018. Tradotto in italiano da Enzo Alfano.